Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 31 marzo 2025

Arte

Portalegiovani

Direzione regionale Musei nazionali Toscana: luoghi della cultura gratis il 2 febbraio 2025

Il 2 febbraio 2025 nuovo appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Come di consueto molti dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi Musei autonomi diffusi su tutto il territorio regionale saranno aperti... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: nuove opere di Kraita317 in mostra a Palazzo Castri in piazza Indipendenza

Sabato 1 febbraio 2025, dalle ore 18.00 alle ore 19.30, Street Levels Gallery propone l'inaugurazione della mostra delle ultime opere di Kraita317, noto urban artist attivo nella scena fiorentina ed internazionale, a Palazzo Castri in piazza Indipendenza 7. L'artista presenta una serie di inedite produzioni su manifesto, frutto della sua più recente e innovativa ricerca artistica. Kraita317, artista di adozione fiorentina... continua

Portalegiovani

Lezioni di Design 2025: "Editare i Maestri" al MAD - Murate Art District di Firenze

Passato presente e futuro: dove va il design? Nuovi maestri, nuove generazioni, nuove visioni. Questo è il tema del ciclo delle Lezioni di Design 2025 che inaugura sabato 1 febbraio alle ore 17.00 al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, con la prima lezione dal titolo: “Editare i Maestri. Tributo a Filippo Alison”, con Aurora Alison e Barbara Lehman, conduce Domitilla Dardi.  Seguirà alle... continua

Portalegiovani

"Festa dei Doni", due biglietti al prezzo di uno per le coppie agli Uffizi di Firenze

Torna alla Galleria degli Uffizi di Firenze la Festa dei Doni. Venerdì 31 gennaio 2025 le coppie di innamorati che prenderanno parte alla giornata-evento entreranno al museo pagando un solo biglietto, avendo così a disposizione un ingresso gratuito.La Festa dei Doni è l’iniziativa organizzata a dagli Uffizi per ricordare il matrimonio, celebrato a Firenze nel 1503, proprio il 31 gennaio, tra Agnolo Doni e Maddalena... continua

Portalegiovani

"L'impotenza celeste dei pianeti", mostra di Pierluigi Fresia alla Galleria Il Ponte di Firenze

La Galleria Il Ponte di Firenze (via di Mezzo, 42/b) apre il 2025 con una monografica dedicata a Pierluigi Fresia del quale vengono presentate opere fotografiche inedite degli ultimi anni. Il titolo della mostra "L'impotenza celeste dei pianeti" è estrapolato da Fresia da una frase di Marcel Proust, che delinea così il modo di vedere e vivere la vita di sua madre, che come scrive l’artista «implica una luminosità... continua

Portalegiovani

Accademia di Belle Arti di Firenze: giornata di studi su Silvio Loffredo a Palazzo Strozzi

L’Accademia di Belle Arti di Firenze e il Gabinetto scientifico-letterario G. P. Viesseux promuovono una Giornata di studi dedicata a Silvio Loffredo pittore, incisore, autore del cinema d’artista e scrittore, per lungo tempo legato alla città di Firenze, dove operò come artista e docente, di cui quest’anno ricorrono i dodici anni dalla scomparsa.Il convegno – da un’idea di Marco Moretti, biografo di Loffredo... continua

Portalegiovani

Fiorentini Fantastici: incontro su Giuseppe Poggi con Cantiere Obraz in BiblioteCaNova

La scoperta della città attraverso le biografie di uomini e donne che hanno reso grande Firenze nei secoli. Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 19.00, la BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, ospita l'incontro "Giuseppe Poggi. L'architetto delle acque" per il ciclo "Fiorentini Fantastici" promosso da Cantiere Obraz in occasione dei 160 anni di Firenze Capitale.Giuseppe Poggi (Firenze, 3 aprile 1811 –... continua

Portalegiovani

Animali Fantastici nel Battistero di Firenze, il restauro della "Madre Terra"

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha terminato il restauro della "Madre Terra", una porzione del magnifico pavimento marmoreo intarsiato del Battistero di Firenze, in marmo bianco apuano e serpentino verde di Prato, dove sono rappresentati animali fantastici di derivazione orientale: dai simurg (figure di uccelli della mitologia persiana) con l’albero della vita, ai grifi rampanti e fiere. Il restauro si è reso necessario... continua

Portalegiovani

Visite speciali, lab didattici e percorsi inclusivi alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Galleria dell'Accademia di Firenze inaugura il 2025 con un ricco programma di attività educative rivolte alle scuole secondarie di primo grado, alle famiglie e alle persone con disabilità sensoriali. Le visite e i laboratori, che prenderanno il via con un primo ciclo di appuntamenti nei mesi di febbraio e marzo 2025, esplorano le potenzialità della Galleria dell’Accademia di Firenze, proponendo tematiche e attività... continua