Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 15 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

Dialoghi Urbani 2025: al via la rassegna di incontri delle Biblioteche comunali fiorentine

Da settembre a dicembre 2025 arriva in programma "Dialoghi Urbani", la rassegna curata dalle Biblioteche comunali fiorentine in collaborazione con la rete del Patto per la lettura che unisce prospettive e voci diverse sul tema dello spazio urbano e della sua evoluzione. Nel 2025, il filo conduttore della rassegna è la Casa.  "Sulla soglia tra interno ed esterno, leggeremo trame di vita privata e familiare e al tempo... continua

Portalegiovani

Fabbrica Europa: incontro con Antonio Calbi su Julie Ann Anzilotti e Compagnia Xe al PARC

Sabato 27 settembre 2025, alle ore 17.00, Antonio Calbi, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Parigi, presenta il suo libro "Una danza di poesia. La ricerca di Julie Ann Anzilotti con la Compagnia Xe", edito da La Casa Usher nella collana Storie dal teatro, al PARC - Performing Arts Research Centre di Firenze, al piazzale delle Cascine 4/5/7, per un nuovo appuntamento della XXXII edizione del Festival Fabbrica... continua

Portalegiovani

Allo storico Luciano Artusi il Premio "Festival Dantesco Fiorentino"

E' lo storico Luciano Artusi, il vincitore dell'edizione 2025 del Premio Festival Dantesco Fiorentino. Il riconoscimento verrà consegnato sabato 27 settembre 2025, alle ore 10.00 ,nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, durante il primo weekend del Festival che celebra il sommo Poeta e il legame con Firenze e che si svolgerà il  26-28 settembre e il 3-5 ottobre in vari luoghi della città.“Dante per i fiorentini... continua

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio 2025: visite alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze propone un ricco programma di visite alla scoperta dei suoi spazi e delle sue collezioni.  A 50 anni dall’Anno Europeo del Patrimonio Architettonico 1975, il tema europeo è Heritage and Architecture: Windows to the Past, Doors to the Future. Nella sua declinazione italiana, Architetture:... continua

Portalegiovani

"Sto leggendo. Note critiche in versi e in prosa", incontro al Trust Alberta Bigagli di Firenze

Sabato 27 settembre 2025, alle ore 16.30, il Trust Alberta Bigagli, a Firenze in via della Chiesa 50r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Sto leggendo. Note critiche in versi e in prosa" di Alberta Bigagli, a cura di Fiorella Falteri, edito da Polistampa. Alberta Bigagli teneva una corrispondenza molto particolare che consiste nei testi presentati in questo volume. Soleva rispondere in versi agli autori che... continua

Portalegiovani

"SeTuSeguiTuaStella", al via con Fabio Volo la terza edizione del Festival Dantesco Fiorentino

Letture, dialoghi, itinerari per immergersi nel mondo del Sommo Poeta. Torna, il 26, 27 e 28 settembre e il 3, 4 e 5 ottobre 2025 a Firenze, il Festival Dantesco Fiorentino. L’edizione 2025 sarà dedicata al legame tra Dante, i giovani e il futuro e si svolgerà in maniera diffusa nella città, toccando ogni volta luoghi diversi. “SeTuSeguiTuaStella” è il titolo di questa terza edizione, dedicato alla visione... continua

Portalegiovani

Lettura collettiva delle poesie di Philippe Jaccottet al Cimitero degli Inglesi di Firenze

Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 17.30, lettura collettiva delle poesie di Philippe Jaccottet, in occasione del centenario della nascita del poeta, per un nuovo appuntamento del festival internazionale di poesia "Voci lontane, Voci sorelle" al Cimitero “degli Inglesi” di Firenze (Piazzale Donatello, 38). L'iniziativa, introdotta da Michela Landi, vedrà l'accompagnamento musicale di Cristina Abati. Prenotazione... continua

Portalegiovani

"La biblioteca di Ariosto", la nuova mostra alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Una selezione di rari esemplari delle prime edizioni del Furioso e di manoscritti, incunaboli e cinquecentine rappresentativi della cultura in Italia del tardo Quattrocento e del Cinquecento per rendere omaggio a Ludovico Ariosto che con il suo “Orlando furioso”. Dal 25 settembre 2025 al 10 gennaio 2026 la Biblioteca nazionale centrale di Firenze con "La biblioteca di Ariosto" rende omaggio alla figura di Ludovico... continua

Portalegiovani

"Ho ucciso un uomo in un reality", Bini e Moretti al Teatro Niccolini di Firenze

Al pubblico è indubbiamente piaciuto molto il romanzo a tinte giallo–noir firmato da Alessandro Bini e Stefano Moretti - “Ho ucciso un uomo in un reality” - che fin dalle prime settimane dalla pubblicazione ha già registrato vendite importanti. Tanto che sono stati proprio i lettori a richiedere all’inedita coppia di autori di organizzare al più presto la terza presentazione in città. La data, dunque, è... continua