Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 15 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

"Stati Uniti: elezioni, un anno dopo", il convegno all'Accademia La Colombaria di Firenze

Venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 15.30, la Sala Conferenze dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria” di Firenze (via Sant’Egidio 23) ospiterà il convegno “Stati Uniti: elezioni, un anno dopo”, un appuntamento di approfondimento pubblico promosso dal Circolo culturale “Piero Gobetti” di Firenze. Dopo i saluti istituzionali di Sandro Rogari per l’Accademia “La Colombaria” e di... continua

Portalegiovani

"Conoscere l'agricoltura biodinamica", Michele Lorenzetti al Palazzo Pucci di Firenze

Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 17.30, Michele Lorenzetti presenterà il suo nuovo libro "Conoscere l'agricoltura biodinamica" (Libreria Editrice Fiorentina) all'Archivio Storico del Palazzo Pucci di Firenze, in via de' Pucci 4. L'autore, biologo, enologo, consulente e formatore, dialogherà con Maria Grazia Mammuccini, Presidente Federbio, e Giannozzo Pucci, Editore Lef. Un libro che unisce la serietà di un tecnico... continua

Portalegiovani

"La rivoluzione del metabolismo", Cristina Tomasi alla libreria Libraccio di Firenze

Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 18.00, Cristina Tomasi presenta il suo libro "La rivoluzione del metabolismo" (Vallardi editore) alla libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani, 16r).La maggior parte delle persone soffre di squilibri metabolici senza rendersene conto. I segnali? Difficoltà a perdere peso, stanchezza persistente, disturbi del sonno, problemi ormonali e infiammazioni croniche. Nel tempo, questi... continua

Portalegiovani

"Cantami o diva", incontro con Massimo Crispi alla Biblioteca Marucelliana di Firenze

Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 16.30 alla Biblioteca Marucelliana di Firenze, via Cavour 43, Massimo Crispi presenterà il suo nuovo romanzo "Cantami o diva", edito da Entheos Edizioni.Massimo Crispi, cantante lirico, musicologo, giornalista e scrittore, di origini siculo-toscane, ha cantato nei teatri e festival tra i più importanti d'Italia e d'Europa ed è stato premiato in diversi concorsi letterari come il Città... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Energia" di Roberto Battiston alla Biblioteca delle Oblate

Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'incontro di presentazione del libro "Energia. Una storia di creazione e distruzione" di Roberto Battiston (Raffaello Cortina Editore), per la trentunesima stagione di "Leggere per non dimenticare", la rassegna ideata da Anna Benedetti. L’energia è un elemento onnipresente e fondamentale per ogni società... continua

Portalegiovani

"Prospettive", incontro con Laurent Binet sul nuovo romanzo all'Institut français Firenze

Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 18.00, all'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti 2, Laurent Binet, prix Goncourt du 1er roman (2010), presenta il suo ultimo romanzo "Prospettive. Un'indagine criminale nella Firenze dei Medici", uscito in Italia per La nave di Teseo con la traduzione di Anna Maria Lorusso. Interviene Sophie Bernard-Léger, saggista. Firenze, 1557. Pontormo sta lavorando da undici anni al... continua

Portalegiovani

"Le parole nel cassetto", premiazione del concorso letterario al Giardino delle Rose di Firenze

Giovedì 16 ottobre 2025 alle ore 16.30 al Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi, arriva in programma la premiazione & reading del xx concorso letterario "Le parole nel cassetto", a cura dell’Associazione Culturale Febbre e Lancia e I Libri di Mompracem. Sarà presente il Presidente della Giuria del Premio, Paolo Ciampi. Con Evelyne Arrighi, Ernesto Ciampi, Paolo Scopetani, Jonathan Rizzo, Barbara... continua

Portalegiovani

"Scripta. L'arte a parole", la rassegna alla Libreria Brac e nelle case del Popolo di Firenze

Dal 15 ottobre 2025, torna a Firenze il programma di appuntamenti di Scripta. L’arte a parole. La rassegna ideata da Pietro Gaglianò, nata 15 anni fa alla Libreria Brac, da sempre sponsor dell’iniziativa, si è svolta ininterrottamente a Firenze e provincia toccando sedi istituzionali (biblioteche e musei) e luoghi dell’associazionismo (Case del Popolo), grazie alla collaborazione avviata nel 2020 con ARCI Firenze.  Scripta... continua

Portalegiovani

"Scritture segrete", incontro con Dacia Maraini alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 19.00, Dacia Maraini presenta il suo nuovo libro "Scritture segrete. Le donne che hanno cambiato il mondo con la parola" (Rizzoli Editore) all'Altana Marielle Franco della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24. Dacia Maraini dialoga con Titti Giuliani Foti (giornalista), Erica Gardenti Cassigoli (docente e scrittrice) e Stefania Costa (Associazione culturale La... continua