Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
sabato 19 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

"Umanesimo, Disumanesimo nell'arte", Alessandra Acocella al Museo Novecento di Firenze

Venerdì 1 marzo 2024 alle ore 18.00 al Museo Novecento, in piazza di Santa Maria Novella, Alessandra Acocella, in dialogo con il direttore del museo Sergio Risaliti, indaga la relazione fra "arte e spazio urbano" nella realtà di Firenze, partendo dal progetto "Umanesimo, Disumanesimo nell'arte europea 1890/1980", curato da Lara-Vinca Masini per arrivare a recenti interventi pubblici realizzati nel capoluogo toscano.L’incontro... continua

Portalegiovani

"Love Project", la mostra di Leonardo Moretti alla Lorenzo de' Medici Gallery di Firenze

Giovedì 29 febbraio 2024 alle ore 17.00 si alza il sipario su “Love Project”, la mostra dell’artista toscano Leonardo Moretti, curata da Špela Zidar alla Lorenzo de’ Medici Gallery, in via de’ Pucci, 4 a Firenze. L’iniziativa, fino al 31 marzo 2024, presenta, in particolare, due installazioni che indagano aspetti personali ed emotivi dell’artista stesso, proiettando nelle opere esperienze d’amore... continua

Portalegiovani

"AAA Manifatture", la presentazione del catalogo del progetto al Murate Art District di Firenze

Giovedì 29 febbraio 2024, alle ore 17.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in Piazza delle Murate, ospita la presentazione del catalogo del progetto "AAA Manifatture" dedicato alle r/esidenze delle attività operaie manifatturiere e ideato da C.I.A. Cooperativa di Comunità. Tre luoghi, tre realtà, tre visioni, un’unica importanza: la resistenza del lavoro sull’Appennino. Un lavoro corale che spiega, attraverso... continua

Portalegiovani

Casa Pananti: 14 episodi nella nuova edizione della web serie della galleria d'arte di Firenze

"Casa Pananti" torna con 14 nuovi episodi della web serie e continua a svelarci situazioni meno conosciute legate alla complessa rete delle relazioni con gli artisti e con la ricerca delle opere d'arte, momenti che sono la vita reale di questo affascinante settore.Ideata e prodotta dalla Galleria Casa d'Aste Pananti di Firenze, con la regia di Giovanni Piscaglia, nella seconda stagione Filippo Pananti ci porta negli universi... continua

Portalegiovani

"Memorie in viaggio", il nuovo tema delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri

Sarà dedicata alle “Memorie in viaggio” la nuova edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per sabato 6 e domenica 7 aprile 2024. Un fine settimana in cui le case museo di tutta Italia apriranno le porte per consentire al pubblico di scoprire le case dei Grandi che sono nati o hanno vissuto nel nostro Paese. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Nazionale Case della... continua

Portalegiovani

Galleria degli Uffizi: restaurata la "pelle" di bronzo del Sileno con Bacco fanciullo

La “pelle” bronzea di uno dei protagonisti scultorei del Verone al primo piano della Galleria degli Uffizi, il grande Sileno con Bacco fanciullo realizzato dall’artista cinquecentesco Jacopo Del Duca, torna a risplendere dopo un complesso restauro durato oltre sei mesi. Quello appena portato a termine è il primo intervento di recupero effettuato sull’opera in epoca moderna: si era reso necessario a causa dell’eccessivo... continua

Portalegiovani

"Collezionare a Firenze - Artigianarte", la mostra mercato mensile al Tuscany Hall

Collezionismo, Piccolo Antiquariato, Modernariato, Vintage, Curiosità Cartacee e Artigianato creativo. Sabato 24 e domenica 25 febbraio 2024, dalle ore 10.00 alle 19.00, torna "Collezionare a Firenze - Artigianarte", la mostra mercato mensile all'aperto con ingresso gratuito in riva all'Arno nel Parcheggio del Tuscany Hall (via Fabrizio de André angolo Lungarno Aldo Moro). Cosa si può trovare girando fra i numerosi... continua

Portalegiovani

"CiRcUs - the abandoned Future", la mostra personale di Davide Barzaghi a FirenzeArt gallery

Sabato 24 febbraio 2024, alle ore 17.00, sarà inaugurata "CiRcUs - the abandoned Future", la mostra personale di Davide Barzaghi a FirenzeArt gallery, in Piazza Taddeo Gaddi 2/r.La mostra sarà visitabile con ingresso libero fino al 16 marzo 2024 negli orari della galleria (dal lunedì al venerdì 9.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.30, sabato dalle 9.00 alle 13.00)."Circus è l'eterno presente di un palcoscenico enigmatico... continua

Portalegiovani

"Serenissima duchessa Eleonora di Toledo", evento di living history in Palazzo Vecchio

Dopo il successo riscosso lo scorso anno, venerdì 23 febbraio alle 19 e venerdì 22 marzo torna nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio l’evento di living history dedicato alla figura di Eleonora di Toledo, che ha debuttato in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della nascita della duchessa (1522-2022). Serenissima duchessa Eleonora di Toledo. Ovvero dell'amore et del comando, è il titolo dell’appuntamento... continua