Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 12 maggio 2025

Lettura

Portalegiovani

"Lorenzo il Magnifico: l'anima in versi", conferenza in Palazzo Medici Riccardi a Firenze

Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 16.00, a Firenze in Palazzo Medici Riccardi si terrà la conferenza "Lorenzo il Magnifico: l'anima in versi" con Ilaria Minghetti, che avrà come fulcro l'analisi di Lorenzo come autore, a cui seguirà una visita nella Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli con Costanza Riva per coglierne una "lettura alchemica". Persona di profonda sensibilità, di cultura e di modernità, è stato... continua

Portalegiovani

"Avanzi americani", incontro con Vittorio Parlanti alla libreria Libraccio di Firenze

Martedì 29 aprile 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Avanzi americani" di Vittorio Parlanti, edito da Ali Ribelli. Intervengono Maurizio Gori e Massimiliano Scudeletti.Vermont, 1986, Elizabeth Barrow, diciassette anni, scompare nell’East End della cittadina di Burlington: verrà ritrovata dalle autorità, morta e violentata,... continua

Portalegiovani

Libro memoria dell'Anima: incontro con Paola Scortecci alla Basilica di Santo Spirito a Firenze

Martedì 29 aprile 2025 arriva in programma un nuovo appuntamento con I Convegni di Santo Spirito, dedicati al tema del libro come memoria dell’anima, alla Basilica di Santo Spirito, a Firenze in piazza di Santo Spirito 30. Alle 16.30 è prevista una visita guidata del percorso agostiniano, per la quale non è richiesta alcuna prenotazione ed è offerta gratuitamente dalla Comunità a chi si presenterà puntuale all’ingresso... continua

Portalegiovani

"La vita invisibile", incontro con Mauro Di Castro e raccolta fondi alla Sinagoga di Firenze

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 18.00, la Sala Sadun della Sinagoga di Firenze, in via Farini 6, ospita l'incontro di presentazione del libro "La vita invisibile. Un adolescente nell'Italia delle leggi razziali" di Mauro Di Castro, edito dal Gruppo Albatros Il Filo. L'appuntamento prevede in programma il Saluto del Presidente dell'Associazione Italia - Israele Emanuele Cocollini, la presentazione della Professoressa... continua

Portalegiovani

"L'arte della negoziazione", Giorgio Nardone e Stefano Bartoli alle Oblate di Firenze

Non c’è ambito della vita che non richieda confronti, dibattiti, trattative. Parte da questo presupposto l’analisi che Giorgio Nardone e Stefano Bartoli affrontano nel loro libro “L’arte della negoziazione. Trasformare i conflitti in accordi”. Il testo, pubblicato quest’anno dalla casa editrice Ponte alle Grazie, evidenzia come sia possibile imparare a utilizzare la comunicazione e il linguaggio per riuscire... continua

Portalegiovani

Chille de la balanza: "Porta il tuo libro preferito…e leggi la pagina che ami" a San Salvi

Mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 21.00 i Chille de la balanza celebrano la Giornata Mondiale del Libro con “Porta il tuo libro preferito…e leggi la pagina che ami” a San Salvi, a Firenze in via di San Salvi 12. Ma cos’è la Giornata Mondiale del Libro? Dal 1995, il 23 aprile, si svolgono iniziative in tutto il mondo – flashmob, reading, eventi letterari, presentazioni di libri – per incoraggiare a scoprire... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Machiavelli" di Adriano Prosperi alle Oblate di Firenze

Mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Machiavelli. Tra religione e politica" di Adriano Prosperi (Officina libraria, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Laura Diafani.Il nome di Machiavelli produce ogni volta l’effetto di... continua

Portalegiovani

"Walter Benjamin e gli stati d'eccezione", incontro con Anna Migliorini al Libraccio di Firenze

Martedì 22 aprile 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di Quinto Alto per la presentazione del libro "Walter Benjamin e gli stati d'eccezione" di Anna Migliorini (Edizioni Clinamen). Partecipano, con l’autrice, Olmo Nicoletti e Iacopo Chiaravalli. Coordina Ubaldo Fadini.La locuzione «stato d’eccezione» compare raramente nei testi di Walter Benjamin.... continua

Portalegiovani

Biblioteche comunali fiorentine: il calendario di aperture nel periodo di Pasqua

Le Biblioteche comunali fiorentine e il Punto di lettura Luciano Gori sono chiusi per le festività pasquali sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile 2025. Le Biblioteche Palagio di Parte Guelfa, Pietro Thouar, Mario Luzi, Dino Pieraccioni, Villa Bandini, Buonarroti, Orticoltura e il Punto di lettura Luciano Gori sono chiusi anche sabato 26 aprile. Tutte le Biblioteche comunali e il Punto di lettura Luciano Gori sono... continua