Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 03 aprile 2025

Università

Portalegiovani

Nel segno di Leonardo, l'Università di Firenze e di Milano celebrano il genio di Vinci

Firenze e Milano insieme sulle orme di Leonardo da Vinci. L’Ateneo fiorentino e quello milanese, che quest’anno ricordano entrambi il centenario dalla loro fondazione, organizzano congiuntamente due eventi dedicati al grande scienziato, inventore e artista. La biografia del genio - gli anni trascorsi a Firenze e il lungo soggiorno milanese – unisce, infatti, simbolicamente le due città e le due istituzioni. Lunedì... continua

Portalegiovani

"Riflessioni su Antigone tra Giustizia, Politica e Città" all'Università di Firenze

L’Antigone di Sofocle rivive all'Università di Firenze e offre lo spunto per riaffermare l’inscindibile rapporto tra diritto, arte e giustizia. All’interno del calendario di eventi per i cento anni di Unifi, l’Ateneo propone un incontro e una lettura scenica dedicati alla tragedia sofoclea “Antigone”, organizzati dal Dipartimento di Scienze Giuridiche – nell’ambito delle attività del Progetto “Dipartimenti... continua

Portalegiovani

"Non c'è bestemmia. Scritti sul parlato riprovevole", presentazione libro all'aula Blu del PIN

Nato da una riflessione su un “caso mediatico” legato alla trasmissione “Grande Fratello Vip”, il libro ha visto antropologi, linguisti e giuristi contribuire su un tema che tratteggia in modo emblematico la cultura italiana del nostro tempo. Sarà presentato martedì 9 aprile 2024, alle ore 16:00, aula Blu del PIN, il libro dal titolo “Non c'è bestemmia. Scritti sul parlato riprovevole”. Saranno presenti... continua

Portalegiovani

UniFi e Trasporto pubblico locale: prorogata la durata dell’abbonamento agevolato

Continua l’impegno dell’Università di Firenze a favore della mobilità sostenibile (tram e autobus), al fianco delle istituzioni ed enti del territorio. Ateneo, Regione Toscana, Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, Comune di Firenze e Autolinee Toscane hanno deciso di prorogare dal 20 luglio al 30 settembre 2024 la validità degli abbonamenti stipulati in base alla convenzione stipulata lo... continua

Portalegiovani

UniFi: XXII Lettura Cesare Alfieri su etica e intelligenza artificiale con Mariarosaria Taddeo

Etica e intelligenza artificiale saranno gli argomenti principali della XXII Lettura "Cesare Alfieri", che sarà ospitata mercoledì 27 marzo 2024 dal Campus delle Scienze Sociali dell'Università degli Studi di Firenze (ore 10.15 – Edificio D6, Aula Magna, via delle Pandette 9). La lettura, intitolata “Dai principi alle prassi. Il banco di prova della governance etica dell'Intelligenza Artificiale” e organizzata... continua

Portalegiovani

Pixel Firenze: Master internazionale in European Project Planning and Management

Sono aperte le iscrizioni alla 13a edizione del Master internazionale in European Project Planning and Management promosso da Pixel (Via Luigi Lanzi, 12 - Firenze).Il Master ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di operare con successo nell’ambito delle relazioni internazionali a livello europeo, attraverso l’utilizzo dei finanziamenti comunitari.Tirocini internazionali sono garantiti per... continua

Portalegiovani

Il MIUR sceglie l’Accademia di Belle Arti di Firenze per comunicare il "Dantedì 2024"

Si avvicina la data del Dantedì, giornata nazionale dedicata al sommo poeta, in cui si celebrerà per il quinto anno consecutivo l’inizio del viaggio nell’aldilà immaginato e raccontato da Dante nella Divina Commedia. Quest’anno l’Accademia di Belle Arti di Firenze parteciperà a questa importante ricorrenza nazionale con un doppio appuntamento. A partire dal 25 marzo, infatti, sarà disponibile sui canali social... continua

Portalegiovani

UniFi 100: alla Biblioteca Laurenziana una mostra sulla formazione medico-chirurgica a Firenze

A cento anni dalla nascita ufficiale dell’Università di Firenze e a cento anni dall’ingresso dei primi pazienti nell’Ospedale di Careggi una speciale mostra racconta  la storia della formazione medico-chirurgica a Firenze attraverso i secoli. È stata realizzata dal Sistema Bibliotecario di Ateneo, con la Scuola di Scienze della salute Umana e i suoi Dipartimenti, insieme all’Azienda Ospedaliero Universitaria... continua

Portalegiovani

Un progetto per l’edilizia sostenibile vince "Impresa Campus UniFi 2023"

Dare nuova vita alla polvere di marmo (marmettola), trasformandola da rifiuto speciale a soluzione ecologica per l’edilizia sostenibile, è l’idea vincitrice della finale della sedicesima edizione di “Impresa Campus Unifi”, che si è tenuta stamani in rettorato. Nell’evento conclusivo del percorso di formazione per la cultura d’impresa giovanile, realizzato dal Centro Servizi di Ateneo per la Valorizzazione... continua