Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 02 luglio 2025

Lettura

Portalegiovani

La città dei lettori: incontri con Saviano, Genovesi, Celestini, Nori e Reverdy a Villa Bardini

Roberto Saviano, Fabio Genovesi, Ascanio Celestini, Paolo Nori, Thomas B. Reverdy, Takoua Ben Mohamed, Roy Chen. Sabato 7 giugno 2025 entra nel vivo con una carrellata di ospiti La città dei lettori, il festival che catalizza a Villa Bardini, Firenze (Costa San Giorgio 2), i protagonisti della letteratura contemporanea, promosso da Fondazione CR Firenze e a cura di Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele... continua

Portalegiovani

La città dei lettori: la cinquina finalista del Premio Strega alla Villa Bardini di Firenze

Sarà tutta dedicata ai finalisti del Premio Strega la 3/a giornata de La città dei lettori, il festival che catalizza a Firenze autori, editori, traduttori, divulgatori, giornalisti e curatori di primo piano promosso da Fondazione CR Firenze e a cura di Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano. Appuntamento venerdì 6 giugno 2025 alle 18.45 sulla terrazza di Villa Bardini (Costa San Giorgio... continua

Portalegiovani

"Partiamo dalle nuvole", il debutto in poesia del romanziere fiorentino Alessandro Bini

Mentre i feed social scorrono fra guerre in diretta e pronostici sull’arrivo dell’intelligenza artificiale “cosciente”, un autore fiorentino invita a fare l’esatto opposto: alzare lo sguardo, rallentare il battito e ripartire – letteralmente – dal respiro. È in questo clima che Alessandro Bini, drammaturgo e romanziere pluripremiato, firma il suo debutto poetico Partiamo dalle nuvole (Pagliai Editore),... continua

Portalegiovani

La città dei lettori 2025: poesia e mito di David Bowie nel racconto di Andy dei Bluvertigo

Sarà un racconto del mito di David Bowie firmato da Andrea “Andy” Fumagalli, iconico cofondatore dei Bluvertigo, a far calare il sipario su La città dei lettori, il festival che catalizza ogni anno a Villa Bardini, Firenze (Costa San Giorgio 2), i protagonisti della letteratura contemporanea, promosso da Fondazione CR Firenze e a cura di Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano. Appuntamento... continua

Portalegiovani

Premio La città dei lettori 2025 a Nicoletta Verna per il romanzo "I giorni di vetro"

È Nicoletta Verna, con il romanzo “I giorni di vetro” (Einaudi), ad aggiudicarsi per il 2025 il premio istituito dal festival La città dei lettori - progetto di Fondazione CR Firenze a cura di Associazione Wimbledon APS - grazie alla collaborazione di Unicoop Firenze. A sceglierla, sia per meriti letterari che per empatia con il pubblico, tra più di 100 autori e autrici che hanno preso parte alla manifestazione... continua

Portalegiovani

Maestri di Spadolini: Cosimo Ceccuti racconta Pannunzio alla Fondazione Biblioteche CR Firenze

In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini la Fondazione che porta il suo nome, in collaborazione con la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, organizza il progetto “Maestri e compagni”, articolato in due cicli di conferenze che si terranno nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze (Via Bufalini 6). Il primo ciclo, in programma... continua

Portalegiovani

La città dei lettori 2025: Francesco Piccolo e Beppe Severgnini alla Villa Bardini di Firenze

Saranno Francesco Piccolo - in veste di attore col monologo tratto dal saggio “Son qui: m’ammazzi” (Einaudi), su come i capisaldi della letteratura hanno contribuito a consolidare il mito della mascolinità - e Beppe Severgnini - in scena accompagnato dalla musica del D&B White Socks Quintet per presentare l’ultimo libro “Socrate, Agata e il futuro” (Rizzoli), riflessione sul tempo che passa e gli anni... continua

Portalegiovani

La città dei lettori 2025 a Firenze: 5 giorni di eventi con oltre 100 ospiti a Villa Bardini

Thomas B. Reverdy, Ilide Carmignani, Beppe Severgnini, Vera Gheno, Roberto Saviano, Paolo Nori, Ascanio Celestini, Omar El Akkad, Fabio Genovesi, Roy Chen, Francesco Piccolo, Pegah Moshir Pour, Claudio Piersanti, Paolo di Paolo, Nicoletta Verna, Mario Desiati, Ilaria Gaspari, Francesco Carofiglio, Vanni Santoni, Valerio Aiolli, Luca Starita Andrea Ceccherelli, Antonella Lattanzi, Alessandro Martini, Maurizio Francesconi,... continua

Portalegiovani

Fondazione il Fiore di Firenze: 16° Riconoscimento Alberto Caramella a Fabrizia Baldissera

L’assegnazione del 16° Riconoscimento Alberto Caramella della Fondazione il Fiore di Firenze sarà l’occasione per un’immersione nella «poetica del gesto», frutto dell’intreccio di recitativi, canto e danza, del teatro dell’India antica. A ricevere quest’anno la consueta pergamena e il fiore del carciofo in argento, simbolo della Fondazione creata da Caramella nel 1997 per promuovere la poesia e la cultura,... continua