Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 16 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Concorso e Premio Laura Conti 2024 per tesi di laurea su ecologia e ambiente

Un'importante occasione per valorizzare le potenzialità che nascono e crescono nell'ambito delle università italiane e contribuire ad offrire un'esperienza produttiva e positiva ai giovani Laureati. Il “Concorso e Premio Laura Conti 2024”, promosso e sostenuto dalla Fondazione ICU di Venezia, quest’anno celebra il suo 25esimo Anniversario di vita. Nato per ricordare l’importante figura di “Laura Conti”,... continua

Portalegiovani

100 anni dell’UniFi, il Nobel Guido W. Imbens in cattedra per "UniFi Chairs"

Studiosi eccellenti e personalità di chiara fama in cattedra all’Università di Firenze. Sarà Guido W. Imbens, l'economista di Stanford e premio Nobel per l'Economia nel 2021, ad aprire il programma di incontri Unifi Chairs organizzato per il centenario dell’Ateneo fiorentino.  L’evento, in programma martedì 24 settembre in Aula magna (Piazza San Marco, 4 – ore 10.30), sarà preceduto da una presentazione... continua

Portalegiovani

Bright-Night: gli eventi dell'Università di Firenze per la Notte Europea dei Ricercatori

Conto alla rovescia per l’edizione 2024 della Notte delle ricercatrici e dei ricercatori, manifestazione europea dedicata alla divulgazione della scienza e della cultura che in Toscana prende il nome di BRIGHT-NIGHT e prevede il coinvolgimento delle università della regione affiancate da numerosissime realtà culturali e istituzioni del territorio. A Firenze gli appuntamenti – organizzati dall’Università di Firenze... continua

Portalegiovani

Erasmus italiano: bando dell'Università di Firenze per borse di studio sul territorio nazionale

Tempo fino a lunedì 23 settembre 2024 per iscriversi al bando dell’Università di Firenze per l'Erasmus italiano, volto all’erogazione di borse di studio a supporto di programmi di mobilità didattica sul territorio nazionale. Si tratta di una novità introdotta quest’anno dal Ministero dell’Università e della Ricerca per promuovere l’innovazione e l’interdisciplinarietà dell’offerta formativa, rafforzando... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: incontro in Aula magna sul diritto all'affettività di persone detenute

Il mantenimento delle relazioni con i propri cari nei soggetti privati della libertà personale è al centro di un incontro in programma lunedì 23 settembre 2024 dal titolo “Diritto all’affettività delle persone detenute: la possibilità di un percorso” organizzato dall’Università di Firenze in Aula magna (Piazza San Marco 4 – ore 14). L’iniziativa mette a confronto rappresentanti delle istituzioni, giuristi,... continua

Portalegiovani

Lectio magistralis del Nobel per la Medicina Craig Mello all'Università di Firenze

Il futuro della ricerca sul trapianto del fegato si discute all’Università di Firenze, con l’eccellenza della Medicina mondiale. Craig Mello, Nobel per la Medicina e docente della University of Massachusetts, terrà una lectio magistralis dedicata alla scoperta dell’interferenza dell’acido ribonucleico (RNAi), per la quale nel 2006 il biochimico statunitense ha vinto il Premio. L’evento si terrà giovedì... continua

Portalegiovani

Il rapporto medico paziente nell’esperienza di Tiziano Terzani: convegno a Careggi

Incontrare gli studenti universitari di Medicina e Chirurgia era un desiderio di Tiziano Terzani. A vent’anni dalla morte del giornalista fiorentino, questo desiderio viene idealmente reso possibile in un convegno intitolato “La formazione dell’aTTeggiamento. Leggendo Tiziano Terzani”. L’appuntamento, organizzato da Fondazione Careggi ETS e Società Italiana di Scienze Umane in Medicina (SISUMed), è stato ospitato... continua

Portalegiovani

Terza edizione del corso IFTS "Cyber Security Specialist" promosso dal PIN

Sono aperte le iscrizioni alla 3° edizione del corso IFTS Cyber Security Specialist, un’iniziativa formativa gratuita destinata a formare figure professionali altamente specializzate nella sicurezza informatica. Oggigiorno il settore della cybersecurity sta vivendo una crescita esponenziale, trainata dall'aumento costante delle minacce informatiche e dalla crescente digitalizzazione delle aziende. Di conseguenza,... continua

Portalegiovani

L'UniFi ricorda le fughe dalla città di Piero Calamandrei alla ricerca della libertà

Sono trascorsi 80 anni dal giorno in cui Piero Calamandrei, nell’Aula Magna dell’Università di Firenze, pronunciava il discorso con cui il 15 settembre 1944 riapriva le porte dell’Ateneo, all’indomani della Liberazione della città e Domenica 15 settembre 2024 nell’Aula Battilani (via di Santa Reparata 27/r – ore 18), l'Ateneo propone una rilettura di quel travagliato periodo storico, attraverso una fusione... continua