Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 03 aprile 2025

Università

Portalegiovani

100 anni dell'Università di Firenze: convegno "Il futuro è nell'AgrAria" alle Cascine

"Da un secolo, oltre” è la frase chiave che accompagnerà l’Università di Firenze nell’anno del suo centenario. La parola “oltre” non guarda solo al futuro, ma si rivolge anche al passato dell’Ateneo fiorentino, ricco di tradizione e di sapere. Una storia legata a doppio filo ad Agraria, istituzione “decana” di Unifi e protagonista da 110 anni nella vita di Firenze. Nata nel 1914 come Regio Istituto... continua

Portalegiovani

Promozione pari opportunità: Osservatorio al Bilancio di genere dell'Università di Firenze

A che punto è la parità di genere? Come impegnarsi per rendere più vicino questo obiettivo? Lo strumento fondamentale per sviluppare politiche e azioni di pari opportunità è il Bilancio di genere. L’Università di Firenze redige e rende pubblico dal 2018 questo documento in riferimento alla comunità accademica, ma ha anche curato il primo “Bilancio di Genere della Città Metropolitana di Firenze e dei Comuni... continua

Portalegiovani

Giovanisì: bando dell'Università degli Studi di Firenze per 30 assegni di ricerca

L'Università degli Studi di Firenze, grazie ad una convenzione stipulata con la Regione Toscana, attiverà 30 nuovi assegni di ricerca nell'ambito della transizione verde saranno realizzati con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione - Fondo Sociale Europeo, all'interno del progetto della Regione Toscana "Giovanisì". Gli assegni di ricerca avranno durata biennale e partiranno dal 1° aprile 2024. I progetti... continua

Portalegiovani

Università Telematica degli Studi IUL: Master per Esperto in servizi e politiche del lavoro

L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Enti di Formazione Professionale (FORMA) e il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane (CIOFS - FP ETS), propone la seconda edizione del Master per Esperto in servizi e politiche del lavoro. Il master di I livello forma operatori pubblici e privati dei servizi per l’impiego (centri per l’impiego, enti ed istituzioni di istruzione... continua

Portalegiovani

PIN UniFi: un premio di Laurea intitolato a Fabrizio Braschi

Un premio di Laurea intitolato a Fabrizio Braschi, sindaco del Comune di Calenzano dal 1995 al 1999. Nato e vissuto a Prato, dove è scomparso il 10 gennaio dello scorso anno, Braschi ha avuto incarichi dirigenziali alla guida di importanti aziende pubbliche e private, ha ricoperto incarichi istituzionali ed è stato appassionato uomo politico. Il Comune di Calenzano, in collaborazione con il PIN Servizi Didattici e Scientifici... continua

Portalegiovani

DSU Toscana per il Diritto allo studio universitario: le attività culturali e sportive

Sono numerose le iniziative promosse dal DSU Toscana - Azienda regionale per il Diritto allo studio universitario - per favorire la fruizione di eventi culturali degli studenti universitari e ricevere agevolazioni per svolgere attività sportive e ricreative.L'offerta spazia dai laboratori teatrali organizzati all'interno di alcune residenze universitarie di Firenze, Pisa e Siena, ai 40 ingressi gratuiti alla mostra di... continua

Portalegiovani

"Tra arte e cielo per datare il Natale", conferenza all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti

Tornano "Le Frontiere dell'Astrofisica" all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti (Strada Provinciale Castellina in Chianti SP101 - Km 9,25 - Firenze) con la conferenza "Tra arte e cielo per datare il Natale" a cura di Teodoro Brescia, Liceo Artistico di Grottaglie e PhD Università degli Studi di Bari. Appuntamento per venerdì 22 dicembre 2023, alle ore 21.30.La conferenza illustrerà ulteriori e più recenti risultati... continua

Portalegiovani

Percorsi abilitanti all'insegnamento, le proposte dell'Università di Firenze

A seguito dell'entrata in vigore della Legge 79/2022, l’Università di Firenze sta organizzando percorsi abilitanti all'insegnamento relativi a 14 classi di concorso, che hanno ricevuto una valutazione iniziale positiva dal Ministero e sono in attesa delle ultime approvazioni ministeriali.  I percorsi abilitanti permetteranno di conseguire 60 crediti formativi universitari (CFU) oppure 36 o 30 CFU, a seconda delle... continua

Portalegiovani

Didacta università, il nuovo spazio degli atenei italiani alla Fortezza da Basso di Firenze

Forte del successo dell’ultima edizione Didacta Italia, primo spin off di Didacta International (la più importante fiera al mondo sull’innovazione della scuola), in programma per il settimo anno consecutivo alla Fortezza da Basso di Firenze dal 20 al 22 marzo 2024, espande l’offerta formativa mettendo a disposizione delle Università la propria piattaforma e know how.Al suo debutto Didacta Università, una nuova... continua