Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 03 aprile 2025

Università

Portalegiovani

Università, Ordine Ingegneri Firenze: premi e borse di studio per giovani talenti

Sei tra borse di studio e premi di laurea per giovani ingegneri, laureati o studenti alla Scuola di Ingegneria dell’Università di Firenze: sono stati consegnati dall’Ordine degli Ingegneri di Firenze come incentivo ai giovani a proseguire gli studi e per aiutarli nell’avvio della professione. Venerdì 15 dicembre 2023 si è svolta la premiazione del “Bando premio di laurea e borse di studio Ordine degli Ingegneri... continua

Portalegiovani

Studentato pubblico ai Lupi di Toscana: il Comune di Firenze presenta il progetto agli studenti

In autunno 2024 saranno affidati i lavori per la realizzazione del nuovo studentato pubblico ai Lupi di Toscana. Lo hanno annunciato agli studenti gli assessori Titta Meucci (Lavori pubblici) e Cosimo Guccione (Politiche giovanili), insieme ai tecnici del Comune di Firenze, nel corso di un incontro a Palazzo Vecchio per illustrare alla delegazione studentesca i dettagli dell’intervento e i tempi di realizzazione. “Un... continua

Portalegiovani

Concerto di Natale del Coro e dell'Orchestra dell’Università di Firenze

Lunedì 11 dicembre 2023 alle ore 21.00 la Basilica della Santissima Annunziata (piazza Santissima Annunziata, Firenze) ospiterà il Concerto di Natale del Coro e dell’Orchestra dell’Università di Firenze, dal titolo Voci di pace, note di pace. La serata vedrà la partecipazione della Compagnia teatrale dell’Ateneo Binario di Scambio.  Il Coro, diretto da Patrizio Paoli, e l’Orchestra, diretta da Gabriele... continua

Portalegiovani

Sviluppo sostenibile, UniFi nella top 200 di QS Sustainability e UI Green Metric

La vocazione green e l’impegno in materia di sviluppo sostenibile dell’Università di Firenze ottengono sempre più il riconoscimento delle graduatorie internazionali di settore: l’Ateneo è nella top 13% mondiale secondo la rilevazione 2024 dell’agenzia QS Sustainability e ottiene il quinto miglioramento consecutivo nella graduatoria 2023 stilata da UI Green Metric. “Nel ranking 2023 QS Sustainability... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, nuova iniziativa di solidarietà per le zone alluvionate

L’emergenza alluvione non è finita per le popolazioni colpite. L’Università di Firenze, dopo aver aderito nelle scorse settimane ad alcune raccolte fondi, lancia una propria iniziativa di aiuto nel mese di dicembre e per tutte le festività natalizie. Per circa un mese chi visiterà le collezioni del Sistema Museale d’Ateneo potrà fare un gesto di solidarietà acquistando un ticket aggiuntivo a quello d’ingresso,... continua

Portalegiovani

"Evoluzioni editoriali", incontro nell’Aula Magna dell’Università di Firenze

Quali opportunità e sfide si aprono per il settore editoriale accademico e della ricerca scientifica? Se ne discuterà lunedì 4 dicembre 2023, alle ore 10, nell’Aula Magna dell’Università di Firenze (piazza San Marco, 4), in occasione dell’incontro “Evoluzioni editoriali: la pubblicazione della ricerca scientifica tra innovazione e valutazione”. L’iniziativa nasce dalla sinergia tra le case editrici... continua

Portalegiovani

Giornata delle persone con disabilità: incontro sulla comunicazione inclusiva all'UniFi

Approfondire il tema della comunicazione inclusiva nel contesto museale insieme a professionisti dell’informazione e della tutela dei diritti. In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, domenica 3 dicembre 2023 l’Università di Firenze organizza l’incontro “Comunicare in modo inclusivo nei musei e oltre”, ospitato nel Museo di Geologia e Paleontologia (Sala... continua

Portalegiovani

MAPAC: iscrizioni al master di II livello in Management del patrimonio culturale

Sono aperte fino al 1° dicembre 2023 le iscrizioni al master di II livello in Management del patrimonio culturale, organizzato dall'Università di Siena con la collaborazione del Comune di Siena e di Opera Laboratori. Il master, rivolto principalmente a professionisti nell’ambito del settore culturale, a dipendenti di istituzioni culturali, nonché a neo-laureati interessati a specializzarsi nella gestione aziendale... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: corso di laurea magistrale in Accounting, Auditing e Controllo

Tra le figure più ricercate nel mondo del lavoro oggi ci sono gli esperti nell’ambito dell’amministrazione e del controllo di organizzazioni private, non profit, e pubbliche. A formarli ci pensa il Corso di laurea magistrale in Accounting, Auditing e Controllo (Aac) dell'Università di Firenze. L' employability (occupabilità) a un anno dal termine delle lezioni è di oltre il 90% e molti studenti vengono assunti... continua