Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 03 aprile 2025

Università

Portalegiovani

Sicurezza nei luoghi di lavoro tra formazione e strumenti: incontro all'Università di Firenze

Promuovere la sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso la cultura della prevenzione, la formazione e la responsabilizzazione di tutti gli attori coinvolti al fine di elevare il loro livello di conoscenza e di consapevolezza dei rischi presenti nel lavoro. A un mese dalla tragedia di via Mariti, l’Università di Firenze organizza un incontro dal titolo “Dal cantiere alla fabbrica, la sicurezza nei luoghi... continua

Portalegiovani

Rischi geo-idrologici, rinnovata fino al 2028 la cattedra Unesco dell’Università di Firenze

Rinnovata fino al 2028 la Cattedra UNESCO “Prevenzione e gestione sostenibile del rischio idrogeologico”, istituita nel 2016 presso l’Università di Firenze e la prima in Italia dedicata alla ricerca applicata nel campo dei rischi geo-idrologici che minacciano la vita umana, il patrimonio culturale e l’ambiente. Questo terzo rinnovo consecutivo vede la nomina a Chairholder di Nicola Casagli, docente di Geologia... continua

Portalegiovani

"Giornata internazionale della donna": calendario delle iniziative dell'Università di Firenze

È ricco di incontri e iniziative il calendario degli eventi predisposto dall’Università di Firenze per la Giornata internazionale della donna. Venerdì 8 marzo  è in programma l’incontro principale organizzato dall’Ateneo e intitolato “8X8 - Donne, lavoro, cultura e istituzioni in 8 pillole cinematografiche” (ore 11 – Aula magna del rettorato, piazza San Marco, 4). L'appuntamento, composto da una proiezione... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: 8X8 - Donne, lavoro, cultura e istituzioni in 8 pillole cinematografiche

Venerdì 8 marzo 2024, alle ore 11.00, nell'Aula Magna del rettorato dell'Università di Firenze, in piazza San Marco 4, è in programma l'incontro "8X8 - Donne, lavoro, cultura e istituzioni in 8 pillole cinematografiche" con proiezione e dibattito organizzato dall’area inclusione e diversità dell'ateneo in collaborazione con il Comune di Firenze. Online in videostreaming su https://www.unifi.it/webtv  Proiezione... continua

Portalegiovani

Bando per 2 borse di studio SIOI - Master Universitario di I livello in Geopolitica dell’Artico

La SIOI - Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale - eroga due borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione al Master Universitario di I livello in Geopolitica dell’Artico, organizzato con l’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza. L’obiettivo del Master Universitario di I livello in Geopolitica dell’Artico è di formare figure professionali destinate ad operare presso... continua

Portalegiovani

UniFi: incontro "Il libero arbitrio e l'area dell'incertezza" al Campus delle Scienze Sociali

Martedì 5 marzo 2024, l’abate di San Miniato padre Bernardo Gianni e lo psicanalista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi Panayotis Kantzas saranno i protagonisti dell’incontro “Il libero arbitrio e l’area dell’incertezza”, in programma presso il Campus delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze (ore 10 - Edificio D6, via delle Pandette 9, Firenze), nell’ambito degli eventi per il Centenario... continua

Portalegiovani

Quanti multidimensionali per l’Internet del futuro

L’Internet quantistico è una prospettiva rivoluzionaria nell’ambito delle telecomunicazioni: sfruttando le leggi della meccanica quantistica, garantisce la totale sicurezza ed efficienza nello scambio di informazioni. Tuttavia, le sfide tecniche e di scalabilità rendono l’implementazione su larga scala ancora un obiettivo da raggiungere. Grazie al protocollo di Quantum Key Distribution (QKD), l´Internet quantistico... continua

Portalegiovani

SAGAS: Settimana Didattica Internazionale sulle eredità culturali dell'Università di Firenze

Archeologia, storia e arte, ma anche cinema, musicologia e biblioteconomia. Sono solo alcune delle discipline al centro della VI Settimana Didattica Internazionale organizzata dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università di Firenze, in programma da lunedì 4 a venerdì 8 marzo. L’inaugurazione avverrà lunedì 4 marzo 2024 nella sede del SAGAS (Aula Parva, via... continua

Portalegiovani

UniFi: tremila studentesse e studenti all'Open day al Campus di viale Morgagni

Grande successo di “Un giorno all’Università”, il principale evento di orientamento dell’Università di Firenze: più di 3000 studentesse e studenti delle scuole superiori, accolti dalla rettrice Alessandra Petrucci e dalla prorettrice alla didattica Ersilia Menesini, hanno affollato sabato 2 marzo 2024 il Campus di Viale Morgagni soffermandosi nei punti informativi per conoscere i corsi di laurea e i servizi... continua