Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
martedì 25 marzo 2025

Lettura

Portalegiovani

"Medicina in cucina", incontro con la dottoressa Giulia Ciccarelli al Libraccio di Firenze

Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 18.00, la dottoressa Giulia Ciccarelli, specialista in Medicina interna e divulgatrice seguitissima sui social, presenta il suo nuovo libro "Medicina in cucina", edito da Mondadori, alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r. Silvia Chiarantini dialoga con l’autrice. Medicina in cucina è molto più di un libro: è la guida per trasformare il cibo in un alleato di benessere... continua

Portalegiovani

La Biblioteca Serlupiana con testi di Marsilio Ficino al Kunsthistorisches Institut in Florenz

Il Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut (KHI), l’istituto tedesco di storia dell’arte di Firenze in via Giuseppe Giusti 44, ha ricevuto la Biblioteca Serlupiana, la più significativa donazione nei suoi 127 anni di storia. Questa eccezionale collezione - la cui prima collocazione fu nella Villa Le Fontanelle, sede dell’accademia neoplatonica - sarà presentata al pubblico per la prima volta... continua

Portalegiovani

Gli Archivi Storici dell'Unione Europea di Firenze accoglieranno 70 anni di documenti dell'ECF

Gli Archivi Storici dell'Unione Europea di Firenze accoglieranno oltre 70 anni di documenti dell'European Cultural Foundation. Mercoledì 5 marzo André Wilkens, direttore della European Cultural Foundation (ECF) e Dieter Schlenker, direttore degli Archivi storici dell'Unione europea (HAEU) all’Istituto Universitario Europeo (IUE), si sono riuniti ad Amsterdam per firmare l'accordo per il trasferimento di oltre 70 anni... continua

Portalegiovani

"I Maestri di Spadolini", incontro su Giovanni Papini alla Fondazione Biblioteche CR Firenze

In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini la Fondazione che porta il suo nome, in collaborazione con la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, organizza il progetto “Maestri e compagni”, articolato in due cicli di conferenze che si terranno nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche. Il primo ciclo, in programma da febbraio a giugno 2025, è dedicato a “I Maestri di Spadolini”,... continua

Portalegiovani

Le case editrici si raccontano: Giunti e Bompiani al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Un viaggio nel mondo dell’editoria insieme ai suoi protagonisti e a molti ospiti. Giunti e Bompiani inaugurano a marzo la prima edizione del nuovo ciclo di incontri “Le case editrici si raccontano”, ideato e organizzato dal Gabinetto Vieusseux di Firenze.Si parte giovedì 6 marzo, nella Sala Ferri in Palazzo Strozzi, con “Giunti l’editore di narrativa: dalla collana Astrea alla narrativa contemporanea”, insieme... continua

Portalegiovani

"Teatro. Nello spazio degli scontri 1964-1971" di Giuliano Scabia al MAD di Firenze

Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 17.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita la presentazione del volume "Teatro. Nello spazio degli scontri 1964-1971" di Giuliano Scabia, a cura di Massimo Marino. In dialogo con il curatore, Goffredo Fofi e Rodolfo Sacchettini. Giuliano Scabia è stato uno dei drammaturghi più originali del dopoguerra. Ha percorso varie forme di scrittura per il teatro,... continua

Portalegiovani

"Il vento di giugno", incontro con Leonardo Gori alla libreria Libraccio di Firenze

Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18.00, Leonardo Gori presenta il suo nuovo libro "Il vento di giugno", per il ciclo di Bruno Arcieri pubblicato da TEA - Tascabili degli Editori Associati, alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r. Intervengono insieme all’autore: Marco Vichi, Simone Perugini e la cantante Claudia Ferri. "Si guardò intorno. Pochi passanti, donne e uomini, con le mani in tasca e gli... continua

Portalegiovani

"Maresìa", incontro sul nuovo libro di Marco Magrini all'Antisalotto Culturale di Firenze

Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18.30, all'Antisalotto Culturale di Firenze, in via della Fornace 9, Marco Magrini parlerà del suo nuovo libro "Maresìa" assieme a Geraldina Fiechter e Marco Pratellesi. Seguiranno intermezzi musicali durante i quali saranno eseguite le musiche del libro con Barbara Casini, Diego Carraresi, Alessandro Galati, Raffaello Pareti, Piero Borri, Affrico Blue 4tet e molti altri musicisti.La... continua

Portalegiovani

"La baronessa di Carini", presentazione del libro di Pietro Trapassi in Palazzo Medici Riccardi

Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 16.30, nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi, presentazione del libro di Pietro Trapassi “La baronessa di Carini. Una storia di cappa e spada del '500” (Nicomp-Laboratorio Editoriale, 2022) alla presenza dell’autore.Introdurranno l’incontro Alessia Bettini, Responsabile della segreteria della Sindaca metropolitana, Michele Brancale, capo ufficio stampa della Città Metropolitana,... continua