Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
venerdì 17 gennaio 2025

Lettura

Portalegiovani

XIII Premio Pinocchio di Carlo Lorenzini: la cerimonia al Palazzo Bastogi di Firenze

Non soltanto il burattino più amato di sempre, ma anche tutti gli altri personaggi che popolano il romanzo “Le avventure di Pinocchio” sono stati al centro delle celebrazioni del 198° anniversario della nascita del loro creatore: l’indimenticabile giornalista e scrittore Carlo Lorenzini. Da Geppetto alla Fata turchina, da Mangiafoco al Gatto e la Volpe, con l’immancabile Grillo parlante. Tutti hanno contribuito... continua

Portalegiovani

Incontri ravvicinati tra scienza e cinema: conferenza online dell'Istituto Sangalli di Firenze

Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 18.00, arriva in programma la conferenza online sul libro "Incontri ravvicinati tra scienza e cinema" di Marco Ciardi e Andrea Sani (Edizioni Hoepli, 2024), per un nuovo appuntamento della stagione del ciclo "Incontri d’autore. Storia, religione, politica, società" promosso nel decimo anniversario di fondazione dell'Istituto Sangalli di Firenze (Piazza di San Firenze, 3). Durante... continua

Portalegiovani

"Flora Tristan" di Maria Luisa Orlandini alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Firenze

Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 16.30, la Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Firenze (Via del Pian dei Giullari 36/A) ospita l'incontro di presentazione del volume “Flora Tristan (1803-1844). Femminista e socialista ante litteram” di Maria Luisa Orlandini. Saluti e introduzione di Roberto Badulato, segretario del Circolo Piero Gobetti. Presentazione del volume a cura della giornalista Caterina... continua

Portalegiovani

"Un Natale tutto da rifare", Sara Pucci e Guido Olivieri alla libreria Libraccio di Firenze

Sabato 23 novembre 2024, alle ore 16.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita il laboratorio per bambini di Sara Pucci e Guido Olivieri in occasione della presentazione del loro libro "Un Natale tutto da rifare. Piccoli passi per ritrovare la tua felicità" (Edizioni Fabbri).Una storia dolcissima per aspettare il Natale con tanto amore e un pizzico di magia! Ci siamo: anche quest’anno il... continua

Portalegiovani

Sabato pomeriggio aperture straordinarie alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Dal 23 novembre al 14 dicembre 2024 alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, in piazza dei Cavalleggeri, tornano le aperture straordinarie del sabato pomeriggio con i servizi di consultazione e prestito dei documenti. La Biblioteca prolunga l’orario di apertura al pubblico nei seguenti sabati di novembre e dicembre 2024: 23 novembre; 30 novembre; 7 dicembre; 14 dicembre. Servizi di rilascio tessere, consultazione... continua

Portalegiovani

"Un'amicizia per vivere", mostra e libro in ricordo di Enzo Piccinini all'Ospedale di Careggi

Chi era Enzo Piccinini, medico chirurgo tragicamente scomparso in un incidente stradale nel maggio 1999, amico di don Luigi Giussani e instancabile educatore? In occasione delle celebrazioni per il XXV anniversario della morte di Piccinini, medico chirurgo di Bologna e amico di don Luigi Giussani, per il quale è in corso il processo diocesano di beatificazione, dal 23 al 30 novembre 2024 nella cappella di Santa Maria... continua

Portalegiovani

Il genio femminile: storie di donne che hanno vinto il Nobel alla libreria La Ménagère Firenze

Sabato 23 novembre 2024, alle ore 17.00, alla libreria La Ménagère di Firenze, in via de' Ginori 8r, Donatella Colombo, Alessandra D'Agostino, Alessandra D'Alessandro, Margherita Firpo, Stefania Gattei, Eleonora Geria, Alessandra Gianoglio, Diane Jacqueline Maffi, Marcella Manca, Cristiana Mantovani, Rosa Patalano e Maria Cristina Schiavone presentano "Il genio femminile. Storie di donne che hanno vinto il Nobel", antologia... continua

Portalegiovani

"Se mi manchi è più bello", incontro con Marco Bonini alla Libreria Libraccio di Firenze

Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 18.30, alla Libreria Libraccio di Firenze (via de' Cerretani, 16r) è in programma l'incontro di presentazione del libro "Come un taglio nel sale" di Marco Bonini (Ribalda Edizioni). Dialoga con l’autrice Stefano Miniati. Iniziativa che si svolge in occasione di “La Toscana delle Donne - Il Viaggio” Edizione 2024 manifestazione promossa dalla regione Toscana e ideata dalla capo... continua

Portalegiovani

"Io che nasco Immaginaria", incontro con Chiara Boni al Museo Novecento di Firenze

Venerdì 22 novembre 2024, alle ore 18.00, il Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella 10, ospita l'incontro di presentazione del libro “Io che nasco Immaginaria” di Chiara Boni, a cura di Daniela Fedi, con l'autrice e la curatrice, moderate da Eva Desiderio. «A Chiara le donne piacciono davvero quando sanno fare squadra.» Non è l’incipit della storia di questa donna eclettica e resiliente,... continua