Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Street Art Firenze: "Stelleconfuse Museum" a ZAP - Zona Aromatica Protetta

Dal 15 settembre al 15 ottobre 2022, ZAP - Zona Aromatica Protetta (Vicolo di Santa Maria Maggiore, 1) ospiterà "Stelleconfuse Museum" con inaugurazione giovedì 15 settembre 2022 alle ore 18.00. La mostra, a ingresso gratuito, sarà aperta tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.00 (domenica esclusa).Stelleconfuse ha dato vita al suo progetto di propaganda artistica “Plant a Tree” (Pianta un Albero) 15 anni fa, un lungo... continua

Portalegiovani

"Copula Mundi", il festival culturale multidisciplinare allo spazio Lumen di Firenze

Dal 15 al 18 settembre 2022 arriva la nuova edizione del festival "Copula Mundi". Sarà un viaggio verso territori inesplorati con quattro giorni di spettacoli, laboratori e concerti a Lumen - Laboratorio Urbano Mensola (via del Guarlone, 25), lo spazio culturale che l’A.P.S. Icche Ci Vah Ci Vole ha ottenuto in concessione gratuita dal Comune di Firenze in cambio della manutenzione ordinaria e straordinaria dello stabile... continua

Portalegiovani

"Dialoghi d’arte e cultura", cicli di conferenze organizzati dalle Gallerie degli Uffizi

Da Dante alla Cina, da Mantegna all’India, dall’archeologia al teatro e dalla letteratura alla storia dell’arte e alle scienze naturali: mercoledì 14 settembre (ore 17) ripartono, all’insegna della varietà tematica che da sempre li contraddistingue, i "Dialoghi d’arte e cultura", ovvero i cicli di conferenze organizzati dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze. Fino al 21 dicembre 2022, nell’Auditorium Vasari... continua

Portalegiovani

Hackers dell'immaginario: i Giovanotti Mondani Meccanici al Museo Marino Marini di Firenze

Dai primi computer comics nati nella Firenze degli anni ‘80 alle nuove frontiere del metaverso. “Hackers dell’immaginario” è il titolo dell’incontro che vede protagonisti i Giovanotti Mondani Meccanici, storico gruppo della video e computer art italiana fondato a Firenze nel 1984 da Antonio Glessi e Andrea Zingoni. Appuntamento mercoledì 14 settembre 2022 alle ore 19.00 al Museo Marino Marini di Firenze (piazza... continua

Portalegiovani

Presentazione del libro sui disegni di Charles Percier all'Auditorium Fondazione CR Firenze

Mercoledì 14 settembre 2022, alle ore 17.00, l'Auditorium Fondazione CR Firenze, in via Folco Portinari 5/r, ospiterà la presentazione del volume "I disegni di Charles Percier (1764-1838) Toscana, Umbria e Marche nel 1791" a cura di Sabine Frommel e Jean-Philippe Garric. Interverranno: Cristina Acidini, Presidente dell'Accademia delle Arti del Disegno; Susanna Pasquali, Docente alla Sapienza di Roma e membro del Consiglio... continua

Portalegiovani

Workshop del Progetto RIVA a cura di Giacomo Salizzoni al MAD - Murate Art District

Mercoledì 14 Settembre 2022, alle ore 14.30, al MAD - Murate Art District di Firenze (Piazza delle Murate) è in programma uno speciale workshop del Progetto RIVA a cura di Giacomo Salizzoni. Il Progetto RIVA ha commissionato a Orti Dipinti un laboratorio dedicato a persone con disabilità a tema Talee da piante aromatiche. Progetto Riva propone uno sviluppo urbano sostenibile, a cui Orti Dipinti concorre, attraverso... continua

Portalegiovani

"Architettura e Generosità", talk con Alfonso Femia al Museo Novecento

Mercoledì 14 settembre 2022, alle ore 19.00, nel Loggiato del Museo Novecento di Firenze è in programma l'incontro "Architettura e Generosità" di Alfonso Femia, interverranno Laura Andreini, Sergio Risaliti, Gaetano Di Gesù e Giorgio Tartaro. Sconfinare, oltre le geografie dei limiti nazionali, è un’esperienza di sentimento. Dall’Italia alla Francia prosegue la linea di costa, l’altro versante delle stesse... continua

Portalegiovani

Murate Art District: 11 artisti vincitori della call per residenze nell'ex carcere fiorentino

Artisti visivi e performativi, registi, sound artist, musicisti, attori: sono 11 le realtà che hanno vinto la call per residenze d’artista di MAD Murate Art District, centro civico di produzione per l’arte contemporanea gestito da MUS.E che in collaborazione con la Direzione Cultura del Comune di Firenze ha selezionato gli artisti (e i collettivi di artisti) che potranno usufruire degli spazi dell’ex carcere delle... continua

Portalegiovani

Le nuove aperture serali delle Gallerie degli Uffizi di Firenze

Botticelli, Michelangelo, Caravaggio e tutti i grandi capolavori della storia dell’arte sotto una luce diversa. Dopo il successo degli scorsi anni anni, ogni martedì dal 13 settembre al 25 ottobre 2022, tornano le aperture serali (dalle ore 19.00 alle 22.00, il prezzo del biglietto è quello ordinario, ultimo ingresso un’ora prima della chiusura) delle Gallerie degli Uffizi di Firenze. Un’occasione per passeggiare... continua