Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 16 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

International Union of Geological Sciences: mammiferi fossili Valdarno di UniFi tra le top 11

In un intervallo geologico compreso fra 3 milioni e 1 milione di anni fa, la Toscana era popolata da mastodonti, elefanti antenati dei mammut, grandi cervi, rinoceronti e ippopotami. La straordinaria Collezione dei Mammiferi fossili del Valdarno, raccolta nel corso dei secoli da generazioni di studiosi e custodita nel Museo di Geologia e Paleontologia (via La Pira, 4), che fa parte del Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: sportelli di orientamento, informazioni sui corsi di laurea e open day

L’inizio dell’anno accademico 2024-25 è sempre più vicino. Per aiutare i nuovi iscritti e gli aspiranti studenti a scegliere il proprio percorso, in un’offerta formativa costituita da 148 corsi di laurea, l’Università di Firenze mette a disposizione diversi servizi. Lo Sportello di accoglienza e orientamento risponderà a dubbi, incertezze o necessità di approfondimento e fornirà le prime informazioni di... continua

Portalegiovani

"Navigare il futuro", un corso di alta formazione per creare i manager del domani

Un corso di alta formazione finalizzato a creare nuove figure manageriali, in grado di interpretare e risolvere le sfide del cambiamento e le complessità del mondo contemporaneo. E’ la proposta della prima edizione del progetto “Navigare il futuro” organizzato dall’Università di Firenze e Fondazione Hillary Merkus Recordati. Il bando resterà aperto fino al 9 settembre 2024. Il tema centrale del corso... continua

Portalegiovani

Premio Enrico Fermi 2024 a Francesco Saverio Pavone, Presidente del Museo Galileo di Firenze

Il Premio Enrico Fermi della Società Italiana di Fisica per l’anno 2024 è stato assegnato a Francesco Saverio Pavone, Presidente del Museo Galileo di Firenze, professore Ordinario del Dipartimento di Fisica dell’Università di Firenze e Direttore dell’Area di Biofisica del Laboratorio Europeo di Spettroscopia Non Lineare (LENS). Il riconoscimento è stato assegnato congiuntamente ad Alberto Diaspro, professore... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: le scadenze per le immatricolazioni ai corsi 2024-2025

Proseguono le immatricolazioni all’anno accademico 2024-25 dell’Università di Firenze. L’offerta formativa dell’Ateneo fiorentino abbraccia tutte le aree scientifico-disciplinari e conta 148 corsi di laurea: 64 triennali, 9 a ciclo unico e 75 magistrali. Le immatricolazioni ai corsi di laurea ad accesso libero saranno possibili fino all’8 novembre. Per i corsi di laurea a numero programmato, per... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: corso di laurea magistrale in Accounting, Auditing e Controllo (AAC)

Il 100% dei laureandi è soddisfatto del corso e il 90% dei laureati trova lavoro entro un anno. Sono i risultati del Corso di laurea magistrale in Accounting, Auditing e Controllo (AAC) dell’Università di Firenze che forma esperti nell’ambito dell’amministrazione e del controllo che possano essere impiegati in organizzazioni private, non profit, e pubbliche di ogni parte del mondo: tra le figure più ricercate... continua

Portalegiovani

Università IUL: al via il Master su "Media Company e Innovazione digitale per lo sport"

L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con PA Social, propone il Master di I livello e Corso di alta formazione in “Media Company e Innovazione digitale per lo sport”. Il corso si inserisce in un contesto attuale che assiste al cambiamento radicale del modo in cui lo sport viene trasmesso, consumato e gestito, stimolando la richiesta di figure professionali altamente qualificate nel settore... continua

Portalegiovani

SIOI & UnitelmaSapienza: Master Universitario di I livello in Relazioni Internazionali

SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale presenta il Master Universitario di I livello in Relazioni Internazionali: Crisi Globali, Leadership, Diritti Umani e Tecnologia, frutto della collaborazione consolidata con l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, volta a promuovere iniziative formative congiunte di alto livello. Il programma, suddiviso in tre moduli e quattro seminari specialistici,... continua

Portalegiovani

Università, online il bando DSU per concessione di borse di studio e posti alloggio 2024/2025

Per il secondo anno consecutivo soglie Isee più alte e borse più “pesanti” adeguate all’inflazione. Un ampliamento della platea di beneficiarie e beneficiari stimato di circa 1700 studentesse e studenti, che si aggiungeranno ai 14983 borsiste e borsisti nell’anno accademico appena trascorso.Con queste principali novità è online il nuovo bando dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario... continua