Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Le verità nascoste, mostra di Giulio Francesco Pratesi in Biblioteca Spadolini Nuova Antologia

Martedì 2 settembre 2025, alle 17.30, la Biblioteca Spadolini Nuova Antologia apre le sue sale a “Le verità nascoste”, personale del giovane pittore fiorentino Giulio Francesco Pratesi (Firenze, 27 aprile 2002). L’esposizione, allestita in via del Pian dei Giullari 36A, resterà visitabile fino al 16 settembre con orario 9–13 e 14,30–17. La mostra nasce nell’alveo del centenario di Giovanni Spadolini e... continua

Portalegiovani

Aperture straordinarie in notturna al Museo delle Cappelle Medicee di Firenze

Nel mese di settembre 2025 il Museo delle Cappelle Medicee offrirà ai visitatori la straordinaria opportunità di vivere in orario serale uno dei luoghi più iconici e suggestivi della città. Il mausoleo della famiglia granducale, con la sua grandiosa Cappella dei Principi rivestita di marmi policromi, e la Sagrestia Nuova progettata da Michelangelo Buonarroti, si potranno ammirare in una luce inconsueta e particolarmente... continua

Portalegiovani

Regione Toscana: nuova sala Sergio Staino e mostra nel Palazzo Strozzi Sacrati di Firenze

“Una sala della nostra sede, che storicamente veniva chiamata sala Azzurra, diverrà sala Sergio Staino, qui nel palazzo della presidenza”. Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, inaugura in Palazzo Strozzi Sacrati, a Firenze in piazza del Duomo, la mostra dedicata al vignettista toscano, realizzata da Lucca Crea, società che organizza il festival Lucca Comics & Games, con il supporto della Regione... continua

Portalegiovani

Porte, torri e fortezze di Firenze: visite a San Niccolò, Porta Romana, Fortezza e Baluardo

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze hanno infinite storie da raccontare: storie di guerra e di pace, storie di fatica e di sogno, storie di coraggio e di paura. Da centinaia di anni proteggono Firenze Patrimonio Mondiale, ne custodiscono le meraviglie. Per tutta la stagione estiva, il Comune di Firenze e Fondazione MUS.E propongono un ricco programma di visite delle più importanti emergenze architettoniche, offrendo... continua

Portalegiovani

Ferragosto ai Musei del Bargello: apertura speciale by night delle Cappelle Medicee

Un fine settimana di Ferragosto all’insegna dell’arte e della cultura con la possibilità di visitare il Museo Nazionale del Bargello, il Museo delle Cappelle Medicee, il Museo di Palazzo Davanzati e il Complesso di Orsanmichele, che aderiscono all’iniziativa del Ministero della Cultura Ferragosto al Museo 2025. Il Museo Nazionale del Bargello, che custodisce la più importante raccolta a livello internazionale... continua

Portalegiovani

La Galleria dell’Accademia di Firenze aperta straordinariamente anche a Ferragosto

Ferragosto immersi tra i capolavori della Galleria dell'Accademia di Firenze. Il museo fiorentino aprirà con orario ordinario e ingresso a pagamento in occasione della festività dell’Assunzione di Maria al cielo. Nel weekend di metà agosto sarà possibile trascorrere piacevoli giornate tra le sale del museo, che resterà aperto al pubblico dalle 8,15 alle 18,50 (ultimo ingresso ore 18,20). All’interno della Galleria... continua

Portalegiovani

"Soggettive d'arte", storytelling digitale alla Galleria dell'Accademia con studenti UniFi

Una narrazione inedita delle opere del Museo realizzata dagli studenti e dalle studentesse del corso di “Educazione e Didattica Museale" della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici. La Galleria dell'Accademia di Firenze e il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo - SAGAS dell'Università di Firenze proseguono la loro collaborazione, nata nell’ambito della Convenzione quadro... continua

Portalegiovani

Terza Piazza, via libera al grande progetto di riqualificazione di Unicoop Firenze

Una Terza Piazza piena di verde, aree sportive, spazi di socialità, giochi per bambini, nuove pavimentazioni e nuova sistemazione dell’area perimetrale, oltre che ad una nuova illuminazione. È l'importante progetto di rigenerazione dell’area antistante il punto vendita Coop in piazza Leopoldo, realizzato in collaborazione fra Unicoop Firenze e Comune, che ha approvato la delibera della vicesindaca... continua

Portalegiovani

San Lorenzo e Ferragosto nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi

Sotto le stelle di San Lorenzo e nel weekend che va dal 15 al 18 agosto 2025 sarà possibile visitare i Musei Civici Fiorentini e  Palazzo Medici Riccardi per scoprire il patrimonio civico, le mostre in corso e partecipare alle tante iniziative per tutti. "Vivere Firenze in agosto significa vivere i tanti eventi culturali e le tante occasioni che offre la città” ha detto l’assessore alla cultura Giovanni Bettarini.... continua