Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
sabato 25 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

The Square: il nuovo spazio condiviso di Firenze per promozione culturale e sviluppo formativo

Un nuovo spazio polifunzionale moderno e dinamico con un ricco programma di spettacoli e iniziative. Mercoledì 18 settembre 2024 alle ore 18.00 si inaugura The Square, a Firenze nel cuore delle Cure in via Domenico Cirillo 1/r, con un incontro pubblico a cui parteciperà la sindaca Sara Funaro. Modera Lorenzo Baglioni, cantautore e comico fiorentino, partecipe alla cordata di creativi e operatori culturali ed economici,... continua

Portalegiovani

"Sinestesie", mostra di 7 giovani artisti under 35 alla Galleria delle Carrozze di Firenze

Mercoledì 18 settembre 2024, alle ore 17.30, il progetto RIVA torna con "Sinestesie", l'inaugurazione di un concept dedicato esclusivamente ai giovani artisti, volto ad esplorare il rapporto tra il fiume Arno e la città di Firenze. Con una collettiva site-specific nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour, 5), sette artisti under 35 - Marcela Florian Castañeda, Chiara Gasbarro, Veronica Greco,... continua

Portalegiovani

"SFIDA – Serate Fiorentine di Archeologia" al Museo Archeologico Nazionale di Firenze

Mercoledì 18 settembre 2024 il Museo Archeologico Nazionale di Firenze ospiterà il quinto appuntamento della rassegna “SFIDA – Serate Fiorentine di Archeologia”. Come nelle altre aperture serali dell’estate 2024, per l’occasione il Museo sarà aperto dalle 18 alle 22 e offrirà ai visitatori un pacchetto di attività tutte comprese nel costo del biglietto di ingresso. Il programma avrà inizio alle 18 con... continua

Portalegiovani

Accademia di Belle Arti di Firenze: mostra di fine anno delle studentesse e degli studenti

Dal 18 settembre al 1 ottobre 2024 l’Accademia di Belle Arti di Firenze, in via Ricasoli, si apre alla città offrendo uno spaccato delle attività che si svolgono all’interno dei suoi laboratori e un assaggio della creatività dei suoi talenti. Torna l’appuntamento con MFA, mostra di fine anno delle studentesse e degli studenti dell’Accademia di Belle Arti, con una selezione di opere individuate fra le migliori... continua

Portalegiovani

Lezioni di Design: Claudio Nardi e Mario Curia al MAD - Murate Art District di Firenze

Mercoledì 18 settembre 2024, alle ore 17.30, al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, Claudio Nardi, architetto e designer, si racconta attraverso alcuni dei suoi progetti più emblematici di architettura di interni, tra cui la casa editrice Mandragora, di cui parlerà in dialogo con Mario Curia, editore e suo committente. Conduce Enrico Morteo. L'incontro di presentazione fa parte delle "Lezioni... continua

Portalegiovani

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: al via il tour dei 5 palazzi con buchetta

In occasione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, in programma fino al 29 settembre 2024 (e con il dopo festival, dal 3 al 26 ottobre), ecco gli appuntamenti con i Tour dei 5 palazzi con buchetta a cura di Buchette del Vino Associazione culturale e Associazione Dimore Storiche Italiane-Toscana. Il Festival si tiene nell’ambito dell'Estate Fiorentina, con il contributo della Fondazione CRFirenze e del... continua

Portalegiovani

Giorgio Vasari a Palazzo Vecchio: visite guidate e letture teatralizzate nel Palazzo Ducale

Proseguono le celebrazioni dei 450 anni dalla morte di Cosimo I dei Medici e di Giorgio Vasari (1574-2024). Il Comune di Firenze e MUS.E promuovono un programma di iniziative ed eventi tesi a valorizzare e far conoscere questi due importanti protagonisti della storia fiorentina e il loro indissolubile connubio. Un sodalizio fertile tra il duca e l’artista, ma anche rispetto e confidenza reciproci, che li rivelano legati... continua

Portalegiovani

"I giardini della Bizzarria", visite e laboratori alla Villa medicea La Petraia e di Castello

Proseguono gli appuntamenti dell'edizione 2024 della rassegna “I giardini della Bizzarria”, l’atteso programma estivo di visite e laboratori per adulti e famiglie della Villa medicea La Petraia e del Giardino mediceo di Castello, parte del nuovo museo autonomo “Ville e residenze monumentali fiorentine” di recente istituito dal Ministero della Cultura, diretto da Federica Bergamini, a cura della Direzione regionale... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: "Palazzuolo Strada Aperta" con 15 serrande opere d’arte e due mostre

Dal 13 al 30 settembre 2024 torna, con la sua seconda edizione, "Palazzuolo Strada Aperta": festival di interventi di arte urbana sulle serrande di via Palazzuolo, nel centro storico di Firenze. In programma attività culturali, nuovi spazi espositivi, tour del quartiere San Paolino e due mostre collettive con opere di Ache77, BR1, Giovanni Dallo Spazio, Guerrilla Spam, Hogre, Kein, Lisa Gelli, Muz, Nemo’s, Nulo, Paolo... continua