Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
mercoledì 02 luglio 2025

Arte

Portalegiovani

"House Box", installazione site-specific di Miriam Marafioti alla Galleria Bagnai di Firenze

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 18.00, alla Galleria Alessandro Bagnai di Firenze, in via Maggio 19-21r, si inaugura il terzo progetto di BACHECA che presenta "House Box", un’installazione site-specific realizzata da Miriam Marafioti (1996). House Box (2025) è un’opera composita che indaga la configurazione dello spazio urbano. Marafioti rappresenta una realtà paesaggistica frammentata, non solo nella sua composizione,... continua

Portalegiovani

"Teatro Anatomico", la prima mostra di Philippe Decrauzat alla Galleria Poggiali di Firenze

“Philippe Decrauzat: Teatro Anatomico” è la prima mostra dell’artista Philippe Decrauzat (Losanna, 1974) con la Galleria Poggiali di Firenze, che sarà inaugurata sabato 17 maggio 2025 alle ore 18. Curata dallo storico dell’arte Matthieu Poirier, la mostra riunisce una selezione di opere, circa 25 in tutto, alcune realizzate espressamente per l’occasione, risalenti a vari periodi della carriera dell’artista... continua

Portalegiovani

Notte Europea dei Musei: Gallerie degli Uffizi di Firenze dalle 19.00 ingresso con 1 euro

Ingresso alle Gallerie degli Uffizi di Firenze a 1 euro nella “Notte Europea dei Musei” sabato 17 maggio 2025. Per l'occasione il museo effettuerà un'apertura straordinaria serale, alla tariffa di 1 euro (fatte salve le gratuità di legge), prolungando l'orario di apertura fino alle ore 22, nelle seguenti modalità: ingresso con tariffe ordinarie dalle ore 8,15 alle 18,30; chiusura della biglietteria dalle ore 18,30... continua

Portalegiovani

Direzione regionale Musei nazionali Toscana: "Notte Europea dei musei" a 1 euro o gratis

Sabato 17 maggio 2025 torna la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM, che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale nazionale ed europea. Molti musei della Direzione regionale Musei nazionali Toscana... continua

Portalegiovani

Notte Europea dei Musei: ingresso a 1 euro alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Galleria dell'Accademia di Firenze celebra la "Notte Europea dei Musei" con un'apertura straordinaria serale sabato 17 maggio 2025.Torna l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall’UNESCO, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM(International Council of Museums), che si svolge in contemporanea in tutta Europa con l’obiettivo di incentivare e promuovere la conoscenza del patrimonio... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: "Il tempo delle rose" di Guerrilla Spam al Circolo 25 Aprile

Un’opera che vuole far riflettere sui temi della resistenza e della liberazione, in cui i simboli sono centrali, come accade spesso nei lavori degli artisti: "Il tempo delle rose" è il nuovo murale di Guerrilla Spam realizzato per il Circolo 25 Aprile di Firenze in collaborazione con Street Levels Gallery. Il muro si sviluppa orizzontalmente generando due poli, uno negativo, caratterizzato da colori scuri e cupi e... continua

Portalegiovani

"Maree", le opere di Carlo Guaita in mostra alla Galleria Il Ponte di Firenze

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 18.00, la Galleria Il Ponte di Firenze, in via di Mezzo 42/b, ospita l'incontro di inaugurazione della mostra "Maree" di Carlo Guaita, a cura di Saretto Cincinelli. In questa esposizione, in programma fino al 25 luglio 2025, l’artista espone opere recenti e inedite, realizzate tutte dal 2022 al 2025. La mostra si articola attraverso una serie di inchiostri su tela della serie “Maree”,... continua

Portalegiovani

"Muti dialoghi", la mostra di Giovanna Sparapani al Liceo Artistico di Porta Romana a Firenze

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 16.30 a Firenze nella Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana sarà inaugurata la mostra fotografica di Giovanna Sparapani, “Muti dialoghi”, evento conclusivo per i festeggiamenti dei 100 anni della sede della scuola di Porta Romana. La mostra, che rimarrà aperta fino al 21 maggio, sarà presentata dal prof. Riccardo Spinelli, ex docente di storia dell'arte del Liceo... continua

Portalegiovani

"Dissolvenze", la mostra del duo Simoncini.Tangi al MAD - Murate Art District di Firenze

C’è un tempo che non si misura in minuti o ore. È il tempo delle trasformazioni invisibili, del respiro delle piante, del fluire dell’acqua tra le pietre, del mutamento continuo e impercettibile della materia. A questo tempo sottile e profondo si rivolge Dissolvenze. Corrispondere al tempo, progetto espositivo del duo Simoncini.Tangi a cura di Valentina Gensini, promosso da MAD Murate Art District – centro civico... continua