Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
lunedì 31 marzo 2025

Arte

Portalegiovani

"Dialoghi Celesti", nuovi incontri al Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze

Nuove tematiche da approfondire in occasione di “Dialoghi celesti” il ciclo di incontri in Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze. Il programma, come nelle precedenti edizioni, consentirà di affrontare percorsi innovativi che spaziano dalla scienza, all’arte, alla poesia alla medicina, tutti con comune denominatore di porre al centro l’universo, sotto la guida di esperti astrofisici e divulgatori... continua

Portalegiovani

Giornata di studi su Francesco da Sangallo al Museo del Bargello e in Orsanmichele

Martedì 28 gennaio 2025 i Musei del Bargello ospiteranno una giornata di studi dedicata a Francesco da Sangallo, celebre scultore e ritrattista rinascimentale, presso due luoghi simbolo dell’arte fiorentina: il Museo Nazionale del Bargello e il Complesso di Orsanmichele. L’iniziativa, organizzata dai Musei del Bargello in collaborazione con l’Università degli Studi di Foggia (Dipartimento di studi umanistici:... continua

Portalegiovani

Giorno della Memoria: "I limiti del perdono" al Museo Novecento di Firenze

Come ogni anno, a partire dal 2018, il Museo Novecento di Firenze, in piazza Santa Maria Novella 10, propone progetti speciali per celebrare il Giorno della Memoria. Lunedì 27 gennaio 2025 alle ore 17.30 le porte del museo si apriranno per accogliere l’Abate di San Miniato Bernardo Gianni, la storica e cantautrice Letizia Fuochi, e i giovani studenti del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci. La giornata... continua

Portalegiovani

Giorno della Memoria: gli Uffizi rendono omaggio al pittore Aldo Carpi

Una "mostra omaggio" all’artista che visse l’orrore del lager, riuscendo nel mentre a raccontarlo in un diario. Ad organizzarla gli Uffizi, in occasione del Giorno della Memoria: protagonista del focus espositivo al primo piano della Galleria, sarà il pittore di origini ebraiche Aldo Carpi (Milano 6 ottobre 1886-27 marzo 1973). Tre le opere appartenenti alle collezioni del museo, che compongono la testimonianza.... continua

Portalegiovani

Giorno della Memoria: visite e iniziative a Memoriale delle Deportazioni, MAD e Museo Novecento

In occasione della Giornata della Memoria, che ricorda la liberazione del campo di Auschwitz il 27 gennaio 1945, sono in programma alcune iniziative speciali presso il Memoriale delle Deportazioni, il Museo Novecento e MAD Murate Art District.  Al Memoriale delle Deportazioni, due giorni di appuntamenti – 26 e 27 gennaio 2025, sviluppati da gruppo di coordinamento costituito da Regione Toscana, Comune di Firenze e... continua

Portalegiovani

Re, cavalieri e mitologia: laboratori gratuiti per bambini al Museo del Bargello di Firenze

A partire da sabato 25 gennaio 2025, il Museo Nazionale del Bargello di Firenze ospiterà tre visite guidate tematiche – dal “Alla corte di re e cavalieri” e “Dei ed Eroi al MiTico Bargello” - a cui potranno partecipare gratuitamente i bambini dai 7 ai 12 anni. L’iniziativa, pensata per offrire ai più giovani un’occasione di visita divertente e interattiva, prevede tre incontri, curati dal personale del... continua

Portalegiovani

Nuova Generazione: due visite guidate al MAD con studenti dell'Accademia di Belle Arti

Sabato 25 gennaio 2025, alle ore 15.30 e 17.00, in occasione del finissage della mostra "Nuova Generazione. Sguardi Contemporanei sugli Archivi Alinari" al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, sono in programma due visite guidate dagli studenti di Accademia di Belle Arti di Firenze per scoprire i lavori dei quattro fotografi che si sono confrontati con gli Archivi Alinari realizzando quattro progetti... continua

Portalegiovani

"Botteghe Fiorentine", le foto di Guido Cozzi in mostra all'Istituto de' Bardi

Firenze è una città che vive di storia, ma non sempre le sue istituzioni più antiche riescono a trovare spazio nel presente. Tra queste, l’Istituto de’ Bardi rappresenta senz’altro un unicum: una realtà che da quasi due secoli si dedica alla valorizzazione dell’artigianato artistico, cuore pulsante della cultura fiorentina. Questo legame tra passato e futuro è oggi raccontato dalla mostra Botteghe Fiorentine... continua

Portalegiovani

"Senza adulti", visite per giovani guidate da studenti dei licei di Firenze a Palazzo Strozzi

Giovedì 23 gennaio 2025 dalle 17.00 alle 21.00 torna Senza adulti, il progetto di visite alle mostre di Palazzo Strozzi condotte da adolescenti per adolescenti. Per una serata, gli studenti del liceo Alberti-Dante di Firenze e del liceo Virgilio di Empoli condurranno visite guidate a staffetta, raccontando ai visitatori di Palazzo Strozzi le opere di Helen Frankenthaler. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Hillary... continua