Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
venerdì 17 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Lunedì nel blu": per 4 serate il Museo Stefano Bardini rimarrà straordinariamente aperto

In occasione del centenario dell'apertura del Museo Stefano Bardini, occorsa nel 1925 a seguito del lascito dell'antiquario alla città di Firenze, i Musei Civici Fiorentini e la Fondazione MUS.E prevedono per il mese di settembre quattro serate speciali in cui avvicinarsi alle prestigiose collezioni Bardini in forma coinvolgente e partecipata.  Per quattro lunedì consecutivi (8-15-22-29 settembre) sarà possibile... continua

Portalegiovani

"Di casa in casa", il calendario del cartellone di visite alle Case della Memoria toscane

Prosegue “Di casa in casa”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria in occasione del suo ventennale. Anche nei mesi di settembre e ottobre 2025, in Emilia Romagna e in Toscana si potranno scoprire le abitazioni dei personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese, tra aperture straordinarie e percorsi guidati alla scoperta delle abitazioni e delle... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: il nuovo murale di Giulio Vesprini al Lumen - Laboratorio Urbano Mensola

Fino al 7 settembre 2025 Lumen - Laboratorio Urbano Mensola di Firenze (via del Guarlone, 25), il progetto di rigenerazione urbana basato sull’offerta culturale che sorge vicino al Parco del Mensola, ha ospitato "Copula Mundi", il festival di sperimentazione che stimola la creazione di nuovi immaginari artistici, culturali e laboratoriali realizzato con il contributo di Estate Fiorentina, Comune di Firenze, Fondazione... continua

Portalegiovani

Ingresso gratuito alla Galleria dell'Accademia di Firenze per la #domenicalmuseo

Domenica 7 settembre 2025 torna la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che ogni prima domenica del mese apre gratuitamente le porte di musei e parchi archeologici statali in tutta Italia. La Galleria dell’Accademia di Firenze offrirà, quindi, l’accesso con biglietto gratuito dalle 8.15 alle 18.50 (ultimo ingresso alle 18.20), senza alcuna modalità di prenotazione. I visitatori da tutto il... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per residenti

Nella giornata del 7 settembre 2025 torna la Domenica Metropolitana e tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da Fondazione MUS.E. Per le famiglie con bambini... continua

Portalegiovani

Direzione regionale Musei nazionali Toscana: luoghi della cultura gratis il 7 settembre 2025

Come di consueto domenica 7 settembre 2025 molti dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi Musei autonomi diffusi su tutto il territorio regionale saranno aperti gratuitamente con le mostre temporanee ancora in corso, visite tematiche e iniziative. A Firenze sarà possibile visitare gratuitamente il Museo di San Marco. In vista della grande mostra su Beato Angelico,... continua

Portalegiovani

Il programma di visite per il "Settembre in città" del Centro Associazioni Culturali Fiorentine

Sono tante le visite a mostre, luoghi sacri e altri angoli nascosti di Firenze nel cartellone “Settembre in città. Le Associazioni per la cultura”, iniziativa promossa dal Centro Associazioni Culturali Fiorentine che con i suoi 41 eventi, animerà la città dal 4 al 30 settembre (con un’anteprima il 3). A seguire, l’immancabile appuntamento con il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine che torna con... continua

Portalegiovani

Passeggiate patrimoniali: un nuovo viaggio alla scoperta della Firenze meno conosciuta

L’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO del Comune di Firenze e Fondazione MUS.E ripropongono – a partire da sabato 6 e fino a domenica 28 settembre 2025 - un nuovo programma di Passeggiate patrimoniali, percorsi gratuiti in italiano e in inglese concepiti attraverso il progetto Firenze Forma Continua, con l’obiettivo di diffondere la storia della città di Firenze e favorire connessioni tra... continua

Portalegiovani

"Frammenti di Energia", rassegna con 36 artisti internazionali a Palazzo dei Pittori di Firenze

"Frammenti di Energia", prima rassegna d’arte internazionale promossa dall’Associazione di Arte e Cultura Contemporanea Cina e Italia insieme ad AA Center, si inaugura venerdì 5 settembre 2025 alle ore 18.00 presso lo storico Palazzo dei Pittori di Firenze. “In un'epoca instabile, frammentata e in continuo mutamento, la creazione artistica non si fonda più su un centro unitario, ma ricerca l’identità e il... continua