Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 06 dicembre 2023

Lettura

Portalegiovani

"Memorie di un'avventuriera", incontro con Emanuela Monti su Aphra Behn al Libraccio Firenze

Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 18.00, alla Libreria Libraccio Firenze (via de' Cerretani, 16r) per l'Eredità delle donne OFF è in programma l'incontro di presentazione del libro "Memorie di un'avventuriera. Liberamente ispirato alla vita di Aphra Behn" di Emanuela Monti (Edizioni Il ramo e la Foglia). Dialogano con l’autrice Serena Penni e Goffredo Serrini. Letture di Marion D’Amburgo.Prima donna scrittrice... continua

Portalegiovani

"La grande Parigi", incontro con Jacopo Veneziani alla Libreria Feltrinelli di Firenze

Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 18.00, alla Libreria Feltrinelli di Firenze (piazza della Repubblica) è in programma la presentazione del libro "La grande Parigi. 1900-1920. Il periodo d'oro dell'arte moderna" di Jacopo Veneziani. Attraverso una serie di indirizzi fondamentali, Jacopo Veneziani racconta i vent’anni che hanno reso Parigi l’epicentro dell’arte mondiale, in una fitta trama di incontri e passaggi... continua

Portalegiovani

"Fare, ascoltare, cambiare" di Sebastiano Borella alla Biblioteca dell'Orticoltura di Firenze

Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 17.30, la Biblioteca dell'Orticoltura di Firenze, in via Vittorio Emanuele II 4, ospita la presentazione del libro "Fare, ascoltare, cambiare: trasformare il corpo e la mente con il Metodo Feldenkrais" di Sebastiano Borella, edito da Ponte alle Grazie, a cura dell’A.I.M.F.T. (Associazione Insegnanti Metodo Feldenkrais Toscana).Nel vivere la nostra vita, respiriamo, parliamo, ci muoviamo,... continua

Portalegiovani

"Un autunno d'agosto", incontro con Agnese Pini all'Istituto Salesiano di Firenze

Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 17.00, l'Istituto Salesiano dell'Immacolata di Firenze, in via del Ghirlandaio 40, ospita la presentazione del libro "Un autunno d'agosto. L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia. Una storia d’amore mentre la guerra torna a fare paura" di Agnese Pini (Chiarelettere, 2023).Una storia di umanità e di amore, perché soprattutto nei momenti in cui vita e morte sono... continua

Portalegiovani

"Ai fiori non serve il pettine", Ilaria Santambrogio e Marina Gellona alle Vie Nuove di Firenze

Uno specchio segreto, un vuoto che si riempie di significati e si fa trampolino verso nuove possibilità. Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 17.30, nell'ambito della programmazione Off del Festival "L'eredità delle donne 2023", Associazione "Vie Nuove" APS ( Viale Giannotti, 13 - Firenze), in collaborazione con Capovolte Edizioni e Nosotras Onlus promuovono la presentazione del libro "Ai fiori non serve il pettine",... continua

Portalegiovani

Persone Festival: talk, lab, presentazioni, spettacoli e reading alla Libreria Alice di Firenze

Dal 24 al 26 novembre 2023 torna alla Libreria Alice di Firenze, in viale Spartaco Lavagnini 70 (c/o The Social Hub), “Persone Festival” la rassegna che si è inserita nella programmazione OFF del festival di Serena Dandini ”L’Eredità delle donne”. Sono quasi 20 gli ospiti che riempiranno la libreria tra talks, workshop, spettacoli teatrali, presentazioni e reading collettivi aperti al pubblico e gratuiti.... continua

Portalegiovani

Kibaka Africa Books: incontro al Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria

Venerdì 24 novembre 2023, alle ore 17.30, il Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'iniziativa "Kibaka Africa Books: Due libri, due realtà diverse, ma stessa logica maschile della società" promossa da Njinga Mbande APS, Associazione Progetto Arcobaleno, Cambiamusica Firenze in collaborazione con il Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria, in occasione del Festival L'Eredità delle... continua

Portalegiovani

"Il giardino in movimento", Gilles Clèment alla Manifattura Tabacchi di Firenze

Gilles Clèment sarà il protagonista del prossimo appuntamento di Autori e Libri Saggi, rubrica della rassegna TMMT (ovvero una storia di lettere messe al punto giusto nel momento giusto), ideata da Manifattura Tabacchi e la libreria Todo Modo: venerdì 24 novembre 2023, alle 18.30, il paesaggista ed ingegnere francese - già agronomo, botanico ed entomologo - terrà una lectio magistralis su Il giardino in movimento... continua

Portalegiovani

Premio Pinocchio di Carlo Lorenzini: la cerimonia in Sala Firenze Capitale a Palazzo Vecchio

La Sala di Firenze Capitale era gremita di persone accorse a festeggiare il 197° anniversario della nascita di Carlo Lorenzini, padre di pinocchio, e celebrare i protagonisti – ben noti al grande pubblico – che per l'occasione hanno ricevuto uno dei 12 riconoscimenti previsti dal tradizionale “Premio Pinocchio di Carlo Lorenzini”. Scopo dell'ormai tradizionale iniziativa, promossa appunto dall'Associazione Pinocchio... continua