Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
mercoledì 02 luglio 2025

Arte

Portalegiovani

Complex Realities: due giorni di "Garden Talks" con IED Firenze all'Ex-Teatro dell'Oriuolo

L’Istituto Europeo di Design organizza l’open talk Complex Realities trasversale nelle sedi di Firenze, Milano, Roma e Torino. Attraverso formati diversi, dinamici, informali e aperti al dialogo, IED vuole creare momenti di confronto e di contaminazione tra discipline, e di scambio fra professionisti e studenti. Al centro della riflessione, il concetto sostanziale per IED del DesignXCommons, secondo il quale il... continua

Portalegiovani

Michelangelo 1475–2025: incontro con Marco Pierini alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Nuovo appuntamento per L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Lunedì 12 maggio 2025, alle ore 17.30, lo storico dell’arte Marco Pierini porterà il suo contributo alle celebrazioni per i 550 anni dalla nascita del Buonarroti con l’intervento Presenza di Michelangelo nell’arte e nella cultura contemporanea. Ingresso libero, a partire dalle 17.00, fino ad... continua

Portalegiovani

Visite guidate speciali al Cimitero Monumentale Ebraico, Sinagoga e Museo ebraico di Firenze

Fino a domenica 25 maggio 2025 sarà possibile scoprire l'arte e la storia del Cimitero Monumentale Ebraico, della Sinagoga e del Museo ebraico di Firenze. Appuntamenti per approfondire la cultura ebraica con visite per famiglie e bambini grazie al quale sarà possibile scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti della Firenze ebraica. Domenica 11 maggio alle ore 11 è in programma la visita al cimitero ebraico... continua

Portalegiovani

Giovani ambasciatori dell'arte nei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi

Nell’ambito del progetto Ambasciatori dell’arte sviluppato da anni con successo nei principali musei fiorentini, i giovani ambasciatori tornano anche per il 2025 nelle sale dei Musei Civici Fiorentini e in Palazzo Medici Riccardi. Nei fine settimana di maggio, a partire da sabato 10, infatti, con il coordinamento di MUS.E, il Museo di Palazzo Vecchio, il complesso di Santa Maria Novella, il Museo Novecento, la Cappella... continua

Portalegiovani

LABirinto, il nuovo centro culturale di Arte Urbana e Arti Visive contemporanee a Firenze

L’associazione Casa Caciolle, parte integrante dell’Opera Madonnina del Grappa – e l’associazione A Testa Alta E.T.S., con il supporto organizzativo, artistico e promozionale di Street Levels Gallery presentano LABirinto: il nuovo centro culturale per l’Arte Urbana e le Arti Visive contemporanee in via della Chiesa 23, a Firenze. L’inaugurazione si terrà sabato 10 maggio 2025 dalle 17 alle 22. Nell’occasione... continua

Portalegiovani

"Humanitas. La forza dell'amore", mostra di Andrea Roggi alla Basilica di San Lorenzo a Firenze

Dopo aver dedicato a Firenze l’opera Albero della Pace, per commemorare le vittime della strage di via dei Georgofili, Andrea Roggi torna nel capoluogo toscano con una nuova mostra. Dal 10 maggio all’8 agosto 2025, il complesso della Basilica di San Lorenzo, con il patrocinio del Comune di Firenze, ospiterà Humanitas. La Forza dell’Amore, che esplora il linguaggio poetico dell’artista, stabilendo una connessione... continua

Portalegiovani

"Cantieri", il progetto del Comune di Firenze con gli studenti dell'Accademia di Belle Arti

Incursioni artistiche sui ponteggi che delimitano le aree di restauro delle opere pubbliche di Firenze. Torna il progetto "Cantieri" con un’installazione all’ex chiesa di San Carlo dei Barnabiti in Oltrarno. Nell’ex chiesa di via Sant’Agostino, dove sono già stati recuperati e restaurati gli affreschi, sono adesso in corso i lavori voluti dal Comune di Firenze per realizzare uno spazio polivalente con vetrina... continua

Portalegiovani

"Fade In", inaugurazione della nuova mostra alla Street Levels Gallery di Firenze

Venerdì 9 maggio 2025 dalle 17.00 alle 23.00 inaugura alla Street Levels Gallery di Firenze, in via Palazzuolo 74 AR, la mostra "Fade In" curata da Nora Ferrucci e Rosario Lobosco che sarà visitabile anche sabato 10 maggio con orario 10.00 - 13.00 e 15.00 - 17.00. L’esposizione esplora il gradiente come elemento visivo universale che connette immagini e segni grafici, trasformando il modo in cui percepiamo colore,... continua

Portalegiovani

"Protopia", incontri del WHY Festival 2025 al MAD - Murate Art District di Firenze

Da giovedì 8 a domenica 11 maggio 2025 "Protopia", la VII edizione del WHY Festival, in collaborazione con MAD Murate Art District, IED Firenze, libreria L’Ornitorico, Biblioteca Femminista Fiesolana 2b, galleria Atallier e ZAP – Zona Aromatica Protetta, anche quest’anno animerà diversi luoghi di Firenze con mostre, talk, panel, workshop e incontri, dando spazio alla creatività in tutte le sue forme e stimolando... continua