Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
sabato 19 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

Incontro con l'artista Christiane Löhr a Base/Progetti per l'arte di Firenze

Giovedì 15 febbraio 2024, alle ore 18.00, nella sede di Base/Progetti per l'arte di Firenze (via San Niccolò 18r) in occasione della sua installazione site specific dal titolo Raum sein [Essere spazio] sarà ospitato l'incontro con l'artista Christiane Löhr. La mostra ha il pregio di far capire nel profondo la ricerca dell'artista di origine tedesca, che da sempre lavora con elementi della natura per produrre interventi... continua

Portalegiovani

"Art Inspires Love", set fotografici per San Valentino alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Galleria dell’Accademia di Firenze vi aspetta, mercoledì 14 febbraio 2024, per trascorrere San Valentino, la festa degli innamorati, nelle sale del museo con "Art Inspires Love", un’iniziativa nata l’anno scorso, alla scoperta di quelle opere che raccontano proprio l’Amore. Tutte le coppie sono inviate a fotografarsi davanti alle stesse usando l’hashtag #artinspireslove. Non molti sanno, ad esempio, che... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: "Amati" di Lediesis per San Valentino nel Quartiere 5

San Valentino è l'occasione per l'uscita della nuova opera "Amati", visibile in Piazza IV Novembre, grazie al progetto di poster art delle street artists Lediesis, celebri per le loro Superwomen, realizzato grazie alla collaborazione dell’assessorato a diritti e pari opportunità del Comune di Firenze in occasione del Festival dei Diritti.  "Amati", con la protagonista al telefono che lancia un SOS, ricorda... continua

Portalegiovani

San Valentino, per la festa degli innamorati si brinda sulla Torre di Arnolfo

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più richiesti dagli innamorati fiorentini: il brindisi sulla Torre di Palazzo Vecchio. Il 14 febbraio, in occasione della di San Valentino, festa degli innamorati, il Comune di Firenze e MUS.E propongono un pomeriggio speciale dedicato a chi si vuole bene. A tutte le coppie, dalle ore 19.00 alle 20.30 (prenotazione obbligatoria, posti limitati) sarà data l’imperdibile... continua

Portalegiovani

La mostra "Timelessness" di Frascione Arte & Aria Art Gallery da Firenze a Palm Beach

Giuliano Bugiardini, Diango Hernández, Girolamo Forabosco, Nicola Samorì, Carlo Dolci, Ettore Frani, Giovanni Battista Vanni, Fabrizio Corneli, Maestro Della Lamentazione, Salustiano, Benvenuto Di Giovanni, Carole Feuerman, Vangelista Di Pian Di Meleto e Michelangelo Bastiani sono gli artisti protagonisti dell'ultima edizione del progetto "Timelessness" in mostra dal 13 febbraio al 30 marzo 2024 nel nuovo spazio della... continua

Portalegiovani

"Beauty and Desire", la proroga della mostra al Museo Novecento di Firenze

La mostra "Beauty and Desire" dedicata a Robert Mapplethorpe e all'inedito dialogo con Wilhelm von Gloeden e i Fratelli Alinari viene prorogata fino a mercoledì 6 marzo 2024 al Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella. In occasione della proroga, il Museo Novecento organizza venerdì 23 febbraio 2024 alle ore 17.30 la conferenza "Il Barone di Taormina. Le fotografie di von Gloeden negli Archivi Alinari".... continua

Portalegiovani

Passeggiate con giovani volontari in servizio civile al cimitero delle Porte Sante di Firenze

Da sabato 10 febbraio 2024 si potrà approfondire la conoscenza del cimitero monumentale delle Porte Sante di Firenze a San Miniato al Monte. Alcuni ragazzi e ragazze del servizio civile sono tra i promotori di passeggiate culturali con cadenza settimanale alle quali poter aderire liberamente e poter così conoscere un luogo ricco di storia, costruito sui bastioni michelangioleschi che circondano il complesso abbaziale,... continua

Portalegiovani

"Sacred Space" di Cristina Mariani, nuova mostra alla Galleria La Fonderia di Firenze

La Galleria d’arte La Fonderia (via della Fonderia, 42r - Firenze) presenta "Sacred Space", mostra personale di Cristina Mariani, con inaugurazione sabato 10 Febbraio 2024 alle ore 18.00. In mostra più di 15 opere che richiamano il concetto di Spazio Sacro, qui inteso in opposizione alla tradizionale concezione dello stesso come chiuso, delimitato e antropizzato. Il suolo, elemento centrale nella ricerca dell'artista... continua

Portalegiovani

Viaggio di luce: lectio magistralis di Massimo Recalcati sulla mostra di Parmiggiani e Herrero

Prorogata fino a martedì 20 febbraio 2024 Viaggio di luce, lo straordinario progetto espositivo che accomuna per la prima volta le opere di Claudio Parmiggiani e Abel Herrero in corso alla Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi. La mostra - un progetto del Museo Novecento promosso dalla Città Metropolitana di Firenze, curato da Sergio Risaliti e organizzato da MUS.E e Associazione Kontainer - riunisce le... continua