Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"La misura delle distanze nell'Universo", Guido Risaliti alla Fondazione Scienza e Tecnica

Giovedì 22 settembre 2022, alle ore 21.00, il Museo della Fondazione Scienza e Tecnica – Planetario di Firenze, in via Giusti 29, ospiterà la conferenza "La misura delle distanze nell'Universo", a cura di Guido Risaliti. L'appuntamento fa parte del ciclo che vede relatori gli astrofisici dell’Università di Firenze e dell’Osservatorio astrofisico di Arcetri per illustrare al grande pubblico le ultime ricerche... continua

Portalegiovani

"I Maestri di Guanlan", mostra di Grafica Cinese Contemporanea alla Galleria Il Bisonte

Giovedì 22 settembre 2022, alle ore 17.30, alla Galleria della Fondazione Il Bisonte (via San Niccolò, 24/R - Firenze) sarà presentata la mostra completamente dedicata alla realtà Grafica Cinese Contemporanea: "I Maestri di Guanlan", a suggellare la continua e feconda ricerca di confronti con dimensioni artistiche straniere, a cura dell’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei in collaborazione con la Fondazione... continua

Portalegiovani

“L’idea di Firenze. Relazioni fra la cultura fiorentina e quella europea nel XIX e XX secolo”

Luogo principe di cultura europea, Firenze ha attratto artisti, poeti, scrittori, uomini e donne di ogni parte del mondo che, nei decenni a cavallo fra Otto e Novecento, l’hanno eletta a loro residenza. Partirà da questo assunto il convegno in due giornate “L’idea di Firenze. Relazioni fra la cultura fiorentina e quella europea nel XIX e XX secolo”, a cura di Francesca Fiorelli Malesci, che si aprirà domani,... continua

Portalegiovani

Arte e innovazione: a Firenze i tabernacoli ora "parlano" grazie alla tecnologia

37 gioielli d’arte e architettura, nascosti in piena vista per le strade della città, che si rivelano a appassionati, residenti e passanti attraverso un sistema di targhe interattive, tra tecnologia e passaparola. È così che i tabernacoli fiorentini diventano Luoghi Parlanti®, entrando a far parte dell’omonimo progetto di “turismo sostenibile” di Movimento Life Beyond Tourism - Travel to Dialogue che propone... continua

Portalegiovani

"Superblast II - nel paese delle ultime cose", mostra alla ex Manifattura Tabacchi di Firenze

"Superblast II", inaugura al pubblico la mostra della seconda edizione del bando internazionale per l’assegnazione di sei residenze d’artista prodotto e ideato da NAM – Not A Museum, il programma d’arte contemporanea di Manifattura Tabacchi (via delle Cascine, 35) e realizzato in collaborazione con NERO editions, casa editrice internazionale dedicata all'arte, alla critica e alla cultura contemporanea e "Studio... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: il murale dedicato a Margherita Hack alla scuola Dino Compagni

L'essenza di Margherita Hack racchiusa in un murale. In occasione del centenario della sua nascita è stato inaugurato alla scuola Dino Compagni di Firenze, in via Giuseppe Sirtori 58, nel Quartiere 2, l'opera dedicata all'astrofisica dal titolo "1922-2022. Made of star stuff", realizzata dall'artista ucraino Aleksei Bordusov alias AEC del collettivo Interesni Kazki, con la collaborazione di Street Levels Gallery e il... continua

Portalegiovani

Le "Emozioni Digitali" di Fabrizio Plessi in mostra alla galleria Tornabuoni Arte di Firenze

Tornabuoni Arte dedica a Fabrizio Plessi, uno dei più importanti artisti italiani di videoarte, la mostra "Plessi. Emozioni Digitali", che inaugurerà mercoledì 21 settembre 2022, alle 18.00, nella sede fiorentina della galleria, in lungarno Benvenuto Cellini 3. L’esposizione raccoglie oltre trenta lavori dai progetti dagli anni Settanta agli anni Novanta, fino alla produzione video più recente dell’artista, considerato... continua

Portalegiovani

Florence Art Week: installazione video di Fabrizio Plessi su Palazzo Bartolini Salimbeni

Da mercoledì 21 settembre 2022 chi passeggerà a Firenze, lungo la centralissima via Tornabuoni, si troverà ad ammirare, inaspettatamente, un’inedita installazione video di Fabrizio Plessi che animerà la facciata di Palazzo Bartolini Salimbeni, sede della Collezione Roberto Casamonti. Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Collezione Roberto Casamonti e le Gallerie degli Uffizi e si inaugura in occasione... continua

Portalegiovani

"I martedì del Museo Galileo", ciclo di incontri con direttori e funzionari dei maggiori musei

Dal 20 settembre al 22 novembre 2022 in programma “I martedì del Museo Galileo”, un ciclo di incontri tematici pensati dal museo fiorentino dedicati a “Scienza, archeologia e storia: sfide tra passato e futuro” con direttori e funzionari dei maggiori musei e parchi archeologici italiani (Colosseo, Museo Egizio, Museo Archeologico Nazionale di Napoli), passando per le Gallerie degli Uffizi e con un’incursione... continua