Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Dire Stare Pensare", la rassegna artistico culturale nell'Orto del Malcantone di Firenze

Martedì 13 settembre 2022, alle ore 18.00, l'Orto del Malcantone di Firenze (via del Malcantone, 15) ospita "Dire Stare Pensare", la rassegna artistico culturale dedicata allo spazio pubblico con interventi artistici aperti alla cittadinanza. Appuntamento alla Panchina Giulia Oblo, grazie all’Associazione Il Vivaio del Malcantone in collaborazione con Progetto Itaca Firenze, per la presentazione della panchina d’autore... continua

Portalegiovani

"Dentro il paesaggio. Arte del ‘900 nella Basilicata interna" a Palazzo Medici Riccardi

L'esposizione "Dentro il paesaggio. Arte del ‘900 nella Basilicata interna" a Palazzo Medici Riccardi (via de’ Ginori, 14 - Firenze), a cura di Antonello Tolve, è promossa dall'Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata, in collaborazione con l'Associazione Lucana Firenze, e in occasione della Settimana Lucana – VI Edizione: Radici e Percorsi organizzata nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2022, con... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: inaugurato il nuovo affresco di Stormie Mills in via Villamagna

A distanza di sette mesi dall’atto vandalico che danneggiò irreparabilmente "The Lost Giant", la pittura murale che lo street artist di origine gallese, ma naturalizzato australiano, Stormie Mills aveva realizzato nel 2018 grazie alla collaborazione tra Florence Biennale e il Comune di Firenze, l’artista è tornato in via Villamagna. Stormie è stato di parola, poiché già all’indomani del danneggiamento, dall’Australia... continua

Portalegiovani

A Villa Bardini e Forte Belvedere un ciclo di incontri racconta le collezioni Alinari

Un ciclo di cinque incontri gratuiti racconta le collezioni Alinari, attraverso una ricca selezione di opere originali dell’archivio, la maggior parte esposte per la prima volta in occasione della mostra "Fotografe! Dagli Archivi Alinari a oggi" (fino al 2 ottobre, a Villa Bardini e Forte Belvedere). Gli appuntamenti a Villa Bardini e Forte Belvedere, dal 9 al 30 settembre 2022, invitano alla scoperta del difficile... continua

Portalegiovani

"Il Respiro dei Sogni" di Jacopo Baboni Schilingi al MAD - Murate Art District di Firenze

Sogni elaborati durante la notte, sogni nel cassetto o utopie personali e collettive, auspici per il pianeta o per il futuro. Jacopo Baboni Schilingi ha raccolto ognuna di queste suggestioni per trasformarle nelle voci di un'unica grande installazione. Si intitola "Il Respiro dei sogni" la mostra che dall'8 settembre 2022 (e fino al 15 ottobre) inaugura al MAD Murate Art District, centro di arte contemporanea e residenze... continua

Portalegiovani

Astrofisica: nuovo ciclo di conferenze al Museo della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze

Nell’ambito del “Progetto Science Snack” con il contributo del Ministero dell’Università e della Ricerca, il Museo della Fondazione Scienza e Tecnica (Via G. Giusti, 29 - Firenze) organizza un ciclo di conferenze tenute da astrofici dell’Università di Firenze e dell’Osservatorio astrofisico di Arcetri per illustrare al grande pubblico le ultime ricerche nel campo dell’astrofisica, puntando l’attenzione... continua

Portalegiovani

"L'Abitare Contemporaneo", incontro con 35 studi di architettura al Teatro Niccolini di Firenze

Rifugio Digitale, a conclusione della mostra Lonely Living. L’architettura dello spazio primario inaugurata il 1 luglio e promossa da Forma edizioni, in collaborazione con Rifugio digitale e con la direzione artistica degli architetti Laura Andreini, Marco Casamonti e Carlo Terpolilli, organizzerà giovedì 8 settembre 2022 alle ore 16.00 al Teatro Niccolini di Firenze (via Ricasoli, 3) un incontro in cui i 18 studi... continua

Portalegiovani

La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo di Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione

“Quando fotografa i marmi di Michelangelo, Aurelio ‘diventa’ Michelangelo e s’addentra nei percorsi di pensiero e di spirito di lui”, afferma Antonio Natali, curatore della mostra “La Pietà di Michelangelo. Lo sguardo di Aurelio Amendola fra naturalismo e astrazione” che apre al pubblico il prossimo 8 settembre nel Museo dell’Opera del Duomo a Firenze in occasione dei 726 anni dalla Fondazione dell’Opera... continua

Portalegiovani

Compagnia Fiorentina della Rificolona: programma e itinerario della festa tradizionale

La tradizionale festa della Rificolona, organizzata dalla Compagnia Fiorentina della Rificolona, torna finalmente ad animare la Vigilia della Natività della Madonna, mercoledì 7 settembre 2022, dopo due anni di stop a causa della pandemia. Le tradizionali lanterne, caratterizzate da mille forme e colori, torneranno, grazie al prezioso lavoro della Compagnia Fiorentina della Rificolona, la sera del 7 settembre ad animare... continua