Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 27 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Eneide nello spazio tempo" della Compagnia Krypton al Museo Marino Marini

Mercoledì 31 agosto 2022, alle ore 21.00, al Museo Marino Marini di Firenze, sarà in scena la performance "Eneide nello spazio tempo" della Compagnia Krypton. Dopo il successo del primo evento del progetto che ha avuto luogo il 6 giugno al Teatro Affratellamento e che ha visto la partecipazione di un affettuoso e numerosissimo pubblico, Krypton si sposta al Museo Marino Marini per il secondo appuntamento dei festeggiamenti... continua

Portalegiovani

"Open Art": nuovo video dedicato a Odoardo Borrani della Galleria dell'Accademia di Firenze

Odoardo Borrani (Pisa, 1833 – Firenze, 1905), tra i fondatori del movimento macchiaolo, e il suo dipinto “Alla Galleria dell’Accademia” sono i protagonisti del nuovo appuntamento  con "Open Art" - il progetto di didattica digitale studiato appositamente dalla Galleria dell’Accademia di Firenze per i più piccoli e ideato dal direttore Cecilie Hollberg - che sarà disponibile a partire da martedì 30 agosto... continua

Portalegiovani

"Racconti della mèria", rassegna di giovani artisti alla libreria Alice Storyteller di Firenze

Alice Storyteller, la libreria di Firenze in via de' Pucci 1, propone "Racconti della mèria" con 5 appuntamenti, fino al 24 settembre 2022, ognuno dedicato ad un diverso aspetto dell'arte contemporanea: ci sarà l'Inferno di Dante rivisitato, presentazioni, una mostra, talk, live painting con musica dal vivo di Miles, reading di poesie. Il programma si compone di attività nate al fine di incentivare l’aggregazione... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: libri, incontri e foto di Andrea Moneti alla Biblioteca Buonarroti

Martedì 23 agosto 2022, alle ore 17.00, la Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze (Viale Alessandro Guidoni, 188) ospita l'inaugurazione del progetto fotografico "Love U (W)All" di Andrea Moneti. «Da qualche anno seguo con interesse e curiosità l’arte contemporanea e il fenomeno della urban-art, fin da subito colpito dalla sua varietà e molteplicità, che rende abbastanza difficoltoso anche il solo catalogarla... continua

Portalegiovani

Direzione regionale musei della Toscana: Ferragosto ricco di mostre e visite guidate

Molti dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale musei della Toscana diffusi su tutto il territorio regionale saranno aperti a Ferragosto con le mostre permanenti e temporanee ancora in corso, con le nuove sezioni museali inaugurate di recente e con visite guidate alle collezioni. Un’occasione speciale per trascorrere un Ferragosto nei musei statali della Toscana all’insegna della cultura e del divertimento... continua

Portalegiovani

I Musei civici di Firenze aperti a Ferragosto

Saranno aperti a Ferragosto i Musei civici di Firenze. Oltre al Museo di Palazzo Vecchio e Torre d’Arnolfo, Museo Novecento, complesso di Santa Maria Novella, Torre San Niccolò e Forte Belvedere (con le due mostre Play It Again, la personale di Rä di Martino, un progetto di Museo Novecento a cura di Sergio Risaliti, e FOTOGRAFE! a cura di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini, presentata e promossa dalla Fondazione Alinari... continua

Portalegiovani

Museo Nazionale del Bargello e Cappelle Medicee aperti a Ferragosto 2022

Saranno aperti anche nella giornata di Ferragosto 2022 il Museo Nazionale del Bargello e il Museo delle Cappelle Medicee, fiori all’occhiello del gruppo statale dei Musei del Bargello. Il Museo del Bargello, dove si è appena conclusa la grande mostra “Donatello, Il Rinascimento” che ha segnato un record di visitatori, sarà eccezionalmente aperto anche domenica 14 (dalle 9 alle 13) mentre il 15 agosto sarà aperto... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: apertura straordinaria per Ferragosto

La Galleria dell'Accademia di Firenze vi invita a trascorrere la festività di Ferragosto insieme! Lunedì è generalmente giorno di chiusura, ma per la festa del 15 agosto 2022 il museo, in via Ricasoli 58-60, sarà straordinariamente aperto dalle ore 8.15 alle 18.50 (ultimo ingresso 18.20). L’iniziativa è realizzata grazie al MiC - Ministero della Cultura. Un’occasione per i turisti, italiani e stranieri, i visitatori... continua

Portalegiovani

Ferragosto 2022, aperto al pubblico Palazzo Medici Riccardi

Porte aperte anche per Palazzo Medici Riccardi nella giornata di Ferragosto 2022. Il museo, che ha sede nel primo palazzo dei Medici, dove vissero Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico e lavorarono artisti come Donatello, Michelangelo, Paolo Uccello, Benozzo Gozzoli e Botticelli sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 19 (ultimi ingresso alle ore 18). Nell’occasione sarà possibile visitare la mostra “Oscar Ghiglia.... continua