Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

La mostra "Visibilium Omnium et Invisibilium" alla B.EAST Gallery di Firenze

Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 18.00, alla B.EAST Gallery di Firenze (via di Mezzo, 42) è in programma il vernissage della mostra postuma di Vincenzo Vecchiarino "Visibilium Omnium et Invisibilium", che presenta una selezione di opere realizzate nell’arco di trenta anni di carriera dell’artista. Nel loro insieme, seppur talvolta solo apparentemente disparate, identificano la ricerca di Vecchiarino riassunta... continua

Portalegiovani

Le opere finaliste del Premio Alfredo Catarsini in mostra al Consiglio Regionale della Toscana

Mercoledì 28 settembre 2022, alle ore 12.30, nel centralissimo Spazio Carlo Azeglio Ciampi, in via dei Pucci 16/r a Firenze, nelle sale al piano terra del Palazzo del Pegaso - sede del Consiglio Regionale della Toscana -  si inaugura “L’arte vera affascinante amica”, mostra delle 15 opere finaliste del XX Premio Alfredo Catarsini, ispirato al romanzo Giorni neri che Catarsini scrisse alla fine degli anni Sessanta... continua

Portalegiovani

Artigianato & Aperitivo: trekking urbano alla scoperta delle antiche botteghe di Firenze

Passeggiate tra arte gusto e botteghe, alla scoperta degli antichi mestieri artigiani. Torna a Firenze “Artigianato & Aperitivo”, l'iniziativa targata Artex-Centro per l’Artigianato artistico e tradizionale della Toscana, riservata per il terzo anno ai soci Unicoop Firenze con la collaborazione di Regione Toscana, Cna Firenze e Confartigianato Firenze. Tra settembre, ottobre e novembre sono previsti sei appuntamenti... continua

Portalegiovani

Racconti in vista: "L'attesa" di Natascia Ugliano in mostra all'atelier Fatacadabra di Firenze

Martedì 27 settembre 2022, alle ore 18.00, l'atelier Fatacadabra di Firenze, in via Lambruschini 28R, ospita l'inaugurazione della mostra "L'attesa - Tempo sospeso" di Natascia Ugliano, nell'ambito della rassegna "Racconti in vista", ovvero brevi esposizioni dei percorsi di ricerca personale e artistica affrontati dai fondatori dello spazio d'arte, Natascia Ugliano e Leonardo Brogioni in questi anni.Un’illustratrice... continua

Portalegiovani

"Da Horapollo a Champollion: i geroglifici e la loro decifrazione" al Museo Archeologico

Da Horapollo a Champollion: i geroglifici e la loro decifrazione. Conferenze, esposizioni e visite guidate per l’anniversario della scoperta. Il 27 settembre 1822, lo studioso francese Jean-François Champollion annunciava durante una seduta dell'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres a Parigi di aver trovato la chiave per decifrare i geroglifici, risolvendo uno dei più grandi enigmi della storia. Ma già 400... continua

Portalegiovani

Kinder Art – Artisti Apprendisti: nuova ala per ragazzi al Museo Marino Marini di Firenze

“Un luogo della comunità, uno spazio dedicato alle famiglie e alle scuole, un servizio alla cittadinanza in pieno centro, un contesto protetto per bambini e ragazzi, dove scoprire l’arte e liberare la creatività”. È con queste parole che Patrizia Asproni, presidente del Museo Marino Marini, racconta Kinder Art – Artisti Apprendisti: la nuova ala che amplia il museo fiorentino con sede in piazza San Pancrazio,... continua

Portalegiovani

"Passione Novecento. Da Paul Klee a Damien Hirst", mostra a Palazzo Medici Riccardi

Dal 24 settembre 2022 all’8 gennaio 2023 Palazzo Medici Riccardi, dove è nato il collezionismo moderno all’epoca di Cosimo il Vecchio e di Lorenzo Il Magnifico, ospita una prestigiosa selezione di opere di maestri del XX secolo provenienti da collezioni private fiorentine e toscane. Passione Novecento da Paul Klee a Damien Hirst. Opere da collezioni private è un progetto di Museo Novecento, a cura di Sergio Risaliti,... continua

Portalegiovani

"Timelessness", trenta opere in mostra nelle gallerie Frascione Arte e Aria Art Gallery

Frascione Arte e Aria Art Gallery presentano dal 24 settembre al 5 novembre 2022 "Timelessness", una mostra che annulla la dimensione spazio-tempo e arricchisce di nuovi significati capolavori antichi e contemporanei, in occasione della 32esima Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze. Timelessness presenterà circa 30 opere e sarà articolata negli spazi espositivi di entrambe le gallerie: "Oro, una scintilla... continua

Portalegiovani

Fondazione CR Firenze: riapertura e visite guidate gratuite alla collezione d'arte

La collezione d’arte della Fondazione CR Firenze riapre finalmente al pubblico dopo due anni di chiusura dovuti alla pandemia. A partire dal 24 settembre 2022 fino al 26 febbraio 2023, per due fine settimana al mese, sarà possibile ammirare nella sede della Fondazione in via Bufalini opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari, Giovanni Fattori, Primo Conti e tanti altri. Un viaggio nella parte più preziosa della raccolta... continua