Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio: visite gratuite e passaggi speciali in Palazzo Medici Riccardi

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio le biblioteche di Palazzo Medici Riccardi aprono letteralmente le porte al pubblico. Grazie alla sinergia tra la Città Metropolitana di Firenze e la Biblioteca Riccardiana, e in collaborazione con MUS.E, la Biblioteca Riccardiana e la Biblioteca Moreniana, potranno essere scoperte dal grande pubblico grazie ad una visita speciale, che prendendo il via dal nucleo originario... continua

Portalegiovani

"Trans Formam" di Erwin Wurm in mostra negli spazi della Galleria Poggiali di Firenze

Erwin Wurm, uno tra i maggiori protagonisti dell’arte contemporanea internazionale, espone le sue opere in un progetto appositamente concepito dal titolo "Trans Formam" negli spazi della Galleria Poggiali di Firenze (Via della Scala, 35/A-29/Ar e Via Benedetta 3r) con inaugurazione sabato 24 settembre 2022 alle ore 18.00.A cura di Helmut Friedel - e a partire da mercoledì 21 settembre 2022, nella vicina Piazza Santa... continua

Portalegiovani

Eleonora di Toledo: visita a Santa Maria Novella e incontro e visite in Palazzo Vecchio

In occasione del cinquecentenario dalla nascita di Eleonora di Toledo, sono tanti gli eventi dedicati alla duquesa Leonora. Sabato 24 e domenica 25  settembre 2022 i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, con il coordinamento dell'Ufficio Patrimonio Mondiale del Comune di Firenze organizzano tre eventi, il primo - in collaborazione con il Fondo Edifici di Culto - Ministero dell'Interno, Opera per Santa Maria Novella e Biblioteca... continua

Portalegiovani

Direzione regionale musei della Toscana: le iniziative per le Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 la Direzione regionale musei della Toscana, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, propone un ricco calendario di iniziative. Nelle due giornate saranno organizzate visite guidate, aperture straordinarie, iniziative digitali nei musei e nei luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana, sviluppando il tema “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità... continua

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio: iniziative e aperture speciali ai Musei del Bargello

Sabato 24 settembre e domenica 25 settembre 2022 il Musei del Bargello aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio con una serie di iniziative speciali. E se il Museo Nazionale del Bargello, capofila del gruppo, sarà eccezionalmente aperto sabato 24 per tutto il giorno - dalle 8:15 alle 18 - e domenica 25 settembre dalle 9:15 alle 13:15, al Museo di Casa Martelli, nella giornata di sabato 24 sarà possibile prendere... continua

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Galleria dell’Accademia di Firenze partecipa anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), la più grande manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa, dalla Commissione Europea e dal Mic-Ministero della Cultura, che si terrà sabato 24 e domenica 25 settembre 2022. Il tema scelto per questa edizione è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”,... continua

Portalegiovani

Festival delle Associazioni Culturali: festa per Ugo Tognazzi e giornata di studi alla Certosa

Una grande festa in occasione del centenario della nascita di Ugo Tognazzi, tra cucina, film e zingarate, e una giornata di studi sull’arte delle fortificazioni, nel suggestivo scenario della Certosa di Firenze. Sono questi gli appuntamenti del fine settimana al Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: più di un mese di iniziative e oltre 40 realtà coinvolte tra visite guidate, concerti, cinema, teatro, conversazioni... continua

Portalegiovani

Palazzo Davanzati: il museo riapre al pubblico completamente riallestito e rinnovato

2000 metri quadrati di superficie, 450 opere (a cui si aggiungono circa 2000 merletti) distribuite su 3 piani, 40 persone all’opera per un totale di 6 mesi di lavoro. Questi sono i numeri di Palazzo Davanzati, parte integrante del gruppo statale dei Musei del Bargello, che riapre al pubblico il 24 settembre 2022 dopo mesi di intenso lavoro – il museo è stato chiuso dal 23 marzo al 23 settembre – durante i quali... continua

Portalegiovani

"Andature II", mostra di Elisabetta di Maggio e Sophie Ko al Museo Marino Marini di Firenze

Al Museo Marino Marini di Firenze, in piazza San Pancrazio, sabato 24 settembre 2022, in occasione della settimana dell’Arte Florence Art Week, si è aperta la mostra Andature II con opere di Elisabetta di Maggio e Sophie Ko. Andature è un progetto interdisciplinare che nasce nel 2020, a cura di Marcella Cangioli e Antonella Nicola, in collaborazione con l’Associazione Culturale Città Nascosta e il Museo Marino... continua