Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 12 maggio 2025

Lettura

Portalegiovani

"My Baby. Illusione", incontro e firmacopie con Giorgia Fiorella al Libraccio di Firenze

Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 16.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro con firmacopie del libro "My Baby. Illusione" di Giorgia Fiorella, edito da Sperling & Kupfer. Lui è rabbia e autodistruzione, lei fuoco e tempesta, il loro è un amore che divora e consuma. «Tu sei la mia guerra. Sei il primo pensiero di ogni momento del giorno, e la rabbia che mi divora da dentro.... continua

Portalegiovani

Premio Ceppo Internazionale Poesia Piero Bigongiari 2025 al poeta iraniano Garous Abdolmalekian

Il poeta iraniano Garous Abdolmalekian, tra i più interessanti e persuasivi autori dell’ultima generazione della Poesia nuova persiana, è il vincitore della 69a edizione del Premio Ceppo Internazionale Poesia “Piero Bigongiari”, diretto e presieduto da Paolo Fabrizio Iacuzzi. Interprete di una vibrante poesia civile, la sua opera si colloca nel solco della grande tradizione lirica persiana. Non a caso figura come... continua

Portalegiovani

"Liberazioni", incontri, letture, talk, musica e spettacoli al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Continuare a resistere, continuare a ricordare: leggere è un gesto di impegno civile. Giovedì 8 maggio 2025 il Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze organizza una giornata di eventi dal titolo “Liberazioni” per celebrare gli ottanta anni della Liberazione dal nazifascismo, seguendo la sua originaria funzione di istituto culturale aperto alla riflessione su temi di attualità. L’8 maggio 1945, data... continua

Portalegiovani

Istituto Sangalli di Firenze: conferenza online sul libro "Gli ebrei in Italia" di Anna Foa

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18.00, arriva in programma la conferenza online sul libro "Gli ebrei in Italia. I primi 2000 anni" di Anna Foa (Laterza, 2022), per un nuovo appuntamento della stagione primaverile del ciclo "Incontri d'autore. Storia, religione, politica, società" promosso dall'Istituto Sangalli di Firenze (Piazza di San Firenze, 3) e curato dai suoi giovani collaboratori. Durante l'incontro Germano... continua

Portalegiovani

Maestri di Spadolini: Paolini racconta Missiroli alla Fondazione Biblioteche CR Firenze

In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini la Fondazione che porta il suo nome, in collaborazione con la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, organizza il progetto “Maestri e compagni”, articolato in due cicli di conferenze che si terranno nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche. Il primo ciclo, in programma da febbraio a giugno 2025, è dedicato a “I Maestri di Spadolini”,... continua

Portalegiovani

Antonin Artaud, questo corpo è un uomo: incontro con Lucia Amara al Libraccio di Firenze

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Questo corpo è un uomo. Quaderni 1945-1948" di Antonin Artaud, a cura di Lucia Amara, edito da Neri Pozza nella collana La Quarta Prosa. Michela Landi dialoga con la curatrice Lucia Amara. Nell’ospedale psichiatrico di Rodez (1943-1946) e nella casa di cura del dottor Delmas... continua

Portalegiovani

I manoscritti dei poeti d'oggi dal Fondo Pignotti alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 16.00, si inaugura "I manoscritti dei poeti d'oggi", l’esposizione dedicata al Fondo Lamberto Pignotti, artista, critico e teorico della poesia visiva italiana, recentemente acquisito dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze, che mette in relazione le opere conservate tra le carte del poeta con quelle della Biblioteca, che vanta tra le sue raccolte la più importante collezione... continua

Portalegiovani

Le case editrici si raccontano: Biblioteca Universale Rizzoli al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Dal 7 al 29 maggio 2025, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, prosegue il ciclo di incontri “Le case editrici si raccontano”, ideato e organizzato dall’istituto culturale, grazie al contributo di Fondazione CR Firenze. Protagonista sarà la BUR – Biblioteca Universale Rizzoli, per raccontare la storia e l’evoluzione di un marchio editoriale unico nel panorama italiano. Un... continua

Portalegiovani

Firenze World Heritage: Carlo Francini, Massimo Listri e Massimo Sestini alla Giunti Odeon

Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 18.30, la libreria cinema Giunti Odeon di Firenze, in piazza Strozzi, ospita l'incontro di presentazione del libro "Firenze World Heritage" di Carlo Francini con le foto di Massimo Listri e Massimo Sestini, pubblicato da GE - Gruppo Editoriale. Carlo Francini, Massimo Listri e Massimo Sestini dialogheranno per l'occasione con Roberto De Ponti e Matteo Parigi Bini.Un coffee table book... continua