Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 31 marzo 2025

Arte

Portalegiovani

Madonna con Bambino in terracotta dalla collezione di Elia Volpi al Museo di Palazzo Davanzati

Il Museo di Palazzo Davanzati ospiterà, venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 17.00, una conferenza dedicata a una importante riscoperta: una Madonna col Bambino in terracotta appartenuta alla collezione di Elia Volpi, celebre collezionista e mercante fiorentino, nonché promotore, all’inizio del XX secolo, dell’importante ristrutturazione del palazzo, parte integrante del gruppo statale dei Musei del Bargello. La... continua

Portalegiovani

Presentazione catalogo "Teatro delle relazioni" all'ex Teatro dell'Oriuolo di Firenze

Venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 18.00, presso il nuovo polo delle arti di IED Firenze nell'ex Teatro dell'Oriuolo, in Via dell'Oriuolo 31, Firenze, viene presentato il catalogo della mostra "Teatro delle relazioni".Teatro delle relazioni indaga il concetto di comunità nelle sue diverse accezioni: comunità come spazio di appartenenza che forma il nostro modo di vivere e stare insieme, ma anche comunità come pratica... continua

Portalegiovani

"Visioni di miti e riti etruschi a Firenze", la nuova mostra al Museo Archeologico Nazionale

Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, in via della Colonna 30, inaugura la mostra “Visioni di miti e riti etruschi a Firenze” a cura di Daniele Federico Maras in programma dal 20 dicembre 2024 al 7 aprile 2025. La sorprendente ‘pinacoteca’ figurata delle lastre di terracotta dipinte etrusche dell’antica Caere, arricchita enormemente dalle scoperte degli ultimi anni.L’esposizione di quattro lastre dipinte... continua

Portalegiovani

Moveable Colors: performance di danza finale del progetto "Corpo libero" a Palazzo Strozzi

Giovedì 19 dicembre 2024, dalle ore 16.00 alle 17.00, la Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze, in piazza Strozzi, ospita "Moveable Colors", la performance finale del progetto "Corpo libero - Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole" (evento gratuito con biglietto di ingresso alla mostra). Come dialogano le opere di Frankenthaler con la danza? In occasione dell'ultimo appuntamento del progetto Corpo Libero si terrà... continua

Portalegiovani

Corteo Storico per la Festa degli omaggi a Palazzo Medici Riccardi

All'interno delle manifestazioni natalizie della "Settimana delle tradizioni", è atteso a Palazzo Medici Riccardi il tradizionale Corteo Storico della Repubblica Fiorentina per giovedì 19 dicembre 2024. Il Corteo in costume partirà alle ore 16.00 da Palagio di Parte Guelfa per la Festa degli Omaggi natalizi, un evento antichissimo dove si porgono gli auguri alle più alte cariche cittadine da parte del Corteo Storico... continua

Portalegiovani

Progettualità im-materiali: incontro sul patrimonio culturale al Murate Art District di Firenze

Comunità e pubblico nella valorizzazione del patrimonio culturale. Giovedì 19 dicembre 2024, dalle ore 10.30 alle 16.30, arriva in programma l'incontro "Progettualità im-materiali" al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate.In occasione della restituzione finale del progetto CAMPIS 2024 (Campagnatico, Attività, Memorie, Patrimoni e Innovazione della Storia in comune) sono chiamate a confrontarsi... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: inaugurazione del murale di Nulo alla scuola Sauro-Papini al Galluzzo

A Firenze la facciata della scuola Sauro-Papini del Galluzzo cambia completamente aspetto grazie all’intervento di arte urbana “Che Festa andare a scuola!” curato da Street Levels Gallery e realizzato dall’artista uruguaiana di fama internazionale Nulo. Il murale dalle dimensioni colossali, trentadue metri di larghezza per oltre sette di altezza, colora, anima e trasforma il volto dell’istituto: un’area... continua

Portalegiovani

Occasione di confronto per studenti di IED Firenze sul design anticonformista di Seletti

Nuova partnership per IED Firenze nel segno di una contaminazione creativa "irriverente". Il marchio italiano Seletti, noto per i suoi complementi d'arredo dal design anticonformista, ludico e immaginifico, diventa protagonista nella sede di IED Firenze."L'incontro con Seletti permette ai nostri studenti non solo di sperimentare nuove estetiche e linguaggi visivi che abbracciano l'ironia e il paradosso, ma anche di rompere... continua

Portalegiovani

Museo Archeologico Nazionale di Firenze: scoperte a San Casciano dei Bagni e a Poggetti Vecchi

Che cosa ci raccontano i primi manici in legno realizzati dai Neanderthal a Poggetti Vecchi per utilizzare gli strumenti in selce? Quali altri tasselli di storia compongono e rivelano gli scavi degli ultimi sei anni a San Casciano dei Bagni? Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze martedì 17 dicembre 2024, alle ore 16.00 alcune risposte e risultati inediti degli ultimi studi saranno presentati nell’incontro “Archeologia... continua