Città di Firenze
giovedì 23 gennaio 2025

Giovani Reporter

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''Ingenuità, amarezza e opportunismo'' di Alessia Casati

Approda alla Pergola di Firenze, dopo il debutto agostano al cinquantesimo Festival di Borgio Verezzi, lo spettacolo Sorelle Materassi, accolto da fragorosi e scroscianti applausi del numeroso pubblico presente in platea, nei palchi e nel loggione. Riadattamento del drammaturgo toscano Ugo Chiti per conto del regista Geppy Gleijeses, la pièce vede protagoniste attrici di straordinario calibro come Milena Vukotic e Lucia... continua

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''Locandiera B&B: un classico rivisitato'' di Camilla Marchionni

Torna al Teatro della Pergola in prima fiorentina La locandiera con una versione completamente rivisitata dal drammaturgo Edoardo Erba. Bisogna dimenticare la classica locanda di Mirandolina, anche se lo spirito goldoniano viene pienamente rispettato da Erba.  Mira, la protagonista, come Mirandolina, mostra infatti, un forte senso imprenditoriale e una grande smania di potere. E questo richiamo è chiaro soprattutto... continua

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''Una Locandiera nascosta'' di Chiara Bencivenni

"Un classico è un’opera che provoca incessantemente un pulviscolo di discorsi critici su di sé, ma continuamente se li scrolla di dosso". Parole vere quelle di Italo Calvino e in linea con La Locandiera di Goldoni rivisitata e attualizzata da Edoardo Erba, che porta in scena alla Pergola di Firenze con la regia di Roberto Andò un’opera intrigante e noir che si allontana soltanto apparentemente dall’originale... continua

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''Sorelle Materassi: tra silenzi e applausi'' di Laura Nocentini

Per tre volte il romanzo Sorelle Materassi è stato adattato per una mise en scène e per tre volte ha calcato il palcoscenico della Pergola a Firenze: nel 1989, nel 2006 ed, infine, ora nell'adattamento di Ugo Chiti, uno dei più interessanti drammaturghi italiani, la regia di Geppy Gleijeses e la straordinaria partecipazione di due leonesse del teatro Lucia Poli e Milena Vukotic. Lo spettacolo, che ha debuttato ad agosto... continua

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''La porti un bacione a Firenze'' di Valentina Nebbiai

A teatro un dramma familiare a tinte ironiche e dall’intrinseca assurdità Le sorelle Materassi, nato dal romanzo di Aldo Palazzeschi, debutta al cinquantesimo Festival Teatrale di Borgio Verezzi, a Savona, nell’ agosto 2016, e in tournée in tutta Italia ritorna alla Pergola, nel cuore della bella Firenze, conquistando il pubblico per la terza volta. Il drammaturgo e regista fiorentino Ugo Chiti, autore dell’adattamento... continua

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''Da Mirandolina a Mira: da Erba a Goldoni'' di Edoardo Lo Russo

Mirandolina o Mira? È questa la grande domanda che il pubblico si fa alla prima della Locandiera B&B al Teatro della Pergola di Firenze.Tanto simili, quanto diverse. Si perché il drammaturgo Edoardo Erba riesce a creare una Mirandolina nuova, ben definita, che si evolve durante la vicenda. In un’antica villa, che sta per essere trasformata in una locanda, Mira si trova spaesata e lasciata sola dal misterioso... continua

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''Dolce Amarezza'' di Gian Lorenzo Almansi

Esordisce alla Pergola di Firenze, proprio nella città toscana dove la storia prende vita, la tourneè del capolavoro di Aldo Palazzeschi riadattata dal drammaturgo fiorentino Ugo Chiti, Le Sorelle Materassi. A interpretarlo, sotto la regia di Geppy Gleijeses, troviamo Milena Vukotic e Lucia Poli, due grandi signore del cinema e teatro italiano, incaricate di essere all'altezza delle grande interpretazioni sia delle... continua

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''La Locandiera in Giallo'' di Giulio Calise

Mira, la locandiera, è la protagonista della vicenda, donna scaltra e astuta, che si ritrova, nella scena iniziale, a dover gestire una situazione alquanto imbarazzante: il marito, con l’intenzione di vendere la casa, prossima a diventare un albergo, organizza una cena con quelli che sembrano semplici uomini d’affari. Questi si rivelano figure astruse, ognuna delle quali assume atteggiamenti particolari e che Mira... continua

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''La Locandiera B&B come 'commedia-thriller''' di Niccolò Virgili

La Mirandolina tratteggiata da Carlo Goldoni nel lontano 1753 diventa semplicemente Mira nell’elegante commedia di Edoardo Erba, dove è Laura Morante a vestire gli abiti moderni di una Locandiera B&B diretta da Roberto Andò. La Morante si ritrova coinvolta in una strana cena organizzata dal marito con due ambigui uomini d’affari all’interno della grande villa che in pochi giorni sarebbe diventata una locanda.... continua