Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 16 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

UniFi: prove del DNA riscrivono la storia delle persone sepolte nell'eruzione di Pompei

Nel 79 d.C., il Vesuvio produsse una delle maggiori eruzioni della sua storia seppellendo la città romana di Pompei e i suoi abitanti sotto uno spesso deposito formato da lapilli e ceneri. Molti Pompeiani furono uccisi dal crollo dei tetti dovuto al carico dei lapilli che cadevano da decine di chilometri d’altezza mentre altri, sopravvissuti a questa prima fase, trovarono la morte a causa dai flussi piroclastici che... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: laurea magistrale honoris causa a José María Peiró

L’Università di Firenze conferisce la Laurea magistrale Honoris Causa in Psicologia del ciclo di vita e dei contesti a José María Peiró, professore emerito of Social and Organizational Psychology presso l’Università di Valencia e già presidente dell’Associazione Internazionale di Psicologia Applicata (IAAP), la più antica e prestigiosa al mondo in questo settore, fondata nel 1920. La cerimonia si... continua

Portalegiovani

"Progettare un quartiere sano", la ricerca UniFi all'Innovation Center di Fondazione CR Firenze

Come rendere più sani i quartieri di San Frediano e Le Piagge? Lo racconta la ricerca “Quartieri Sani Hub” realizzata dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze grazie al bando Ricercatori a Firenze di Fondazione CR Firenze. I due quartieri sono stati scelti come case study per applicare una puntuale metodologia di analisi che ha portato anche all’ascolto dei cittadini con eventi e workshop.... continua

Portalegiovani

Beni culturali: convegno dell'Università di Firenze a sessant'anni dalla Carta di Venezia

L’Ateneo fiorentino dedica due giorni alla Carta di Venezia per il restauro e la conservazione di monumenti e siti. A sessant’anni dall’approvazione del documento, venerdì 25 e sabato 26 ottobre il Dipartimento di Architettura (DIDA) organizza un convegno internazionale dal titolo “1964-2024 La Carta di Venezia. Riflessioni teoriche e prassi operative nel progetto di restauro”, ospitato nella... continua

Portalegiovani

"Non sono quello che sono", Edoardo Leo al Campus di Scienze Sociali dell'Università di Firenze

Cinema, linguaggio e tematiche sociali si incontrano all'Università di Firenze, in una discussione che prende spunto dal film di Edoardo Leo “Non sono quello che sono”, che ambienta nei primi anni 2000 il dramma “Otello” di William Shakespeare. Giovedì 24 ottobre 2024 il Campus delle Scienze Sociali (aula 0.18, edificio D6, via delle Pandette 9 – ore 17) ospiterà l’attore e regista romano durante il suo... continua

Portalegiovani

Prevenzione: Università di Firenze in prima linea con Lilt Firenze per la campagna Nastro Rosa

Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno e l’Università di Firenze mantiene alta l’attenzione sulla patologia che, secondo i dati dell’Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologia, rappresenta la neoplasia più frequente in Toscana tra le donne di tutte le età. Per sensibilizzare la comunità universitaria, l’Ateneo aderisce a Lilt for Women - campagna Nastro Rosa della Lega... continua

Portalegiovani

University Corridors for Refugees: due studenti con borsa di studio all'Università di Firenze

La rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci ha ricevuto martedì 22 ottobre 2024 in Rettorato una studentessa e uno studente arrivati in Ateneo, in quanto beneficiari di una borsa di studio nell’ambito del progetto University Corridors for Refugees UNICORE, promosso dall’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR). M.S., 25 anni, originaria del Ruanda e proveniente come rifugiata dal Kenya, frequenterà... continua

Portalegiovani

Gabetti e IUL: al via il primo Master in Management dello Sport

È stato presentato a Firenze il primo Master in Management dello Sport firmato dal Gruppo Gabetti, realizzato in collaborazione con l’Università Telematica degli Studi IUL, Ateneo che eroga percorsi didattici online. Il Master di I livello nasce con l’obiettivo di formare risorse qualificate, fornendo ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze necessarie per eccellere nel mercato immobiliare, manageriale e sportivo,... continua

Portalegiovani

Ingegneria: premi di laurea e borse di studio per laureati all'Università di Firenze

Sei borse di studio per giovani talenti dell’ingegneria laureati all’Università degli Studi di Firenze come incentivo a proseguire gli studi e per aiutarli nell’avvio della professione. C’è tempo fino all’11 novembre 2024 per partecipare al Bando premio di laurea e borse di studio organizzato e sostenuto dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze.Saranno assegnati tre premi di laurea specialistica/magistrale... continua