Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
sabato 25 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"In Collezione 2024", nuove visite guidate gratuite alla Fondazione CR Firenze

Riapre al pubblico la Collezione d'arte della Fondazione CR Firenze: dal 21 settembre al 22 dicembre 2024 tornano le attività gratuite del programma "In Collezione" che permette di ammirare, nella sede della Fondazione (via Bufalini 6, Firenze) le opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari, Giovanni Fattori, Primo Conti e tanti altri."Siamo lieti di poter riaprire le porte della nostra sede alla comunità e presentare... continua

Portalegiovani

"Venezia Salva - Salva Venezia", la mostra di Lucia Marcucci alla Galleria Frittelli di Firenze

Sabato 21 settembre 2024, alle ore 17.00, la Galleria Frittelli Arte Contemporanea di Firenze, in via Val di Marina 15, ospiterà l'inaugurazione della mostra "Lucia Marcucci. Venezia Salva - Salva Venezia". L'esposizione mette in mostra per la prima volta le tavole originali del libro d'artista prodotto da Frittelli arte contemporanea nel 2009 intitolato Venezia Salva - Salva Venezia. Le 34 opere + 1 in tecnica mista,... continua

Portalegiovani

Yōkai: "Kintsugi, l'Arte di riparare con l'oro" al Museo degli Innocenti di Firenze

Nuovo appuntamento, questo weekend, con gli eventi collaterali organizzati in occasione di Yōkai. Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi, la mostra in corso fino al 3 novembre 2024 al Museo degli Innocenti a Firenze. Sabato 21 settembre 2024, alle ore 17.00, Barbara Flavia Di Matteo, titolare dell’atelier Broken is Better, terrà la conferenza Kintsugi, l’Arte di riparare con l’oro: un incontro... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: inaugurazione nuova galleria Street Levels Gallery in via Melegnano 4R

La Street Art di Firenze, e non solo, nel nuovo spazio dedicato all'arte urbana e al dialogo tra le diverse forme espressive che animano gli spazi pubblici. Venerdì 20 settembre 2024, alle ore 17.00, Street Levels Gallery inaugura la nuova galleria in via Melegnano 4R (a pochi passi dalla sede di via Palazzuolo 74/R), per un Group Show speciale, in occasione della seconda edizione di "Palazzuolo Strada Aperta". Inoltre,... continua

Portalegiovani

"Serenissima duchessa Eleonora di Toledo", evento di living history in Palazzo Vecchio

Dopo il successo riscosso nelle ultime messinscene, tornano nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio gli eventi di living history a cura di MUS.E dedicati alle figure di Eleonora di Toledo e Cosimo I de Medici. Il 20 settembre e il 22 novembre 2024 (alle 19) appuntamento con Serenissima duchessa Eleonora di Toledo. Ovvero dell'amore et del comando, l’evento con il coordinamento scientifico di Valentina Zucchi,... continua

Portalegiovani

Al via la mostra di fine anno di studenti e studentesse dell'Accademia di Belle Arti di Firenze

L’Accademia di Belle Arti si apre alla città con MFA, mostra di fine anno delle studentesse e degli studenti, inaugurata il 18 settembre 2024 nella sede storica in Via Ricasoli a Firenze con i migliori lavori realizzati durante l'anno accademico che sta per concludersi (la mostra si colloca volutamente a tra la fine del vecchio anno accademico e l'inizio del nuovo). Cinquanta le opere in mostra. A sceglierle, insieme... continua

Portalegiovani

"Avanguardie al Femminile. Accardi - Apollonio - Dadamaino" alla galleria Tornabuoni Arte

Tornabuoni Arte, inaugura, giovedì 19 settembre 2024, nella sua sede di Firenze (Lungarno Benvenuto Cellini, 3), "Avanguardie al Femminile", una mostra unica che riunisce tre delle più importanti protagoniste dell’arte italiana del dopoguerra: Carla Accardi (1924-2014), Marina Apollonio (1940) e Dadamaino (1934-2004). Con oltre 40 opere, che abbracciano la seconda metà del XX secolo, la galleria vuole rendere omaggio... continua

Portalegiovani

"A tu per tu con Giotto", visite guidate gratuite al cantiere di restauro della Cappella Bardi

L’intervento condotto sulle Storie di San Francesco, narrate da Giotto nella Cappella Bardi in Santa Croce a Firenze, apre un capitolo importante nella storia del restauro e costituisce una irripetibile occasione di conoscenza del maestro fiorentino, accostandoci anche al quotidiano operare di colui che fu uno straordinario innovatore. Ad annunciarlo sono Cristina Acidini, presidente dell’Opera di Santa Croce, ed... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: Urban Attitude di Accademia di Belle Arti e Exit Enter al Ponte all'Indiano

Giovedì 19 settembre 2024 si è conclusa la nuova edizione di "Urban Attitude", il workshop con lo street artist Exit Enter promosso dall'Accademia di Belle Arti di Firenze, a cura della docente Milena Zunino. Le parole dello street artist Exit Enter sui social: "Anche quest'anno è stato un piacere poter insegnare tecniche e approcci che ho appreso in anni di lavori e sperimentazioni su muro, grazie all'Accademia... continua