Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
mercoledì 28 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

Nuove "Passeggiate Patrimoniali" a Firenze: al via i percorsi per riappropriarsi della città

Con l’arrivo della primavera torna l’appuntamento con le Passeggiate Patrimoniali, programma di percorsi elaborato dall’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO del Comune di Firenze e MUS.E attraverso il progetto Firenze Forma Continua, con l’obiettivo di diffondere la storia della città di Firenze e favorire connessioni tra il territorio, le persone e il patrimonio. Sviluppato con il supporto... continua

Portalegiovani

"Ecce Dominus Take A Step Art Action & Video" al MAD - Murate Art District di Firenze

Venerdì 29 marzo 2024, alle ore 17.00, arriva in programma "Ecce Dominus Take A Step Art Action & Video" al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate. Laura Monaldi in colloquio con l’artista Laura vdb Facchini presenta il progetto Women Visual Artists Database della no profit Wind Mill. Art Action – Ecce Dominus TAKE A STEP con Margherita Abbozzo, Roberto Agnoletti, Bianca Arion, Stefano... continua

Portalegiovani

La mostra collettiva "Internation ART" alla Galleria360 di Firenze

Dal 29 marzo al 22 aprile 2024 alla Galleria360 di Firenze (via Borgo Ognissanti, 77r) sarà aperta la mostra collettiva "Internation ART". Al secondo piano di Palazzo Pitti a Firenze, nelle sale della Galleria d’arte moderna è conservato un bellissimo dipinto di Giovanni Fattori, intitolato “Il campo italiano dopo la battaglia di Magenta”, realizzato nel 1862. Pochi anni prima, Il Granduca della Toscana, Leopoldo... continua

Portalegiovani

Museo Archeologico Nazionale di Firenze: visite guidate al restauro dell'urna del Bottarone

Nei locali del Museo Archeologico Nazionale di Firenze (Piazza Santissima Annunziata, 9b) della Direzione regionale musei della Toscana del MiC si sta ultimando in questi giorni il restauro dell’urna del Bottarone, una straordinaria urna etrusca policroma che è parte delle collezioni del museo fiorentino dal 1887. L’intervento conservativo è stato affidato a Daniela Manna, restauratrice di materiali lapidei, con... continua

Portalegiovani

Da Modigliani a Morandi: conferenza di Chiara Toti al Museo Novecento di Firenze

Mercoledì 27 marzo 2024, alle ore 18.00, il Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella, ospita la conferenza di Chiara Toti sulla grande mostra Ritorni. Da Modigliani a Morandi. Al centro dell’incontro i diciannove capolavori appartenuti ad Alberto Della Ragione, eccezionalmente ricongiunti nell’occasione alla collezione, protagonisti assoluti della stagione eroica dell’arte italiana del XX secolo.   La... continua

Portalegiovani

Villa medicea di Castello: riapertura della Grotta degli animali dopo il restauro

Proprio in coincidenza con l’anniversario dei 450 anni dalla morte di Cosimo I dei Medici, Granduca di Toscana e di Giorgio Vasari, pittore, architetto, disegnatore e letterato, sono terminati i lavori di restauro della Grotta degli animali del Giardino della Villa medicea di Castello, che il duca commissionò al Tribolo a partire dal 1539, che lo stesso Vasari proseguì dopo la sua morte indicandola tra i capolavori... continua

Portalegiovani

Da Dante a Don Milani: caccia al tesoro in centro e concerto alla Gonzaga University di Firenze

Domenica 24 marzo 2024, dalle ore 15.00, Legamidarte propone “Da Dante a Don Milani: il valore e il prezzo della libertà” per riunire due eventi distinti, ma strettamente legati tra loro: una caccia al tesoro tra le strade del centro di Firenze e un concerto finale accompagnato da una video proiezione che amplifica e approfondisce il parallelismo tra i due personaggi.Dante e Don Milani, seppur lontani storicamente,... continua

Portalegiovani

Omaggio a Eleonora di Toledo: abito e cintura della duchessa in mostra a Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio ospita un omaggio alla figura della duchessa Eleonora di Toledo, consorte di Cosimo I de' Medici, con un particolare focus sul linguaggio della moda fiorentina di metà Cinquecento. All’interno del percorso di visita del Museo di Palazzo Vecchio, a partire dal 24 marzo e fino al 18 aprile 2024, sarà possibile ammirare due lavori di maestria artigiana a lei dedicati. L’ispirazione nasce dallo splendido... continua

Portalegiovani

"Senza tempo", le opere di Mimmo Jodice in mostra alla Villa Bardini di Firenze

Le opere fotografiche senza tempo del Maestro napoletano Mimmo Jodice sono per la prima volta in mostra a Firenze, a Villa Bardini. Dal 24 marzo all’14 luglio 2024, Mimmo Jodice. Senza tempo, a cura di Roberto Koch, promossa da Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, la seconda tappa dopo Lisetta Carmi del progetto “La grande fotografia italiana”... continua