Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 02 luglio 2025

Lettura

Portalegiovani

Libernauta 2025: la premiazione della XXIV edizione del concorso sulla lettura per giovani

Mercoledì 4 giugno 2025 alle ore 15.00 si svolgerà la cerimonia di premiazione della XXIV edizione del concorso Libernauta, il progetto di educazione alla lettura rivolto ai giovani dai 14 ai 19 anni, all‘Auditorium di Piazza Resistenza a Scandicci. Durante la cerimonia saranno premiati i ragazzi che hanno realizzato le recensioni più originali e creative di questa edizione di Libernauta. Ospiti speciali Elaide... continua

Portalegiovani

La città dei lettori: talk con Gaia Nanni a Villa Bardini sulle donne nella cultura

Una tavola rotonda per parlare della visibilità delle donne nella storia, nella cultura e nella società, con la partecipazione speciale Gaia Nanni. Si aprirà così l’ottava edizione de La città dei lettori, il festival di Fondazione CR Firenze a cura di Associazione Wimbledon APS che ogni anno catalizza a Villa Bardini, Firenze (Costa San Giorgio 2), autori, editori, traduttori, divulgatori e curatori di primo piano,... continua

Portalegiovani

Biblioteca Serlupiana: donazione al Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max Planck Institut

Con la Biblioteca Serlupiana, il Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut (KHI) riceve la più grande e importante donazione della sua storia. Sebbene la crescita della biblioteca dell’istituto, dalla sua fondazione nel 1897 fino a oggi, sia stata caratterizzata da numerose donazioni – inclusi fondi di biblioteche private – la Biblioteca Serlupiana, con circa 14.000 volumi, supera di gran lunga... continua

Portalegiovani

Estate Junior: laboratori, letture animate e spettacoli nelle Biblioteche comunali fiorentine

Da giugno a settembre 2025, le Biblioteche comunali fiorentine propongono "Estate Junior", il ricco calendario di laboratori, letture animate e spettacoli a partecipazione gratuita, dedicati a bambine, bambini e ragazzi fino ai 14 anni.Le attività sono accompagnate da una selezione di libri disponibili per il prestito, anche tramite il servizio interbibliotecario e il prestito a domicilio.Per chi preferisce la lettura... continua

Portalegiovani

"Il microbiota e i suoi superpoteri", Daniela Biserni alla libreria Libraccio di Firenze

Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Il microbiota e i suoi superpoteri" di Daniela Biserni, edito da Cairo.Vi è mai capitato di sentire le «farfalle» nello stomaco quando siete emozionati o nervosi? O di rendervi conto che, se siete tristi, anche la vostra salute intestinale peggiora e viceversa? Ecco: è... continua

Portalegiovani

"Bismillah", incontro con Salif Thioune alla Biblioteca Pietro Thouar di Firenze

Venerdì 30 maggio 2025, alle ore 17.00, la Biblioteca Pietro Thouar di Firenze, in piazza Torquato Tasso 3, ospiterà l'incontro dedicato al racconto "Bismillah" di Salif Thioune, vincitore del concorso DiMMi. L'autore dialogherà con Valentina Geraci, curatrice del progetto DiMMi per ARCI Firenze. In programma i saluti istituzionali di Letizia Perini, Assessora allo Sport, Politiche giovanili e Tradizioni popolari del... continua

Portalegiovani

"L'America secondo Trump", incontro con Alessandro Volpi al Circolo Vie Nuove di Firenze

L'incontro con Alessandro Volpi dedicato a "L'America secondo Trump" è stato rimandato a giovedì 29 maggio 2025 alle ore 18.30. Dopo il dietrofront sui dazi e le ultime dichiarazioni sulla Cina si apre l'ennesimo scenario incerto. Il tema trattato al Circolo "Vie Nuove" di Firenze (Viale Donato Giannotti, 13) per la presentazione del libro di Alessandro Volpi "L'America secondo Trump. Prospettive economiche e scenari... continua

Portalegiovani

"Al centro della tempesta", incontro con Donato Bendicenti allo Spazio Rosselli di Firenze

L'Europa tra ordine mondiale e disordine globale. Giovedì 29 maggio 2025, alle ore 17.00, Donato Bendicenti presenta il suo libro "Al centro della tempesta", edito da Rai Libri, allo Spazio Rosselli di Firenze, in via degli Alfani 101r. Introduce Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo Rosselli. Modera Cristina Di Domenico, Caporedattrice TGR Toscana. In programma gli interventi di Federica Bicchi, Marco Buti, Virgilio... continua

Portalegiovani

"Tradurre i classici", Carmignani, Colorni, Flabbi e Gallo al Gabinetto Vieusseux di Firenze

"Tradurre i classici. Quattro lingue, quattro letterature, quattro voci", insieme a Ilide Carmignani, Renata Colorni, Lorenzo Flabbi e Carmen Gallo, è l'appuntamento con BUR – Biblioteca Universale Rizzoli di giovedì 29 maggio 2025, alle ore 17.30, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, nell'ambito del ciclo “Le case editrici si raccontano”, organizzato dall’istituto culturale grazie al contributo... continua