Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 15 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

"Il Bello e il Mistero", le conferenze di Anita Norcini alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, nella dodicesima edizione de Il Bello e il Mistero, a cinquecentocinquanta anni dalla nascita di Michelangelo, Anita Norcini ne approfondisce le opere scultoree e pittoriche, che rivelano la bellezza del pensiero umanista quale fondamento esistenziale dell’artista. Le conferenze offrono spunti di riflessione sui temi e i personaggi dell’Antico e del... continua

Portalegiovani

"L'atomica e le responsabilità della scienza", Pietro Greco alla libreria Libraccio di Firenze

Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 11.30, Pietro Greco presenta il suo libro "L'atomica e le responsabilità della scienza" (L’asino d’oro editore) alla libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani, 16r).In questo saggio inedito, a ottanta anni dalle tragedie di Hiroshima e Nagasaki, Pietro Greco racconta come in un romanzo le storie ‘segrete’ del nucleare nei paesi liberi e in Germania, ripercorrendo i passaggi... continua

Portalegiovani

"La Bibbia di Venturino" nella collezione della Biblioteca Spadolini Nuova Antologia di Firenze

Sabato 11 ottobre 2025 è stata presentata al pubblico, alla Biblioteca Spadolini Nuova Antologia di Firenze, “La Bibbia di Venturino”, rara collezione di opere che da oggi entra a far parte della collezione permanente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia. Un rientro di grande valore storico e culturale che consacra a Firenze uno dei capitoli più intensi della produzione di Venturino Venturi. L’acquisizione... continua

Portalegiovani

"Firenze Books. Leggere è pop", tre giorni di eventi e incontri all'Ippodromo del Visarno

Tre giorni di incontri, presentazioni ed eventi dedicati a tutte le fasce d'età, dai bambini agli adulti. Dal 10 al 12 ottobre 2025 l’Ippodromo del Visarno “Cesare Meli” ospita la quinta edizione di Firenze Books. Leggere è pop, la manifestazione dedicata ai libri dove protagonisti con gli autori sono i lettori. L’iniziativa, ad ingresso libero, è realizzata da Confartigianato Imprese Firenze con il patrocinio... continua

Portalegiovani

"In quale lingua devo morire", Denata Ndreca alla libreria Libraccio di Firenze

Venerdì 10 ottobre 2025, alle ore 18.00, Denata Ndreca presenta il suo libro "In quale lingua devo morire" (Besa Muci editore) alla libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani, 16r). Dialoga con l’autrice Raffaele Palumbo.Il mito e l’orrore, la gioia e il dolore, ingegneri e operai, avvocati e mendicanti, emigranti, figli tolti e alberi morti, il diritto e l’ingiustizia. La ricerca di una nuova stazione, l’attesa... continua

Portalegiovani

"La Memoria delle Associazioni Culturali", incontro alla Biblioteca Marucelliana di Firenze

Il Centro Associazioni Culturali Fiorentine e Musica Ricercata organizzano per venerdì 10 ottobre 2025 (ore 16.30), nel Salone Monumentale della Biblioteca Marucelliana (via Cavour, 46) “La Memoria delle Associazioni Culturali”, evento inserito nella XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, in programma fino al 17 ottobre. Dopo i saluti di Antonia Ida Fontana, presidente del Centro Associazioni... continua

Portalegiovani

Dialoghi urbani 2025: incontro con Maura Gancitano e Veronica Raimo alle Oblate di Firenze

Un dialogo a due voci su cosa significhi, ieri e oggi, avere una stanza tutta per sé. Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 18.00, la Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'incontro con Maura Gancitano e Veronica Raimo.A partire dal celebre saggio di Virginia Woolf "Una stanza tutta per sé" e dall’"Autobiografia in movimento" di Deborah Levy, Veronica Raimo e Maura Gancitano riflettono sul... continua

Portalegiovani

Le case editrici si raccontano: 60 anni di Oscar Mondadori al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Nell’ambito della seconda edizione della rassegna “Le case editrici si raccontano”, ideata dal Gabinetto Vieusseux di Firenze, la Sala Ferri, in Palazzo Strozzi, ospita quattro appuntamenti ad ottobre con la casa editrice Mondadori in occasione dei 60 anni degli Oscar. Il primo fu Addio alle armi di Ernest Hemingway. Dal 27 aprile 1965 gli italiani trovarono ogni settimana in edicola e in libreria i più grandi... continua

Portalegiovani

"Mesopotamia", incontro con lo scrittore Olivier Guez all'Institut français Firenze

Giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 18.00, all'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti, Olivier Guez presenterà il suo nuovo romanzo "Mesopotamia", edito in Italia da La nave di Teseo nel settembre 2025 e pubblicato in Francia da Grasset nel 2024. Dialogherà con l’autore Valerio Aiolli, scrittore, finalista al Premio Strega 2025.  Tra gli scrittori francesi più influenti, Olivier Guez, vincitore del prestigioso Prix... continua