Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Opere, disegni e documenti di Michel Parmentier in mostra alla Galleria Il Ponte di Firenze

Venerdì 16 settembre 2022, dalle ore 11.00 alle 19.30, la Galleria Il Ponte di Firenze, in via di Mezzo 42/b, presenta la prima mostra di Michel Parmentier in Italia, a cura di Guy Massaux, artista e suo assistente storico, in collaborazione con Eduardo Secci - Milano. L'esposizione, in programma fino al 30 dicembre 2022, propone un nucleo di opere storiche degli anni Sessanta, Ottanta e Novanta, accompagnate da una... continua

Portalegiovani

Festival dell'Economia Civile: visite guidate gratuite agli Innocenti e alle Oblate

Due luoghi simbolo di Firenze visti però da una prospettiva inedita: la funzione sociale che hanno avuto nei secoli. È la proposta culturale promossa dalle cooperative fiorentine Eda Servizi e Opera d’Arte, aderenti a Confcooperative Toscana, in occasione del Festival Nazionale dell’Economia Civile (in programma dal 16 al 18 settembre 2022 in Palazzo Vecchio a Firenze): visite guidate gratuite, su prenotazione,... continua

Portalegiovani

Artigianato e Palazzo: "Ricette di Famiglia" nel Giardino del Palazzo Corsini di Firenze

Sulle tracce del cibo, tra suspense e intrighi,con il titolo “Il Crimine è servito” s’inaugura l’edizione 2022 di Ricette di Famiglia, curata dalla giornalista enogastronomica Annamaria Tossani. L’atteso appuntamento pomeridiano di Artigianato e Palazzo – in programma dal 16 al 18 settembre 2022 al Giardino di Palazzo Corsini di Firenze - vedrà quest’anno protagonisti quattro fra i più importanti scrittori... continua

Portalegiovani

"Henry Moore in Florence", opere in mostra in Piazza della Signoria e a San Miniato al Monte

La mostra "Henry Moore in Florence", è un omaggio a 50 anni di distanza dalla memorabile mostra al Forte di Belvedere del 1972, in programma dal 16 settembre al 31 marzo 2023. Dopo le grandi esposizioni Henry Moore. Il Disegno dello scultore e Henry Moore in Toscana, entrambe ospitate presso il Museo Novecento nel 2021, la città rende omaggio al maestro inglese con un progetto realizzato grazie alla rinnovata collaborazione... continua

Portalegiovani

NOVO: "The Dream of Reason" di Daria Dmytrenko alla Galleria Eduardo Secci di Firenze

Venerdì 16 settembre 2022, dalle ore 11.00 alle 20.00, nelle sale dello spazio sperimentale NOVO della Galleria Eduardo Secci di Firenze, in piazza Carlo Goldoni 2, si inaugura la mostra "The Dream of Reason" di Daria Dmytrenko, a cura di Edoardo Monti. La prima personale dell’artista nelle sale dello spazio sperimentale della galleria Eduardo Secci prosegue fino al 19 novembre 2022. The Dream of Reason (Il Sogno... continua

Portalegiovani

"Belve", la mostra personale di Matteo Moni alla Galleria La Fonderia di Firenze

Venerdì 16 settembre 2022, alle ore 18.00, la Galleria d'arte La Fonderia di Firenze, in via della Fonderia 42R, propone l'inaugurazione della mostra "Belve", personale di Matteo Moni, giovane artista ravennate vincitore della seconda edizione del premio Whatsart, concorso per artisti emergenti promosso da Fondente.L'esposizione, in programma fino al 1 ottobre 2022, è incentrata su un mondo abitato dall’istinto primordiale,... continua

Portalegiovani

Le "Parole abitate" di Tomaso Binga in mostra alla Galleria Frittelli di Firenze

Venerdì 16 settembre 2022, alle ore 18.00, la Galleria Frittelli arte contemporanea di Firenze, in via Val di Marina 15, ospita l'inaugurazione della mostra "Tomaso Binga. Parole abitate", a cura di Raffaella Perna. All'inaugurazione sarà presente Tomaso Binga, alter ego di Bianca Pucciarelli Menna (nata a Salerno nel 1931). L'esposizione rientra nel più ampio programma della Florence Art Week, dal 16 al 24 settembre... continua

Portalegiovani

"FotoGrafie. Percorsi d’editore", incontri a cura di Contrasto alla Libreria Brac di Firenze

Contrasto si fa in quattro alla Libreria Brac di Firenze (Via dei Vagellai, 18/r), specializzata in arte contemporanea dal 2009. Dal 16 settembre al 18 novembre 2022 quattro appuntamenti per la nuova rassegna "FotoGrafie. Percorsi d’editore" dedicati ad altrettante pubblicazioni della casa editrice per attraversare i diversi modi di pubblicare, divulgare, promuovere e diffondere la fotografia e il linguaggio... continua

Portalegiovani

Artigianato e Palazzo: la mostra "Trasparenze" di Artex al Giardino Corsini di Firenze

Cristallo inciso come fosse legno, stole che ricordano le trame dell'Antica Grecia, ceramica bianca traforata, gioielli in vetro, ciotole in porcellana effetto “Dalmata”, vasi in alabastro. Sono i 70 capolavori creati da 23 maestri artigiani esposti nella mostra “Trasparenze”, uno dei percorsi del progetto di Galleria dell’Artigianato realizzato da Artex e promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con... continua