Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 12 maggio 2025

Lettura

Portalegiovani

"Domenica alle Oblate", tornano le aperture straordinarie della Biblioteca delle Oblate

Tante le attività  in programma per le due domeniche di apertura straordinaria che la Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24) organizza nel mese di maggio. La Biblioteca sarà aperta domenica 11 e 25 maggio 2025 dalle ore 10.00 alle 19.00; sarà possibile non solo partecipare a tutte le iniziative ma anche usufruire dei servizi bibliotecari e degli spazi per la lettura e lo studio. Sarà inoltre visitabile... continua

Portalegiovani

Premio Ceppo Poesia 2025 a Federico Italiano e Premio Under 35 ad Andrea Donaera

Federico Italiano, con La grande nevicata (Donzelli, 2023), è il vincitore della 69a edizione del Premio Ceppo Poesia. Andrea Donaera, con Le estreme conseguenze (Le Lettere, 2023), è il vincitore della 69a edizione del Premio Ceppo Poesia Under 35. I vincitori sono stati premiati domenica 11 maggio 2025, alle ore 12.30, nella Sala Parmiggiani di Palazzo Fabroni, a Pistoia, dopo la votazione in diretta della Giuria... continua

Portalegiovani

"Storie senza parole. 150 silent book dal mondo", mostra alla Biblioteca delle Oblate

Nel mese di maggio, la Biblioteca delle Oblate di Firenze ospiterà un evento culturale di rilievo internazionale dedicato ai silent book, i libri senza parole che parlano attraverso le immagini. Il progetto, nato dalla collaborazione con l’Accademia Drosselmeier e la Bologna Children’s Book Fair, si articolerà in una mostra, in un ciclo di incontri formativi e in due workshop con gli illustratori Giovanni Colaneri... continua

Portalegiovani

Open day degli Archivi Storici dell'Unione Europea di Villa Salviati a Firenze

Sabato 10 maggio 2025, a partire dalle ore 10.00 e fino alle 18.30, gli Archivi Storici dell’Unione Europea (ASUE), all’Istituto Universitario Europeo (EUI), celebreranno la Giornata dell'Europa aprendo la magnifica sede di Villa Salviati a Firenze, con un ricco programma di attività culturali e ludiche per tutte le età. L’ingresso sarà gratuito e aperto al pubblico negli ambienti e nei giardini della Villa. L’evento... continua

Portalegiovani

"La staffetta senza nome" di Sandra Gilardelli con Jessica Chia al Libraccio di Firenze

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 11.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "La staffetta senza nome" di Sandra Gilardelli con Jessica Chia, edito da Solferino.«No, non era coraggio. Era incoscienza. Era un ideale. Se dovessi pensare al coraggio, credo che su in montagna ci sarebbero saliti in pochi.» Sandra Gilardelli ha novantanove anni e mezzo e,... continua

Portalegiovani

Giornalismo d'oggi: incontro con Giovanni Minoli al Gabinetto Vieusseux di Firenze

Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 17.30, la Sala Ferri del Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, ospita un incontro con Giovanni Minoli in dialogo con Roberto De Ponti, direttore del Corriere Fiorentino.Giovanni Minoli (Torino, 1945), giornalista, autore e conduttore televisivo e radiofonico, ha creato alcuni dei programmi storici di approfondimento e intrattenimento della Rai: Mixer... continua

Portalegiovani

Florence Dark Side: Nicola Ronchi, Mirko Tondi e gli autori alla Residenza per Scrittori Itaca

Venerdì 9 maggo 2025, alle ore 18.00, la Residenza per scrittori e artisti Itaca, a Firenze in via San Domenico 22, ospita l'incontro di presentazione del libro "Florence Dark Side. La città e il suo doppio oscuro" con i curatori Nicola Ronchi e Mirko Tondi e gli autori che hanno contribuito all’antologia in uscita dal 3 giugno grazie all'editore I libri di Mompracem. Firenze è una città strana. Sotto un’aura... continua

Portalegiovani

"La Restanza", il primo libro e docufilm del giovane regista fiorentino Francesco Tomè

Che cosa significa scegliere di restare, oggi, nei luoghi che tutti sembrano voler lasciare? Nel suo primo libro fotografico, "La Restanza: dedizione alla propria Terra" il giovane autore fiorentino Francesco Tomè ci porta nell’Appennino tosco-emiliano per raccontare storie di cura, legami, identità.  Il giovane fotografo e narratore racconta la forza di restare: è uscito per LEF, la libreria editrice fiorentina,... continua

Portalegiovani

"Il delta delle parole", incontro con Barbara Vallotti alla Biblioteca Villa Bandini di Firenze

Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 17.00, la Biblioteca Villa Bandini di Firenze, in via del Paradiso 5, ospita la presentazione del libro "Il delta delle parole" di Barbara Vallotti (I Libri di Momprecem Edizioni).Il cadavere di un uomo rinvenuto all’interno di un garage e uno strano ragazzino che vaga indisturbato per le strade di Firenze daranno inizio a una storia che metterà a dura prova forze dell’ordine e inquirenti.... continua