Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 27 agosto 2025

Lettura

Portalegiovani

"Florence Dark Side", Nicola Ronchi e Mirko Tondi al Giardino delle Rose di Firenze

Mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 18.30, lo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, ospita l'incontro di presentazione del libro "Florence Dark Side - La città e il suo doppio oscuro", antologia a cura di Nicola Ronchi e Mirko Tondi (I libri di Mompracem, 2025), alla presenza degli autori e dei curatori. Firenze è una città strana. Sotto un’aura patinata e turistica, nasconde un... continua

Portalegiovani

"Fantasuoni", presentazione del libro di Lelio Camilleri al MAD Murate Art District di Firenze

Mercoledì 25 giugno 2025, alle ore 17.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita l'incontro di presentazione del libro "Fantasuoni. Mondi sonori nella cinematografia fantascientifica" di Lelio Camilleri (Arcana Edizioni). Modera l'incontro la Dott.ssa Giulia Sarno (Ricercatrice in etnomusicologia – Dipartimento SAGAS – Università di Firenze). La cinematografia fantascientifica... continua

Portalegiovani

Alla Libreria Giorni di Firenze la vetrina speciale per i 100 anni dalla nascita di Spadolini

Venerdì 20 e sabato 21 giugno 2025, giorno del centenario dalla nascita di Giovanni Spadolini (21 giugno 1925), la Libreria Giorni di Firenze, in Via de’ Martelli 35r, espone in vetrina le opere del noto statista fiorentino.L'esposizione, allestita dal proprietario Francesco Piattoli, è dedicata alle opere del grande statista, storico e giornalista, in collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia, custode... continua

Portalegiovani

"Stranieri a Firenze sulle sue colline tra Ottocento e Novecento" al Giardino delle Rose

Il Giardino delle Rose di Firenze, lo spazio estivo a ingresso libero in via Giuseppe Poggi 2, giovedì 19 giugno 2025 alle ore 18.00 ospiterà l'incontro di presentazione della collana editoriale Stranieri a Firenze sulle sue colline tra Ottocento e Novecento, edita da Angelo Pontecorboli. Saranno presenti gli autori. Modera Paola Maresca.  Firenze non è stata solo tappa di grand tour, ma approdo, da cui attingere... continua

Portalegiovani

Premiazione del Comitato dei Cento all'Accademia dei Georgofili di Firenze

“Noi pensiamo che la parte luminosa del nostro Paese debba essere sempre più visibile e ascoltata, divenendo, soprattutto per i giovani, costante modello di onestà, impegno, professionalità, responsabilità, competenza, coraggio, cultura, intelligenza, unicità, efficienza, studio, creatività, merito e stimolo a ben operare”. Sono queste le parole riportate sul piatto d’argento offerto da Cassetti Gioielli e... continua

Portalegiovani

"Le biblioteche fanno bene alla città", Álvaro Valera Sosa alla BiblioteCaNova di Firenze

Un incontro dedicato alla progettazione della salute urbana attraverso cultura, ambiente, spazio pubblico e percorsi pedonali. Martedì 17 giugno 2025, alle ore 17.30, la BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, ospita "Le biblioteche fanno bene alla città", un dialogo con l’architetto e urban designer professor Álvaro Valera Sosa, ideatore e direttore del Building Health Lab di Berlino su biblioteche,... continua

Portalegiovani

Premio Speciale di Filosofia 2025 al giovane Daniele Bartocci per il saggio su Julio Velasco

Grande successo per la "Festa della Filosofia" a Certaldo, suggestivo borgo storico patria del Boccaccio, andata in scena la mattina di domenica 15 giugno 2025 a Palazzo Pretorio. Istituito nel 2007 dall’Associazione Professionisti Pratiche Filosofiche, il Premio Nazionale di Filosofia a Certaldo è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per filosofi, scrittori e appassionati di pensiero critico provenienti... continua

Portalegiovani

Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze 2025 a Ferdia Lennon per "Eroi senza gloria"

La giuria del Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze composta da Beatrice Monti della Corte, Presidente, Andrea Bajani, Maylis de Kerangal, Alberto Manguel, Maaza Mengiste e Colm Tóibín ha annunciato il vincitore: Ferdia Lennon con "Eroi senza gloria" (NN Editore, traduzione di Valentina Daniele). Poche volte nella vita di un lettore il caso ci mette tra le mani un libro così straordinario che, pur... continua

Portalegiovani

"Dal dolore alla speranza" di Giuseppe Zois a sostegno dell'Istituto Effetà di Betlemme

Dalla perdita di una figlia al desiderio di donare qualcosa di sé attraverso i propri scritti: nel suo ultimo libro, Giuseppe Zois ha voluto percorrere un viaggio che parte dal lutto più terribile e punta al futuro attraverso il sostegno a chi può ancora sperare. “Dal dolore alla speranza” edito da Villadiseriane (2025) è un atto di amore verso la primogenita di Giuseppe Zois, Barbara, morta troppo giovane. Oltre... continua