Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 15 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

"Il pescatore di stelle", incontro con Peppe Millanta alla libreria Libraccio di Firenze

Domenica 21 settembre 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Il pescatore di stelle" di Peppe Millanta con illustrazioni di Lavinia Fagiuoli. Un desiderio non è altro che la metà di un sogno più grande. Una favola onirica, che accende la speranza «Per avverarsi, un sogno ha bisogno che i desideri di almeno due persone si incastrino,... continua

Portalegiovani

"Tre corone per Boccaccio", la giornata di studi alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

L’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio in collaborazione con Centro Associazioni Culturali Fiorentine, Biblioteca delle Oblate e L’Oranona teatro mettono in calendario per sabato 20 settembre 2025 (ore 14.30) nella Sala storica Dino Campana del Complesso delle Oblate (via dell’Oriuolo, 24) la giornata di studi “Tre corone per Boccaccio”, che arriva in occasione dei... continua

Portalegiovani

"In verità, in mezzo a tutto risiede il Sole… oppure no?", Andrea Berni alle Oblate di Firenze

Per la nona edizione del Festival internazionale «FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze» (6-25 settembre 2025) sabato 20 settembre 2025 alle 18, alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24, Firenze; ingresso libero) Andrea Berni presenta “In verità, in mezzo a tutto risiede il Sole… oppure no?”. Il dilemma rinascimentale della Terra al centro del Cosmo. Nel 1543 Niccolò Copernico pubblica... continua

Portalegiovani

"Firenze RiVista", Riviste Italiane di Cultura in tavole rotonde e incontri al Caffè Le Murate

Il 19, 20, 21 settembre 2025 a Le Murate Caffè Letterario si svolgerà "Firenze RiVista". Gli eventi sono a tema Cicli. Nell’anno del suo decennale, il festival esplora le dinamiche di cambiamento, crescita e trasformazione attraverso prospettive multiple: il rapporto tra l’uomo e il mondo della natura, i mutamenti politici e sociali, il tema della crescita personale ed esistenziale. Il tema vuole approfondire i... continua

Portalegiovani

Museo Galileo: premiazione della seconda edizione del "Premio Barnaba"

All’interno della prestigiosa cornice del “Premio Pieve Saverio Tutino” troverà spazio la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Barnaba, il concorso letterario che celebra il legame profondo tra le persone e il patrimonio museale. Promosso dal Museo Galileo in collaborazione con la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale e con il patrociniodell’Associazione Nazionale Musei Scientifici... continua

Portalegiovani

L'attualità del bello: incontro su "I figli dell'odio" con Cecilia Sala al Belvedere Firenze

A Hebron, un gruppo di minorenni ebree innalza uno striscione contro i matrimoni misti. A Tulkarem, i ragazzini palestinesi appendono ai fucili le foto degli amici uccisi e si preparano a combattere i soldati israeliani. A Teheran, Abbas piange il cugino impiccato dal regime e prova un misto di terrore ed eccitazione per il grande attacco dello Stato ebraico alla Repubblica islamica. Il nuovo reportage di Cecilia Sala... continua

Portalegiovani

"La Danza degli Infedeli", Emmanuel Edson Moukoko al Centro Missionari Comboniani di Firenze

Venerdì 19 settembre 2025, alle ore 17.30, Emmanuel Edson Moukoko presenta il suo libro "La Danza degli Infedeli" (Éditions Continents) al Centro Missionari Comboniani di Firenze, in via Giovanni Aldini 2. Dialogano con l'autore: John Hammond e Matias Mesquita. L'incontro è promosso da Njinga Mbande APS, Elimu e Afrobrix. È la storia di Leonardo e Momo, due giovani che vivono in un condominio nella periferia di Pavia... continua

Portalegiovani

Le case editrici si raccontano: 70 anni di Feltrinelli al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Giovedì 18 e venerdì 19 settembre 2025, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, torna la rassegna “Le case editrici si raccontano”, ideata dall’istituto culturale per parlare di letteratura insieme alle più importanti case editrici italiane, le loro collane editoriali, compresi i “classici”, le storie editoriali di alcuni libri e le ultime pubblicazioni, ospitando anche scrittori,... continua

Portalegiovani

"Il mare di Lorenzo", presentazione del libro di Marco Paci al Giardino delle Rose di Firenze

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 18.00, lo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, ospita l'incontro di presentazione del libro "Il mare di Lorenzo" di Marco Paci (Robin Edizioni). Dialoga con l’autore Sylvia Zanotto. Lorenzo è un quarantenne che, appena uscito dal carcere, decide di andare a piedi al mare. Il viaggio, da Sollicciano a Tirrenia, rappresenta per lui una sorta di... continua