Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 16 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

"Navigare il futuro", incontro sul progetto di UniFi e Fondazione Hillary Merkus Recordati

Un corso di alta formazione finalizzato a creare nuove figure manageriali, in grado di interpretare e risolvere le sfide del cambiamento e le complessità del mondo contemporaneo. Mercoledì 9 ottobre 2024, alle ore 12.00, l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Firenze, in piazza San Marco 4, ospiterà l'incontro di presentazione del corso di Alta Formazione specializzato nella creazione del profilo professionale... continua

Portalegiovani

"Giovanni Sartori a cento anni dalla nascita", il convegno dell'Università di Firenze

Il pensiero e l’eredità culturale di Giovanni Sartori, già professore emerito di Scienza politica presso l’Ateneo fiorentino, rivivono nell’Aula Magna. Venerdì 4 ottobre 2024 il rettorato ospiterà il convegno “Giovanni Sartori a cento anni dalla nascita" (piazza San Marco 4 – ore 10), organizzato dal Centro Studi Politica Comparata Giovanni Sartori - Centro interuniversitario di ricerca, dalla Scuola di... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: conferimento del titolo a oltre 150 dottori di ricerca

L’Ateneo fiorentino festeggia 151 allieve e allievi che hanno concluso i corsi del dottorato di ricerca del 36° ciclo, raggiungendo il più alto livello di istruzione previsto dall'ordinamento universitario. La cerimonia si svolgerà venerdì 4 ottobre 2024 alle ore 11 nel Teatro Verdi (via Ghibellina, 99) e si aprirà con il corteo dei dottori di ricerca, che attraverseranno le strade del centro, da via del Proconsolo... continua

Portalegiovani

Corridoi universitari per rifugiati, in arrivo all'UniFi due studenti vincitori di borse

Sono due gli studenti rifugiati beneficiari di una borsa di studio assegnata nell’ambito del progetto University Corridors for Refugees, promosso dall’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR), che nelle prossime ore raggiungeranno Firenze per iniziare il loro percorso di studi nell'Ateneo fiorentino. I vincitori del bando, selezionati sulla base del merito e della motivazione, frequenteranno il corso di laurea... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: Monica Guerritore per "Unifi Chairs" al Cinema Teatro La Compagnia

Prosegue, per il centenario dell’Università di Firenze, il ciclo di incontri con personalità di chiara fama, realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze. Dopo il premio Nobel Guido W. Imbens, l’Ateneo propone alla comunità studentesca e alla cittadinanza due incontri con Monica Guerritore, regista, drammaturga, scrittrice e interprete italiana. La doppia iniziativa è stata presentata dalla rettrice Alessandra... continua

Portalegiovani

Dialoghi su etica, teoria e intelligenza artificiale al Museo di Geologia e Paleontologia

L’intelligenza artificiale (IA) non è nata oggi, ma accompagna l’umanità da secoli. Da questo apparente paradosso prenderà le mosse il talk condotto dai docenti dell’Università di Firenze Matteo Galletti e Silvano Zipoli Caiani, intitolato “Dialoghi sopra l’etica, la teoria e l’intelligenza artificiale”.L’incontro si inserisce nel calendario eventi in programma per BRIGHT-NIGHT 2024 e sarà ospitato... continua

Portalegiovani

Bright Night: cultura e scienza con l'Università di Firenze in piazza Santissima Annunziata

È in pieno svolgimento l’edizione 2024 della Notte delle ricercatrici e dei ricercatori, manifestazione europea dedicata alla divulgazione della scienza e della cultura che in Toscana prende il nome di BRIGHT-NIGHT e prevede il coinvolgimento delle università della regione affiancate da numerosissime realtà culturali e istituzioni del territorio. A Firenze, venerdì 27 settembre, è in programma Bright Night in... continua

Portalegiovani

L'Università di Firenze e i giorni della Liberazione: incontro a Santa Marta

Da Calamandrei agli studenti e ai docenti che resero possibile l’esperienza di Radio Cora, l’impegno antifascista dell’Università di Firenze dal 1944 è al centro di un incontro dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISTR), intitolato “L’Ateneo fiorentino e i giorni della Liberazione. L’Università di Firenze per la Libertà”, in programma venerdì 27 settembre 2024... continua

Portalegiovani

Bright Night 2024: le iniziative della notte europea di ricercatrici e ricercatori in Toscana

Venerdì 27 settembre 2024 torna l’appuntamento con la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, la manifestazione che permette di immergersi nel mondo della scienza e della ricerca e scoprire il lavoro di chi ogni giorno si impegna a trovare soluzioni per le sfide di oggi e di domani.Promosso annualmente dalla Commissione Europea per diffondere la cultura scientifica, l’iniziativa si svolge contemporaneamente... continua