Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 01 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

Re, cavalieri e mitologia: laboratori gratuiti per bambini al Museo del Bargello di Firenze

A partire da sabato 25 gennaio 2025, il Museo Nazionale del Bargello di Firenze ospiterà tre visite guidate tematiche – dal “Alla corte di re e cavalieri” e “Dei ed Eroi al MiTico Bargello” - a cui potranno partecipare gratuitamente i bambini dai 7 ai 12 anni. L’iniziativa, pensata per offrire ai più giovani un’occasione di visita divertente e interattiva, prevede tre incontri, curati dal personale del... continua

Portalegiovani

Nuova Generazione: due visite guidate al MAD con studenti dell'Accademia di Belle Arti

Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 15.30 e 17.00, in occasione del finissage della mostra "Nuova Generazione. Sguardi Contemporanei sugli Archivi Alinari" al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, sono in programma due visite guidate dagli studenti di Accademia di Belle Arti di Firenze per scoprire i lavori dei quattro fotografi che si sono confrontati con gli Archivi Alinari realizzando quattro progetti... continua

Portalegiovani

"Botteghe Fiorentine", le foto di Guido Cozzi in mostra all'Istituto de' Bardi

Firenze è una città che vive di storia, ma non sempre le sue istituzioni più antiche riescono a trovare spazio nel presente. Tra queste, l’Istituto de’ Bardi rappresenta senz’altro un unicum: una realtà che da quasi due secoli si dedica alla valorizzazione dell’artigianato artistico, cuore pulsante della cultura fiorentina. Questo legame tra passato e futuro è oggi raccontato dalla mostra Botteghe Fiorentine... continua

Portalegiovani

"Senza adulti", visite per giovani guidate da studenti dei licei di Firenze a Palazzo Strozzi

Giovedì 23 gennaio 2025 dalle 17.00 alle 21.00 torna Senza adulti, il progetto di visite alle mostre di Palazzo Strozzi condotte da adolescenti per adolescenti. Per una serata, gli studenti del liceo Alberti-Dante di Firenze e del liceo Virgilio di Empoli condurranno visite guidate a staffetta, raccontando ai visitatori di Palazzo Strozzi le opere di Helen Frankenthaler. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Hillary... continua

Portalegiovani

"Madre Orizzonte", la mostra di Lanfranco Quadrio De Agostini al Bisonte di Firenze

Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 18.00, la galleria della Fondazione Il Bisonte di Firenze, in via San Niccolò 24 rosso, ospita l'inaugurazione di "Madre Orizzonte", la mostra personale dell'artista Lanfranco Quadrio De Agostini. L’esposizione, accompagnata da un testo critico di Silvia Bellotti, raccoglie una selezione di opere realizzate con tecniche miste e bulini.Pittore e incisore di fama internazionale, Lanfranco... continua

Portalegiovani

Nuova Generazione: lavori di studenti dello Studio Marangoni al Murate Art District di Firenze

Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 17.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospiterà la presentazione dei lavori degli studenti di Studio Marangoni, in collaborazione con Archivi Alinari, in occasione del finissage della mostra "Nuova Generazione. Sguardi Contemporanei sugli Archivi Alinari".I partecipanti al progetto, prendendo ispirazione dal più antico archivio fotografico al mondo,... continua

Portalegiovani

"A Bit of Beetle", il grande maggiolino marmorizzato in 3D al Museo La Specola di Firenze

Un modello 3D in grande scala del Maggiolino marmorizzato (Polyphylla fullo), coleottero dalle caratteristiche biologiche uniche, è al centro dell'installazione “A Bit of Beetle”, una mostra temporanea ideata da WE RAD, agenzia creativa di comunicazione con sede a Firenze, in collaborazione con l’Università di Firenze, dal 23 gennaio 2025 al Museo di Storia Naturale - La Specola (via Romana 17). La mostra è a... continua

Portalegiovani

Museo Novecento: "Impalestra tra Museo e Accademia", progetto per valorizzare l'arte emergente

Il Museo Novecento e l’Accademia di Belle Arti di Firenze presentano il progetto "Impalestra tra Museo e Accademia". L'iniziativa mira a creare un ponte vivo tra il mondo dell'arte contemporanea e quello della formazione accademica. Da mercoledì 22 gennaio a mercoledì 5 febbraio 2025, il Museo Novecento offrirà ai visitatori l'opportunità di partecipare gratuitamente a un ciclo di cinque incontri durante i quali... continua

Portalegiovani

NUDE Project: la mostra di Aris, Zero e Taleggio alla Street Levels Gallery di Firenze

Dal 22 al 26 gennaio 2025 la Street Levels Gallery di Firenze, in via Palazzuolo 74AR, ospita l'esposizione di NUDE Project, un progetto di ricerca e sperimentazione artistica curato da Claudia Gobbi, che vede la partecipazione degli artisti Aris, Zero e Taleggio. NUDE nasce come un confronto creativo in cui i tre artisti hanno realizzato delle opere collettive, trasformando luoghi dimenticati attraverso un nuovo linguaggio... continua