Città di Firenze
sabato 09 dicembre 2023

Giovani Reporter

Portalegiovani

Nasce a Milano l’Associazione Hub Giovani con uno sguardo all’Europa e al mondo

Hub Giovani è un gruppo di giovani universitari che ha maturato il desiderio di approfondire insieme tematiche di attualità, confrontandosi con i più grandi esperti del panorama culturale ed economico non solo italiano, ma anche internazionale. IMPRESA, ARTE, DIRITTO, CULTURA, ECONOMIA, TURISMO, GIORNALISMO, MODA, SCIENZA: queste le tematiche su cui dialogare per diventare un vero e proprio Think Tank, punto di riferimento... continua

Portalegiovani

#IlDiarioCivile: pensieri di una civilista trentenne

18/02/2015 ore 7.00Binario 2 della stazione centrale.Sbadigli, sguardi assonnati, notifiche di WhatsApp sugli smartphone.Una giostra di storie mi ruota attorno, mentre io sto per iniziare la mia, salendo su un treno affollato di pendolari e turisti mattinieri.Direzione? Primo giorno di servizio civile... pardon, di formazione per il servizio civile.Aspetto seduta su questa panchina come una Forrest Gump degli anni 2000,... continua

Portalegiovani

Il servizio civile e la voglia di cento giovani di mettersi in gioco

A metà febbraio, in una sala del Comune di Firenze in Via Palazzuolo, ha avuto inizio il servizio civile regionale. Novantanove tra ragazzi e ragazze, molto diversi tra loro, mossi dalle più svariate motivazioni, dalla ricerca di denaro alla voglia di entrare nel mondo del lavoro, ma accumunate dallo stesso desiderio, avere la possibilità di crescere ed imparare, hanno preso posto. Gli uni accanto agli altri, sconosciuti... continua

Portalegiovani

Dossier delle Caritas toscane: sostegno al lavoro e cultura del volontariato tra giovani

Sostegno all'occupazione e attenzione alla scuola e alla cultura del volontariato tra i giovani: sono gli obiettivi prefissati dalla Caritas della Toscana, approfonditi nel Dossier 2014 e presentati a Palazzo Strozzi Sacrati di Firenze. Il documento, redatto dagli osservatori diocesani grazie ai dati provenienti dai 120 centri d'ascolto e d'aiuto che l'associazione ha disclocati su tutto il territorio toscano, vuole essere... continua

Portalegiovani

''La Bastarda di Istanbul'' al Teatro di Rifredi: storie che raccontano il passato e il presente della Turchia

Sabato 28 Febbraio in anteprima nazionale al TeatroDante Carlo Monni e da Martedì 3 Marzo a Domenica 15 Marzo in prima nazionale al Teatro di Rifredi, andrà in scena lo spettacolo "La Bastarda di Istanbul", riduzione e regia di Angelo Savelli con Serra Yilmaz, Valentina Chico, Riccardo Naldini, Monica Bauco, Marcella Ermini, Fiorella Sciarretta, Dilesta Oculisti, Elisa Vitiello e l'estro di Giuseppe Ragazzini alle videoscene.Presentato... continua

Portalegiovani

''Servizio Civile'', al via il corso di formazione generale per i giovani coinvolti

E' iniziato il Servizio Civile per i 99 giovani coinvolti nei 13 progetti del Comune di Firenze, i quali "hanno diritto ad avere una formazione generale ed una specifica". E proprio in questi giorni si sta svolgendo il corso di formazione generale, che si pone l'obiettivo di dare un impianto teorico sulla conoscenza dei principi alla base del Servizio Civile così da "fornire ai giovani gli strumenti per vivere correttamente... continua

Portalegiovani

Torna a Firenze la Testa di cavallo Medici-Riccardi

Al via i lavori di restauro della celebre testa di cavallo in bronzo soprannominata "Medici – Riccardi", capolavoro della scultura greca di età tardo-classica (350 a.C) appartenuta a Lorenzo il Magnifico, integrata dal restauratore Bartolomeo Cennini sotto Cosimo II e nel 1881 passata al Museo Archeologico di Firenze.Grazie al contributo della Fondazione non profit Friends of Florence, nata nel 1998 negli Stati Uniti... continua

Portalegiovani

Museo di San Marco: riaperta la Biblioteca di Michelozzo

"La Biblioteca di San Marco è uno di quegli spazi in cui si racchiude il senso stesso dell'Umanesimo. - ha affermato la Soprintendente Alessandra Marino in occasione della presentazione dei lavori effettuati alla Biblioteca di Michelozzo - Spazio raccolto e puro, segnato da una sequenza ritmica che costituisce quasi un paradigma dell'architettura prospettica; luogo deputato alla conservazione e allo studio, alla concentrazione... continua

Portalegiovani

Completato il restauro del gruppo marmoreo ''Ercole e Nesso'' alla Galleria degli Uffizi

L'anno scorso cadevano i 400 anni dalla morte di Giovanni Caccini (1556-1613), allievo di Gianbologna e abile restauratore attivo nella seconda metà del XVI secolo e noto per aver restaurato il gruppo di "Ercole e Nesso" nel 1595. Caccini fu in grado di ricostruire l'intera figura di Ercole partendo dai piedi, unica parte conservata sulla superficie dell'antica base. Ad oggi l'opera si trova alla testata del primo corridoio... continua