Città di Firenze
giovedì 23 gennaio 2025

Giovani Reporter

Portalegiovani

"Spero di vedere tanti giovani in sala", Leonardo Manzan spiega il suo "Cirano deve morire"

Sarà in scena dal 21 al 26 marzo al Teatro di Rifredi, via Vittorio Emanuele II, 303, con il suo spettacolo-concerto "Cirano deve morire" (qui la gallery) ma il giovane regista Leonardo Manzan ha già fatto una sorta di preview incontrando gli studenti delle scuole cittadine, delle accademie e delle scuole di recitazione, con l'intento di incuriosire e stimolare quello che è poi il target principale (ma non l'unico)... continua

Portalegiovani

Rete Giornalini Fiorentini: il progetto delle redazioni delle scuole superiori della città

Quattro ore dedicate alla formazione online in ambito giornalistico su come riportare una notizia riguardante un femminicidio e come svolgere un’intervista a cura della giornalista Teresa Scarcella de La Nazione. È il primo appuntamento del progetto "Rete Giornalini Fiorentini" che si svolgerà da gennaio a maggio 2023 e si articolerà in tre attività: formazione, interviste e collaborazione con il Portalegiovani... continua

Portalegiovani

"Bulli ed Eroi", il progetto di Paola Dei per studenti e studentesse di scuole e università

"Bulli ed Eroi – Luoghi dell'anima e luoghi geografici", ideato e diretto da Paola Dei, è giunto nel 2021 alla sua terza edizione. Si svolge ogni anno con la partecipazione ed il patrocinio della Regione Toscana, del Cesvot, della Provincia e del Comune di Siena, del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici, Tulipani Di Seta Nera, A.L.I, Donne del vino. Coinvolge varie scuole primarie di primo grado, secondarie... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: "Odio gli indifferenti", terminato il murale di Jorit dedicato a Gramsci

Nel Quartiere 4, Isolotto, sulla facciata di un bizzarro palazzo color verde pisello in via A. Canova (n. 25/22) appare un volto. Un volto che, riprendendo la citazione di Jeff Bridges nei panni di Drugo nel film "Il grande Lebowski", da un tono all'ambiente. È Antonio Gramsci, politico e intellettuale comunista sardo incarcerato dal regime fascista dal 1926 al 1937, un uomo che attraverso il suo pensiero, la sua vita... continua

Portalegiovani

"L'esperimento" di Joseph Wright of Derby ospite agli Uffizi

È stato inaugurato il 6 Ottobre alla Galleria degli Uffizi di Firenze l'arrivo del capolavoro pittorico "Esperimento su di un uccello inserito in una pompa pneumatica" del pittore inglese Joseph Wright of Derby, all'interno dell’esposizione “Arte e Scienza”, curata da Alessandra Griffo, proprio nella sala che si trova tra i dipinti di Leonardo Da Vinci e quelli di Michelangelo e Raffaello.Il dipinto, che difficilmente... continua

Portalegiovani

Giornata Europea delle Fondazioni: Firenze suona in contemporanea con altre 50 città italiane

Il 1° ottobre 2020 l’iniziativa "Risuonaitalia" promossa da Acri ha visto protagonisti i musicisti di Firenze e di altre 50 città italiane per la Giornata Europea delle Fondazioni, che hanno suonato contemporaneamente alle 11.00 l'Inno alla Gioia di Ludwig Van Beethoven (inno ufficiale dell'Unione Europea dal 1972).A Firenze il concerto si è svolto presso Villa Bardini, che con la sua vista diretta sull'intera città... continua

Portalegiovani

"Non sei mai stato a Firenze se..." un pomeriggio con Wikipedro

Si è tenuta nel pomeriggio di mercoledì 16 settembre 2020 all'Area Pettini (Via Faentina, 145 - Firenze) la presentazione del libro "Non sei mai stato a Firenze se..." di Wikipedro, curata da Fico Bistrò dello Spazio Cure di Firenze. Una presentazione, come lo stesso ospite ha sottolineato,#fuorilemura. A moderare l'evento Radio Toscana che, come lo scrittore ha raccontato, ha il merito di averlo ribattezzato in Wikipedro.Pietro... continua

Portalegiovani

Intercity Festival Italia - 33° edizione al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino

Torna dall'11 settembre al 19 ottobre 2020 al Teatro della Limonaia Intercity Festival nella sua 33° edizione: Italia. Come raccontato dal direttore artistico Dimitri Milopulus: "Intercity, dopo 32 anni di viaggi in giro per il mondo, per la prima volta si ferma. O meglio si sofferma sul proprio binario e presenta il proprio paese: l'Italia."Quest’anno la direzione artistica del Festival, mossa dalla situazione... continua

Portalegiovani

Il Russell-Newton presenta “Alternatività. Tradizioni natalizie dei nostri paesi”

In occasione delle feste natalizie e nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento, la classe 3°V, indirizzo Scienze Umane, ha organizzato un percorso itinerante che spieghi le tradizioni natalizie di alcuni paesi europei. L’appuntamento di venerdì 20 dicembre dalle ore 17.00, è organizzato da Samantha Taruffi, docente dell’Istituto Russell-Newton di Scandicci, nella splendida sede... continua