Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
sabato 19 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

"Donne del cielo: da muse a scienziate", mostra sul ruolo delle donne nella ricerca astronomica

La mostra “Donne del cielo: da muse a scienziate”, che propone per la prima volta in Italia un percorso incentrato sul ruolo delle donne nella ricerca astronomica e sulle immagini femminili che ricorrono con maggior frequenza nelle rappresentazioni del cosmo dal Rinascimento al primo Novecento, sarà visitabile nella Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (Sala Dante) dall’8 marzo all’8 giugno 2024. La mostra... continua

Portalegiovani

Musei del Bargello, l'8 marzo le donne entrano gratis

Dal busto di Costanza Bonarelli di Gian Lorenzo Bernini alla Dama col Mazzolino di Andrea del Verrocchio conservati al Museo Nazionale del Bargello di Firenze, al ciclo della Castellana di Vergy affrescato sulle pareti di uno dei più celebri ambienti di Palazzo Davanzati fino alle storie dell’Elettrice Palatina ed Eleonora di Toledo, celebri esponenti della famiglia Medici sepolte alle Cappelle Medicee. Sono solo alcune... continua

Portalegiovani

Direzione regionale musei della Toscana: 8 marzo ingresso gratuito per le donne e programma

Venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito per le donne in tutti i musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi della cultura statali. Oltre alla gratuità per le donne negli istituti della Direzione regionale musei della Toscana,... continua

Portalegiovani

MAF - Museo Archeologico Nazionale: 8 marzo, visite guidate ed ingresso gratuito per le donne

Venerdì 8 marzo 2024 in occasione della Giornata Internazionale della Donna al  MAF - Museo Archeologico Nazionale di Firenze ingresso gratuito per tutte le donne e un programma ricco di visite guidate. Vi aspetta per "Specchio, specchio delle mie brame": magia, bellezza e mondo femminile dall’Egitto all’Etruria. Un percorso di visite guidate gratuite del Direttore e delle curatrici, che si snoderà attraverso le... continua

Portalegiovani

Podcast "Voci di Donne: i monumenti del Duomo di Firenze raccontati al femminile"

Per la Giornata internazionale della donna, 8 marzo 2024, l'Opera di Santa Maria del Fiore lancia la nuova serie originale podcast “Voci di Donne: i monumenti del Duomo di Firenze raccontati al femminile”. Otto puntate, con inizio il pomeriggio dell’8 marzo e a seguire ogni venerdì, che racconteranno per la prima volta il vasto mondo femminile rappresentato nelle opere e nei monumenti del Duomo di Firenze. Personaggi... continua

Portalegiovani

8 marzo: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per il pubblico femminile

La Giornata Internazionale della Donna si passa al museo: venerdì 8 marzo 2024 i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi saranno infatti aperti gratuitamente per tutte le donne. Al Museo di Palazzo Vecchio e al Museo Novecento saranno inoltre offerte occasioni di visita tutte al femminile. In Palazzo Vecchio sarà possibile scoprire di più su due grandi donne del passato, la duchessa Eleonora de Toledo e la... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: 8 marzo, ingresso gratuito per tutte le visitatrici

La Galleria dell’Accademia di Firenze, venerdì 8 marzo 2024, in occasione della Giornata internazionale della donna, riserverà l’ingresso gratuito a tutte le visitatrici, suggerendo, per questa ricorrenza, un percorso ad hoc nella Gipsoteca, alla scoperta degli straordinari personaggi femminili ritratti da Lorenzo Bartolini, nella prima metà dell’Ottocento. Donne artiste, scrittrici, cantanti, alcune che hanno... continua

Portalegiovani

Visite guidate congiunte a Santa Croce e alla mostra "Donne del cielo: da muse a scienziate"

Nel giorno della Festa della Donna viene proposta anche la prima di una serie di visite guidate che comprendono il complesso monumentale di Santa Croce e la mostra "Donne del cielo: da muse a scienziate" che si apre, sempre l’8 marzo, alla Biblioteca Nazionale Centrale. L’iniziativa nasce nel contesto del progetto espositivo (che si conclude l’8 giugno) ideato dal Museo Galileo e organizzato con la Biblioteca Nazionale... continua

Portalegiovani

Uffizi, Palazzo Pitti, Giardino di Boboli gratuiti per tutte le donne per celebrare l'8 marzo

Ingresso gratuito per tutte le donne alla Galleria delle Statue e delle Pitture, in Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli in occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della Donna: le Gallerie degli Uffizi aderiscono infatti al programma dedicato alla ricorrenza da parte del Ministero della Cultura per i musei e i luoghi della cultura statali. Non solo. Il complesso museale lancerà simbolicamente sul proprio sito... continua