Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
sabato 25 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Reves", opening della mostra dedicata a Kevin Niggeler alla Galleria Alessandro Bagnai

Giovedì 26 settembre 2024, presso la sede della Galleria Alessandro Bagnai e Galleria Antonella Villanova (via Maggio, 19-21r - Firenze), si inaugura la prima edizione di BACHECA, progetto espositivo dedicato all’arte contemporanea a cura di Pietro Bagnai che ospiterà installazioni site-specific all’interno della vetrina all’ingresso della sede di Via Maggio.  La prima mostra, "Reves", è dedicata a Kevin Niggeler... continua

Portalegiovani

Base/Progetti per l'arte: "One Day Exhibition" per un confronto sullo stato dell'arte a Firenze

Giovedì 26 settembre 2024, dalle ore 12.00 alle ore 22.00, Base/Progetti per l'arte ospita il progetto dal titolo One Day Exhibition con cui verrà salutato lo spazio di Via San Niccolò 18/r che ha ospitato per 25 anni le attività dello spazio non profit di Firenze. L’evento vuole rispondere in maniera propositiva alla chiusura forzata dello spazio espositivo e realizzare, come reazione, un luogo di confronto aperto... continua

Portalegiovani

Associazioni Culturali Fiorentine: incontro su Ottaviano di Duccio a Villa Il Palmerino

Per la rassegna “Riscoprire artisti minori e le loro botteghe nel Quattrocento a Firenze”, giovedì 26 settembre 2024, alle ore 17.00, il Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, porta alla Villa Il Palmerino di Firenze (via del Palmerino 6) la conferenza “Ottaviano di Duccio a Villa il Palmerino. Storia di un orafo e scultore del Rinascimento e della sua famiglia”. La villa, situata poco distante dal... continua

Portalegiovani

"OltreCittà. Utopie e realtà. Da Le Corbusier a Gerhard Richter" in mostra a Villa Bardini

La città è protagonista di un viaggio intenso e mai tentato con una così vasta molteplicità di rappresentazioni artistiche, che narra di centri urbani desiderati, di metropoli e di paesaggi umani immaginati da artisti dei secoli XX e XXI. Dal 26 settembre 2024 al 19 gennaio 2025, a Firenze, a Villa Bardini, l’inedita mostra OltreCittà. Utopie e realtà. Da Le Corbusier a Gerhard Richter. Fondazione CR Firenze e... continua

Portalegiovani

"Brevissime", al via nuove lezioni di storia delle arti all'Auditorium degli Uffizi di Firenze

Presentati dal direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde e dall'ideatrice Ginevra Marchi i prossimi appuntamenti di Brevissime – progetto di divulgazione lanciato dalla casa editrice Centro Di nel marzo del 2022 e diventata associazione non profit nella primavera 2023 – che si terranno alle Gallerie degli Uffizi di Firenze. Per le prossime due stagioni dal titolo L’insaziabile desiderio. Storia e storie... continua

Portalegiovani

La mostra "Aydan Uğur Ünal. Le Antiche Risonanze di Istanbul" al Museo Bellini di Firenze

Dal 24 settembre al 6 ottobre 2024 a Firenze, in occasione della 33a edizione della BIAF - Biennale Internazionale dell’Antiquariato, si terrà al Museo Bellini (Lungarno Soderini), che si trova proprio di fronte a Palazzo Corsini sede della Biennale, la mostra "Aydan Uğur Ünal. Le Antiche Risonanze di Istanbul". Nelle circa trenta opere qui presentate Aydan ci guida attraverso una finestra aperta dalla filosofia... continua

Portalegiovani

"Ho paura di disegnare mia madre" di Oleksandra Horobets al Museo Novecento di Firenze

Dal 23 settembre al 30 ottobre 2024, le sale al primo piano del Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella 10, ospitano l’installazione video Ho paura di disegnare mia madre della giovane artista Oleksandra Horobets (Ucraina, 1997). La mostra si inserisce nel progetto Wonderful! Art Research Program inaugurato dal Museo Novecento nel 2020 e pensato per sostenere la ricerca delle nuove generazioni... continua

Portalegiovani

"Memorie in viaggio: Fosco Maraini e Tiziano Terzani", mostra fotografica alla BiblioteCaNova

Da lunedì 23 settembre a sabato 26 ottobre 2024, nei locali di BiblioteCaNova Isolotto (via Chiusi, 4 - Firenze) un'esposizione fotografica celebra Fosco Maraini e Tiziano Terzani, due dei più importanti giornalisti e scrittori del panorama italiano. Il viaggio e la stanzialità, i luoghi fisici dell’abitare e l’andare, l’esplorazione che scrittori e scrittrici compiono sul posto - interiormente e sulla pagina... continua

Portalegiovani

Endless Summer: Vintage Market di Pimp My Vintage al Molo Firenze sul Lungarno

L’onda lunga dell’estate arriva domenica 22 settembre 2024 con il Vintage Market di Pimp My Vintage che approda al Molo Firenze (Lungarno Colombo 27). Una domenica dal sapore estivo e dallo stile retrò, da vivere immersi nel verde, tra musica e freschi drink, tra sdraio e aperitivo al tramonto, sul Lungarno più attivo dell’estate. Appuntamento dalle 10.30 alle 19.30 con uno speciale evento en plein air per inaugurare... continua