Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
sabato 19 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

Domenica al Museo: apertura gratuita della Galleria dell'Accademia di Firenze

In occasione della “domenica al museo” (#DomenicalMuseo), iniziativa introdotta dal MiC-Ministero della Cultura, domenica 4 febbraio 2024 la Galleria dell’Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico. Un momento unico non solo per ammirare la collezione permanente della Galleria, dai dipinti a fondo oro realizzati tra il Duecento e il primo Quattrocento ai capolavori scultorei michelangioleschi, oltre... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini per i residenti

Il 4 febbraio 2024 torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate grazie al Comune di Firenze, alla Città Metropolitana di Firenze e a MUS.E con il supporto di Giotto, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini. Sono... continua

Portalegiovani

Fontana, Guttuso, Carrà e non solo: le visite di MUS.E ai depositi dei Musei Civici Fiorentini

Nascono i nuovi depositi visitabili dei Musei Civici Fiorentini, che hanno trovato casa nel complesso di Santa Maria Novella, uno spazio che è quasi un museo dove ammirare tante opere d’arte finora rimaste celate al pubblico per mancanza di spazi adeguati per la loro fruizione. Il patrimonio artistico comunale annovera migliaia di beni mobili suddivisi in raccolte, in parte esposte nei diversi musei civici della città... continua

Portalegiovani

"Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino", le attività didattiche sulla mostra

La Galleria dell’Accademia di Firenze e l’Istituto degli Innocenti hanno ideato e organizzato insieme un progetto di attività didattiche legate alla mostra "Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino", nell’ambito del rapporto di collaborazione nato fra le due istituzioni nel 2023, in accordo con il MiC-Ministero della Cultura. Le attività, studiate per un pubblico differenziato, che va dai più piccoli... continua

Portalegiovani

"Art in Florence", la nuova mostra contemporanea collettiva alla Galleria360 di Firenze

Venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 19.30, si inaugura la mostra "Art in Florence" alla Galleria360 di Firenze (via Borgo Ognissanti, 77r). Durante l'evento è previsto un cocktail di benvenuto, mentre musicisti jazz dal vivo animano la serata creando un felice connubio tra Arte e Musica. In una singolare sinergia tra arte contemporanea e storia, l'Art Director Angela Fagu ha selezionato artisti da tutto il mondo, al... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: le nuove opere dell'urban artist Monograff in mostra al Reburger

Le ultime opere dell'artista Monograff compongono la mostra, a cura di Street Levels Gallery, che viene inaugurata venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.30, al Reburger di Firenze (via di Camaldoli, 2R). Nell'esposizione è possibile ammirare la preziosa ricerca di Monograff incentrata sull'ambiente vegetale, esplorata attraverso l'uso del colore blu, elemento distintivo nelle sue opere più recenti. Street Levels... continua

Portalegiovani

"Made in Conventino. 7 piazze e altre storie" di Vittorio Tolu al Conventino Caffè Letterario

Fino al 22 febbraio 2024, dalle ore 11.00 alle 18.00, sarà possibile visitare la mostra "Made in Conventino. 7 piazze e altre storie" di Vittorio Tolu presso gli spazi de Il Conventino Caffè Letterario di Firenze (via Giano della Bella, 20).“Di fronte agli eventi della storia e agli enigmi dell’esistenza, Vittorio Tolu propone un’inesauribile leggerezza, e piuttosto che rappresentare sceglie di suggerire trasportando... continua

Portalegiovani

"Agorà", installazione sonora site-specific di Sadi al MAD - Murate Art District di Firenze

Giovedì 1 febbraio 2024, alle ore 18.00, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita l'inaugurazione di "Agorà", il progetto di installazione sonora site-specific del sound artist Sadi per il Carcere duro, realizzato in collaborazione con BHMF Black History Month Florence, e curato da Veronica Caciolli e Valentina Gensini. Il progetto è il vincitore a pari merito del bando per residenze... continua

Portalegiovani

"I Miti ritrovati", le sculture di Onofrio Pepe per il centenario dell'Università di Firenze

Onofrio Pepe e “I Miti ritrovati”. Si apre a Firenze una mostra che lo scultore ha realizzato per il centenario dell’Università di Firenze. L'esposizione si inaugura giovedì 1° febbraio 2024 (ore 11 – Piazza San Marco, 4 – Firenze), alla presenza della rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci. L’evento prosegue nella seconda sede della mostra a Palazzo Nonfinito (ore 12 - via del Proconsolo... continua