Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Pulcherrima Testimonia e chiesa di San Bartolomeo all’insegna delle bellezze di Firenze

Due visite, all’insegna dell’arte e delle bellezze di Firenze, sono in programma lunedì 15 settembre 2025, inserite nel cartellone del “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, promosso dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine. Al mattino (ore 10.30) si potrà visitare la mostra “Pulcherrima Testimonia. Tesori nascosti nell’Arcidiocesi di Firenze” accompagnati da Annalisa Innocenti e Susanna... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: omaggio a Tiziano Terzani nel nuovo murale di Luca Barcellona in via Pisana

Il 14 settembre 2025, giorno in cui avrebbe compiuto gli anni, Firenze renderà omaggio a Tiziano Terzani con l’inaugurazione di un grande murale in via Pisana, la strada dove il celebre viaggiatore e scrittore nacque nel 1938.  L’opera, firmata dall’artista di fama internazionale Luca Barcellona, misura 30 metri di larghezza per 3,5 di altezza e riporta una delle frasi più note e universali di Terzani: “L’unica... continua

Portalegiovani

Associazione Case della Memoria: visita guidata al Cimitero Evangelico agli Allori di Firenze

In occasione del suo ventennale, l'Associazione Nazionale Case della Memoria propone l'iniziativa "Di casa in casa", un viaggio estivo attraverso le dimore storiche dei personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese. Domenica 14 settembre 2025, alle ore 16.00, arriva in programma la visita guidata al Cimitero Evangelico agli Allori di Firenze (Via Senese, 184). Prenotazione obbligatoria... continua

Portalegiovani

"SPAZIO | CORPO: Identità fluide tra arte e narrazione" alla Casa delle Donne

La Casa delle Donne a Firenze apre le porte alla nuova stagione e lo fa con le parole dell’arte. Inaugurazione, infatti, domenica 14 settembre della mostra personale di Gennifer Deri SPAZIO | CORPO: Identità fluide tra arte e narrazione.   curare l’esposizione l’associazione La Mosca APS, associazione al femminile che si occupa di arte, in tutte le sue forme e che, oltre al lavoro di Gennifer Deri propone alla... continua

Portalegiovani

Wails & Words on Street Art 2025: incontri e painting a ZAP-Zona Aromatica Protetta di Firenze

Incontri, performance e installazioni dedicate alle origini e alle nuove traiettorie dell’arte urbana. Da giovedì 11 a sabato 13 settembre 2025, ZAP - Zona Aromatica Protetta di Firenze, in vicolo di Santa Maria Maggiore 1, ha ospitato "Wails & Words" con 3 giorni di iniziative dedicate alle origini della street art grazie al contributo del Comune di Firenze per Estate Fiorentina 2025 - PN Metro Plus e Città Medie... continua

Portalegiovani

Medioevo in Piazza 2025: il programma della festa medievale nel borgo di Brozzi a Firenze

Sabato 13 settembre 2025, dal primo pomeriggio fino a tarda sera, arriva in programma la diciottesima edizione della festa medievale di Brozzi, dal 2021 denominata Medioevo in Piazza, che si svolgerà in Piazza Primo Maggio e nel tratto di Via di Brozzi compreso tra la Piazza e Via San Rocco, nell'antico borgo di Brozzi grazie al Centro per l'Età Libera Insieme per Brozzi - Gruppo 334 A.P.S. e al Quartiere 5 di... continua

Portalegiovani

"Artigianato è Arte", rassegna biennale di CNA nelle sale della Città Metropolitana di Firenze

Dal 13 al 27 settembre 2025, nelle sale della Città Metropolitana di Firenze (via dei Ginori 14), si tiene la XII edizione di Artigianato è Arte, la rassegna biennale organizzata da CNA Pensionati Firenze. Una vetrina che mette al centro i maestri artigiani che, anche dopo la fine del lavoro, non hanno smesso di esprimersi, accanto a pittori, scultori e ceramisti che continuano ad arricchire con le loro opere il... continua

Portalegiovani

Fondazione Spadolini Nuova Antologia: donazione dell'opera del giovane artista Giulio Pratesi

Donata alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia l’opera di Giulio Pratesi, a conclusione dell’esposizione di dipinti del giovane artista nelle sale della Biblioteca di Pian dei Giullari. La tela ritrae Giovanni Spadolini stesso ed è stata consegnata da Pratesi al presidente della Fondazione Cosimo Ceccuti, alla presenza del Maestro Franco Messina. Promossa dalla Fondazione per sottolineare la sensibilità di Giovanni... continua

Portalegiovani

Associazione Case della Memoria: nuova visita guidata al Cimitero degli Inglesi di Firenze

In occasione del suo ventennale, l'Associazione Nazionale Case della Memoria propone l'iniziativa "Di casa in casa", un viaggio estivo attraverso le dimore storiche dei personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese. Sabato 13 settembre 2025, alle ore 16.00, arriva in programma la visita guidata al Cimitero “degli Inglesi” di Firenze (Piazzale Donatello, 38). Prenotazione obbligatoria... continua