Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 20 gennaio 2025

Lettura

Portalegiovani

"Misteri online", 11 racconti thriller sulla linea del cellulare alla Mummu Academy di Firenze

Annullato l'evento in programma lunedì 16 dicembre 2024 alla Mummu Academy. Per maggiori informazioni: www.mummuacademy.it Lino Addis, Milena Beltrandi, Sergio Calamandrei, Vario Cambi, Davide Gadda, Andrea Gamannossi, Luca Londi, Paolo Mugnai, Paolo Romboni e Mirko Tondi sono gli autori del nuovo libro "Misteri online. 11 racconti thriller sulla linea del cellulare" pubblicato dall'editore Mauro Pagliai. L'antologia... continua

Portalegiovani

"Riscrivere Il Milione", il convegno su Marco Polo al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Un omaggio all'iconico esploratore veneziano e al manoscritto che racconta il suo viaggio lungo la Via della Seta, una delle più celebri opere della letteratura medievale e fonte di ispirazione per generazioni di viaggiatori e geografi. "Riscrivere Il Milione. L’eredità storica e letteraria di Marco Polo in occasione dei 700 anni dalla morte" è il convegno organizzato dal Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux... continua

Portalegiovani

"Le tre domande dell'angelo", Katia Lari Faccenda e Drusilla Foer alle Oblate di Firenze

Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 21.00, nella Sala storica Dino Campana alla Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24), Drusilla Foer presenterà il romanzo di Katia Lari Faccenda "Le tre domande dell'angelo" (CartaCanta Editore, 2024). Intervengono insieme all'autrice: Drusilla Foer - Attrice e scrittrice e Andrea Ulivi - Editore.È la storia di una ragazzina che cresce nella guerra; vede e tocca con... continua

Portalegiovani

Gruppo Fotografico Il Cupolone: incontro con libro, corso e concorso al New Staz di Firenze

Venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 21.00, il Gruppo Fotografico Il Cupolone invita alla presentazione del libro "L'anima di Firenze", pubblicato da Florence Art Edizioni, al New Staz, in via Attavante 5. Il volume mette in contrasto la descrizione letteraria del passato con l’osservazione del presente, l’esplosione della Firenze Capitale e l’implosione della Firenze Pandemica, la vita “moderna” ottocentesca... continua

Portalegiovani

"Semolino, purè, mela cotta" di Antonio Osea Mansi al Caffè Letterario Le Murate

Venerdì 13 dicembre 2024, alle ore 17.30, al Caffè Letterario Le Murate, si terrà la presentazione del libro “Semolino, purè, mela cotta - Viaggio sapienziale tra i sapori d'ospedale” (edizioni Bookabook), opera prima di Antonio Osea Mansi, che sarà in dialogo con Marco Bellucci. Evento organizzato da Silvia Papucci.In seguito a un ricovero ospedaliero all’Ospedale di Careggi durato due settimane, l’autore... continua

Portalegiovani

Dialoghi urbani: "La biblioteca come attivatore di memoria e come agente di cambiamento"

Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 18.00, alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze (via Ugo Schiff, 8) è in programma la conversazione con lo scrittore Bertram Niessen e la docente in biblioteconomia Chiara Faggiolani in dialogo con il collettivo Criticity e l’associazione Superterrestre. Terzo incontro del ciclo "I libri degli altri. Conversazioni letterarie tra autori e autrici e gruppi di lettura" nell'ambito della... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Il tempo degli imprevisti" di Helena Janeczek alle Oblate

Mercoledì 11 dicembre 2024, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Il tempo degli imprevisti" di Helena Janeczek (Guanda, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri a cura di Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Wlodek Goldkorn.Ripercorrendo gli inizi del secolo scorso alla ricerca di storie marginali, solo... continua

Portalegiovani

"Raboni sempre. A 20 anni dalla morte" al Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze

"Raboni sempre. A 20 anni dalla morte” è l’omaggio che martedì 10 dicembre 2024, alle ore 17.00, il Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze dedica a una delle voci più alte e rappresentative della poesia italiana (Sala Ferri, Palazzo Strozzi). Nel corso dell’incontro, affidato al racconto di Patrizia Valduga e agli interventi di Marco Marchi e Giacomo Trinci, sarà presentato “Autoritratto di... continua

Portalegiovani

"Brucia l'origine", incontro con Daniele Mencarelli alla Libreria Campus di Firenze

Martedì 10 dicembre 2024 alle ore 21.00, alla Libreria Campus di Firenze (Polo di Scienze Sociali) in via delle Pandette 14, Daniele Mencarelli presenterà “Brucia l'origine”, edizioni Mondadori. Modera: Giampaolo Pampaloni, direttore Libreria campus Basta il successo al giovane design in carriera? I soldi sono i soldi, ci mancherebbe. Però non tutto torna. Non tutto suona bene nella vita da copertina glamour... continua