Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Galleria dell’Accademia di Firenze: "Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni"

Nell’ambito del progetto “L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025”, con cui la Galleria dell’Accademia di Firenze celebra i 550 anni della nascita di Michelangelo Buonarroti, da martedì 23 settembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Lingue dei Segni, tornano le visite in LIS e i percorsi tattili, entrambi gratuiti, rivolti a persone sorde, cieche e ipovedenti. Dopo gli appuntamenti... continua

Portalegiovani

Omaggio a Enrico Caruso dell'Associazione Nazionale Case della Memoria e Chiave di Vino

Un omaggio a Enrico Caruso fra arte ed enologia. Da martedì 23 a sabato 27 settembre 2025 l’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Associazione Chiave di Vino in collaborazione con Accademia delle Arti del Disegno, Accent Global Learning – Saci, Comune di Lastra a Signa e Conservatorio di Musica Luigi Cherubini presentano “Viva il vino spumeggiante... parole, musica e vino nel nome di Caruso”. Si parte... continua

Portalegiovani

"Dalle dimore all'ultima dimora", nuova visita al Cimitero Evangelico agli Allori di Firenze

Lunedì 22 settembre 2025, alle ore 10.30, arriva in programma "Dalle dimore all'ultima dimora", la visita a ingresso libero con gli Amici degli Allori alle “ultime dimore” di alcuni personaggi sepolti al Cimitero Evangelico agli Allori di Firenze (Via Senese, 184). Gradita prenotazione via e-mail: cimiteroevangelicoallori@gmail.com  Uno scrigno di arte e cultura, un luogo carico di storia e memoria, dove riposano... continua

Portalegiovani

Il Museo risuona e racconta: scienza, musica e intelligenza artificiale al Museo della FST

Il 22 settembre 2025, il Museo della Fondazione di Scienza e Tecnica di Firenze apre le sue porte a un’esperienza inedita e multisensoriale che intreccia ricerca scientifica, patrimonio culturale e linguaggi sonori contemporanei. L’evento, patrocinato dalla Città Metropolitana di Firenze e dal Comune di Firenze Quartiere 1 e promosso da Museo della Fondazione Scienza e Tecnica, Consiglio Nazionale delle Ricerche... continua

Portalegiovani

Storia, scienza e musica nel “Settembre in città” del Centro Associazioni Culturali Fiorentine

Storia, scienza e musica protagoniste nei prossimi eventi del “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, promosso dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine. Lunedì 22 settembre 2025 (ore 16:30) la Villa Medicea del Poggio Imperiale (piazzale del Poggio Imperiale) ospita “Società e cultura in Toscana dal Congresso di Vienna alla prima Guerra d’Indipendenza (1815/1848) “, a cura di Comitato... continua

Portalegiovani

"Opening Loss for an Hour" di Kirsten Stromberg al Museo Novecento di Firenze

Domenica 21 settembre 2025, dalle ore 18.00 alle ore 19.00, al Museo Novecento di Firenze, è in programma la performance "Opening Loss for an Hour" di Kirsten Stromberg, un evento di ascolto e un’opera sonora che riflette sull’estinzione e sull’incommensurabile perdita di animali ed esseri viventi sul pianeta a causa dei cambiamenti climatici, della deforestazione e della distruzione degli habitat. L’opera... continua

Portalegiovani

"Macaría", xilografie di Diletta Fachechi in mostra alla Galleria Alessandro Bagnai di Firenze

Sabato 20 settembre 2025, alle ore 18.00, lo spazio Bacheca della Galleria Alessandro Bagnai, in Via Maggio a Firenze, ospita l'inaugurazione del progetto sperimentale "Macaría" di Diletta Fachechi, artista salentina che vive e lavora a Milano. L’artista esplora le contraddizioni della propria terra natìa attraverso una serie di xilografie che, a partire dal supporto - una carta ricavata dalla pianta del gelso grazie... continua

Portalegiovani

"Visarno Cosplay & Co", due giorni di eventi all'Ippodromo nel Parco delle Cascine di Firenze

Conto alla rovescia per Visarno Cosplay & Co, il festival che celebra il mondo del cosplay, del fumetto e del gioco, in programma sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 all’Ippodromo del Visarno Cesare Meli di Firenze: due giorni di eventi e iniziative per appassionati di tutte le età, tra laboratori creativi, attività interattive e ospiti d’eccezione.Tra i protagonisti spicca Fabrizio Mazzotta, doppiatore e... continua

Portalegiovani

Fondazione Franco Zeffirelli: programma di nuove visite guidate al Museo Zeffirelli di Firenze

La Fondazione Franco Zeffirelli annuncia la ripresa delle visite guidate al Museo Zeffirelli di Firenze, in piazza San Firenze, a partire da sabato 20 settembre 2025. Un’occasione unica per scoprire da vicino l’universo artistico e creativo del Maestro, guidati dallo sguardo e dalla competenza del personale specializzato che ogni giorno si occupa della conservazione e valorizzazione del patrimonio custodito nell’Archivio... continua