Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

A Villa Bardini due incontri d'autore intorno alla figura di Stefano Bardini

In occasione del centenario dalla morte del “Principe degli antiquari”, occorsa nel 1922, il Comune di Firenze e MUS.E, la Direzione Regionale Musei della Toscana, la Fondazione CR Firenze  e la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron - con la collaborazione della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze - presentano un programma di incontri speciali a Villa Bardini tesi ad approfondire la figura... continua

Portalegiovani

Dreoni Giocattoli: 36° edizione della Mostra di Modellismo di Firenze

Da domenica 18 settembre a sabato 1 ottobre 2022, lo storico negozio fiorentino Dreoni Giocattoli, in via Cavour 31-33R, che da oltre 50 anni rende merito all’impareggiabile genio dei modellisti toscani, ospita la 36ma Mostra di Modellismo di Firenze. Allestita per la prima volta nell’autunno del 1971, la mostra torna a collocarsi nella sua stagione d’elezione, a grande richiesta dei suoi appassionati modellisti... continua

Portalegiovani

Base / Progetti per l'arte: la mostra "The Boredom of the Atom" di Loris Gréaud a Firenze

Sabato 17 settembre 2022, dalle ore 17.00 alle 20.00, Base / Progetti per l'arte di Firenze (via di San Niccolò, 18r), in occasione della Florence Art Week, propone l'inaugurazione del nuovo progetto dell’artista francese Loris Gréaud dal titolo "The Boredom of the Atom". La mostra, in programma fino al 15 novembre 2022, è costituita da una scultura di 2000 foglie di rame. Il progetto è unico nel suo genere... continua

Portalegiovani

Incontro sul pittore Hans-Joachim Staude al Cimitero Evangelico agli Allori di Firenze

Sabato 17 settembre 2022, alle ore 18.30, il Cimitero Evangelico agli Allori di Firenze, in via Senese 184, ospita l'incontro culturale dedicato a Hans-Joachim Staude (1904/1973) intitolato "L’Europa nella Firenze del Novecento" in occasione del settimo capitolo della rassegna "Dedicato A(L)Loro". Per onorare la straordinaria creatività artistica e intellettuale del pittore tedesco Hans-Joachim Staude, a quasi cinquant’anni... continua

Portalegiovani

"Medioevo in Piazza", il programma della nuova edizione della festa medievale di Brozzi

Sabato 17 settembre 2022, dal primo pomeriggio fino a sera, si svolgerà la quindicesima edizione della festa medievale di Brozzi, dallo scorso anno intitolata "Medioevo in Piazza", organizzata dal Centro per l'Età Libera Insieme per Brozzi - Gruppo 334 A.P.S. e dal Quartiere 5 in Piazza Primo Maggio e nel tratto di Via di Brozzi compreso tra la Piazza e Via della Nave, nell'antico borgo di Brozzi, alle porte di Firenze. Programma... continua

Portalegiovani

XXVIII edizione di "Artigianato e Palazzo" nel Giardino di Palazzo Corsini a Firenze

Al via la XXVIII edizione di "Artigianato e Palazzo", che dal 16 al 18 settembre 2022 porterà al Giardino Corsini di Firenze (Via della Scala, 115 - Via Il Prato, 58) un'originale nuova selezione di oltre 90 testimoni della più alta tradizione artigiana, con un focus particolare sulle generazioni emergenti e sui giovani vincitori del concorso "Blogs&Crafts Europe", selezionati fra Italia ed Europa.Promossa dall'Associazione... continua

Portalegiovani

Artigianato e Palazzo: i vincitori di "Blogs & Crafts Europe" al Giardino di Palazzo Corsini

Intercettare i nuovi talenti e dare voce ai giovani con l'obiettivo di incoraggiare la loro capacità inventiva offrendo l’opportunità di partecipare gratuitamente ad Artigianato e Palazzo, in programma questa edizione dal 16 al 18 settembre 2022, al Giardino di Palazzo Corsini di Firenze. È con questo proposito che nove anni è stato promosso da Artigianato e Palazzo  il progetto Blogs & Crafts che... continua

Portalegiovani

Florence Art Week: il programma della settimana di eventi e mostre

29 istituzioni culturali coinvolte, 43 eventi, 37 luoghi e 9 giorni di programmazione: Firenze diventa fucina e vetrina del meglio della produzione artistica contemporanea in occasione della prima edizione di Florence Art Week, palinsesto di appuntamenti risultato di un lavoro di squadra tra diverse e importanti realtà fiorentine fortemente voluto dal Comune di Firenze, in programma dal 16 al 24 settembre 2022.   Al... continua

Portalegiovani

Le opere di Gio' Pomodoro in mostra alla Galleria Eduardo Secci di Firenze

La Galleria Eduardo Secci e l’Archivio Gio' Pomodoro hanno annunciato la nuova collaborazione per la promozione dell’opera del maestro. Il primo progetto che la Galleria e l'Archivio proporranno al loro pubblico sarà la mostra di Gio' Pomodoro nella sede di Firenze in Piazza Carlo Goldoni 2. L'inaugurazione della retrospettiva si terrà venerdì 16 settembre 2022 dalle ore 11.00 alle 20.00 e la mostra rimarrà... continua