Home > Webzine > Arte
lunedì 02 ottobre 2023

Arte

Portalegiovani

Firenze Comics 2023: fantasy, manga e anime, action movies e gamers nel Parco di Villa Montalvo

Al via la VII edizione di Firenze Comics, il festival dedicato al mondo del fantasy, manga e anime, action movies e gamers in programma sabato 2 e domenica 3 settembre 2023 nel Parco di Villa Montalvo a Campi Bisenzio. Numerosi gli ospiti presenti, tra artisti, fumettisti, doppiatori, cosplayers, comici e cantanti delle sigle dei cartoon più amate di tutti i tempi. Tra i più attesi i cantanti Enzo Draghi e Elisa Rosselli,... continua

Portalegiovani

Le Buchette del Vino: mostra-evento nella Sala Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa

Buchette, finestrini, tabernacoli, porticine, nicchie, sportelli, porte del Paradiso... Sono tanti i nomi con i quali queste singolari aperture nei muri dei palazzi fiorentini sono state chiamate dal Cinquecento ad oggi. Una mostra-evento ne ripercorre la storia per far rivivere l’esperienza degli antichi finestrini del vino che hanno caratterizzato la vita quotidiana a Firenze per più di quattro secoli. Organizzata... continua

Portalegiovani

Visite e iniziative culturali a ingresso libero al futuro Museo Sant'Orsola di Firenze

Nuova apertura straordinaria nel mese di settembre per il futuro Museo Sant'Orsola di Firenze: da sabato 2 settembre a domenica 1° ottobre 2023 il cantiere dell’ex monastero fiorentino dall’affascinante passato – dove trovò sepoltura Lisa Gherardini, colei che si dice sia stata la Monna Lisa di Leonardo Da Vinci – sarà nuovamente accessibile al pubblico con opere d’arte site specific ed un programma di iniziative... continua

Portalegiovani

Visite a torri, porte e fortezze fiorentine: apertura al pubblico di Porta Romana

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze hanno infinite storie da raccontare: storie di guerra e di pace, storie di fatica e di sogno, storie di coraggio e di paura. Da centinaia di anni proteggono Firenze Patrimonio Mondiale, ne custodiscono le meraviglie, ricordano che ogni tanto vale la pena di staccare i piedi da terra e sollevare lo sguardo. Porta San Frediano e la Torre della Zecca, che sono state aperte rispettivamente... continua

Portalegiovani

Palazzo Davanzati: aperture prolungate nei weekend e ingresso gratuito per la Domenica al Museo

Gli affreschi con le storie della Castellana di Vergy e la straordinaria collezione di merletti, le salette Volpi e la Coperta Guicciardini, l’Armario cinquecentesco senese, recentemente restaurato, il desco da parto e i Trionfi petrarcheschi dello Scheggia oltre ai tanti ambienti unici di Palazzo Davanzati, preziosa testimonianza della vita domestica fiorentina a cavallo tra Medioevo e Rinascimento, non saranno più... continua

Portalegiovani

Nuove visite guidate al Memoriale italiano di Auschwitz

Dopo la pausa agostana ripartono le visite al Memoriale italiano di Auschwitz. A partire dal 1° settembre 2023, sarà infatti possibile visitare il luogo quattro giorni la settimana (il venerdì, il sabato, la domenica e il lunedì  alle 10 e alle 11.30) approfondendo vicende e tematiche legate alla storia delle deportazioni e facendo esperienza diretta dell’opera. Le visite permettono di accedere al Memoriale delle... continua

Portalegiovani

"Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni", la mostra di arazzi medicei in Palazzo Vecchio

Dal 1 settembre al 29 novembre 2023 a Firenze in Palazzo Vecchio sarà esposto il quinto ciclo della mostra "Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni" con gli arazzi medicei di proprietà del Quirinale. Il salone dei Duecento tornerà a ospitare la magnifica serie di arazzi di proprietà della Presidenza della Repubblica e delle Gallerie degli Uffizi, dedicati alle Storie di Giuseppe, voluta dal duca Cosimo I de’... continua

Portalegiovani

Al via il bando 2023 per le residenze d'artista al MAD - Murate Art District di Firenze

Aumenta l’attenzione che MAD Murate Art District dedica alla scena contemporanea: al via il bando per le residenze d’artista destinato ad artisti visivi e performativi, registi, sound artist, musicisti, designer e architetti. L’inizio dell’autunno 2023 segna il termine per partecipare al bando per residenze d’artista del centro civico di produzione d’arte contemporanea gestito da MUS.E, organizzato in collaborazione... continua

Portalegiovani

"Coni di Stelle", incontri al Planetario digitale della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze

La cupola del Planetario digitale della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze, in via Giusti 29, si illumina con "Coni di Stelle" per ospitare le luci e le storie nascoste nell’universo: gli astrofisici guideranno lo sguardo del visitatore in un insolito viaggio nello spazio e nel tempo. Le conferenze inizieranno tutte alle ore 21.00. Gli incontri in calendario intendono avvicinare il pubblico di giovani e adulti... continua