Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 12 maggio 2025

Lettura

Portalegiovani

"Tempo libero", incontro sul primo romanzo di Francesco Casamassima al Libraccio di Firenze

Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Tempo libero" di Francesco Casamassima, pubblicato da Affiori editore. Francesca Tofanari dialoga con l’autore.Un uomo solo sta cercando casa, almeno così pare. Una donna sola prova a vendere casa, almeno così pare. Tentare di comprare e vendere casa è il loro passatempo... continua

Portalegiovani

Istituto Sangalli di Firenze: incontro web sul libro "L'Italia e Zwingli" di Federico Zuliani

Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18.00, arriva in programma la conferenza online sul libro "L'Italia e Zwingli. Origine e sviluppi della prima riforma" di Federico Zuliani (Viella, 2024), per un nuovo appuntamento della stagione primaverile del ciclo "Incontri d'autore. Storia, religione, politica, società" promosso dall'Istituto Sangalli di Firenze (Piazza di San Firenze, 3) e curato dai suoi giovani collaboratori.... continua

Portalegiovani

"Il Dominio della Luce", Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo alla Libreria Brac di Firenze

Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 19.00, Roberto Angelini e Rodrigo D'Erasmo saranno alla Libreria Brac di Firenze, in via dei Vagellai 18r, per presentare "Il Dominio della Luce", l’inedito progetto musicale e letterario con la partecipazione di un lungo elenco di musicisti, scrittori, artisti, filosofi, registi, attori che hanno scelto di contribuire con testi inediti (una pubblicazione Woodworm/Wudz Edizioni). Angelini... continua

Portalegiovani

"La dieta mediatica", incontro con Filippo Solibello alla libreria Libraccio di Firenze

Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "La dieta mediatica" di Filippo Solibello, pubblicato da Cairo Editore. «Negli anni Ottanta mangiavamo male, molto male, con tanto junk food, era il boom del cibo industriale, ingurgitavamo gioiose schifezze da mattina a sera. Di contro, però, guardavamo bellissimi film... continua

Portalegiovani

Confidenze e Nuove Confidenze: incontro su Alphonse de Lamartine all'Institut Français Firenze

Martedì 13 maggio 2025, dalle ore 16.00 alle 18.30, l'Associazione degli Amici dell'Istituto francese di Firenze propone la presentazione dell’edizione italiana delle "Confidenze e Nuove Confidenze" di Alphonse de Lamartine, a cura di Pietro De Marco con la traduzione di Ivanna Rosi (Edizioni Le Lettere, 2024) nella Sala di Lettura Julien Luchaire dell'Institut Français Firenze, in piazza Ognissanti 2 (secondo piano). In... continua

Portalegiovani

"Le notti di Mosca", incontro con Enrico Franceschini al Libraccio di Firenze

Martedì 13 maggio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Le notti di Mosca" di Enrico Franceschini, edito da Baldini&Castoldi. Riccardo Amati dialoga con l’autore.Autunno 1999. Sul finire del secolo e del millennio, Selina Masdaev perde il marito e i figli in Cecenia, trucidati dai soldati della Russia post-comunista in una... continua

Portalegiovani

Premio Strega Saggistica 2025: incontro con i cinque autori al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Martedì 13 maggio 2025, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, alle ore 15.30 si tiene l’incontro con i cinque autori candidati al Premio Strega Saggistica 2025: Alessandro Aresu, Geopolitica dell’intelligenza artificiale (Feltrinelli), Anna Foa, Il suicidio di Israele (Laterza), Vittorio Lingiardi, Corpo, umano (Einaudi), Simone Pieranni, 2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi... continua

Portalegiovani

Biblioteca Universale Rizzoli: incontro su Oriana Fallaci al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Martedì 13 maggio 2025, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, alle ore 17.30, per gli appuntamenti con BUR – Biblioteca Universale Rizzoli, nell’ambito della rassegna “Le case editrici si raccontano”, realizzata grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, si svolge un incontro dedicato alla figura di Oriana Fallaci, autrice tra le più lette, discusse e studiate della BUR.  Con... continua

Portalegiovani

"Palingenesi creativa", incontro con Joy Grifoni alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.30, la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'incontro di presentazione del libro "Palingenesi creativa. Il potere maieutico delle arti" di Joy Grifoni (Edizioni Autarka, 2024).È un viaggio nel potere rigenerativo dell'arte, dove la creatività si fa mezzo di rinascita interiore. Il libro esplora come la pratica artistica... continua