Home > Webzine > Lettura
martedì 21 marzo 2023

Lettura

Portalegiovani

"Giornata mondiale della Poesia", evento dedicato a Wisława Szymborska a San Salvi

Martedì 21 marzo 2023 è la "Giornata mondiale della Poesia", indetta dall’Unesco nel 1999 e che da allora è sempre stata presente a casa Chille De la Balanza. Quest’anno cade il centenario della nascita di una poetessa che ha segnato lo scorso secolo: Wisława Szymborska. Vinse il premio Nobel nel 1996. Una vita intensa la sua, sempre vissuta con un sorriso, personale antidoto all’arrivo dell’insopportabile... continua

Portalegiovani

Dialogo sulla poesia con Givone, Iacuzzi, Onofri e Orlando alla Biblioteca delle Oblate

In occasione della giornata mondiale della poesia, lunedì 20 marzo 2023 alle ore 17.30 nella Saletta incontri Joyce Lussu della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24) avrà luogo l’incontro “Dialogo sulla poesia”.L’evento è organizzato dal Premio Internazionale Ceppo, diretto da Paolo Fabrizio Iacuzzi, e da Scuola Fenysia, diretta da Pierpaolo Orlando, che da anni si occupano di promozione... continua

Portalegiovani

Fondazione il Fiore di Firenze: le poesie di Alberto Caramella nella lettura di Ahmed Ben Dhiab

Lunedì 20 marzo 2023 a Firenze, alla vigilia della Giornata mondiale della poesia, a Palazzo del Pegaso, l’artista e scrittore tunisino Ahmed Ben Dhiab leggerà i versi del poeta Alberto Caramella e terrà un concerto di canto mistico arabo. Introduzione di Massimo Mori, saluti del presidente del Consiglio regionale Mazzeo e della presidente della V Commissione Giachi.I versi di Alberto Caramella in dialogo con la... continua

Portalegiovani

"Parole d'altro genere", incontro con Vera Gheno alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Sabato 18 marzo 2023, alle ore 17.30, la sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita l'incontro di presentazione del libro “Parole d’altro genere. Come le scrittrici hanno cambiato il mondo” (edizioni BUR) a cura di Vera Gheno. L’Autrice dialoga con Daniela Brogi, docente di Letteratura italiana contemporanea all'Università per Stranieri di Siena, autrice... continua

Portalegiovani

Donne e rappresentazione cinematografica: incontro con Valentina Torrini alle Oblate di Firenze

Venerdì 17 marzo 2023, alle ore 18.00, la sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita l'incontro "Donne e rappresentazione cinematografica" con Valentina Torrini, autrice di "Lady Cinema. Guida pratica per attivare le tue lenti femministe" (Le plurali editrice, 2021). Quando ci approcciamo alla visione di un film facciamo caso alle inquadrature, ai personaggi... continua

Portalegiovani

S/P/Read_Tradurre voci: incontro con Ilide Carmignani su Bolaño alla Libreria Brac di Firenze

Venerdì 17 marzo 2023, alle ore 18.30, alla Libreria Brac di Firenze (via de’ Vagellai, 18r), nell’ambito della rassegna "S/P/Read_Tradurre voci", Ilide Carmignani traduce "L’università sconosciuta" di Roberto Bolaño (Sur, 2020) con reading performance a cura di Rosaria Lo Russo.Roberto Bolaño si è sempre considerato un narratore con l’anima del poeta, ed è proprio nelle poesie che troviamo l’essenza... continua

Portalegiovani

"Voltare Pagina", la presentazione del libro di Ester Viola al Libraccio di Firenze

Venerdì 17 marzo 2023, alle ore 18.30, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospita l'incontro di presentazione del libro "Voltare Pagina" di Ester Viola (Einaudi editore). Dialoga con l’autrice Nicoletta Verna.C’è chi non si è mai ripreso dal primo amore; chi di amori ne ha mille, e nessuno buono; chi è tradito e vede tutti traditori; chi è tradito e fa finta di niente, perché la coppia funziona... continua

Portalegiovani

"Io e Marco" di Lucia Bruni e Karim Pennazzato Kaddouri al Libraccio di Firenze

Giovedì 16 marzo 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospita la presentazione del libro "Io e Marco - Storia di un ragazzo in fuga" di Lucia Bruni e Karim Pennazzato Kaddouri (Effigi editore)."Gorizia, 20 agosto 1915 Cari mamma e papà, sono vivo". Inizia così l’avventura di questo racconto che entra in punta di piedi nei complessi intrecci e in taluni accadimenti che hanno... continua

Portalegiovani

"Memorie di un'avventuriera", incontro con Emanuela Monti alla Biblioteca Buonarroti di Firenze

Giovedì 16 marzo 2023, alle ore 17.30, la Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze (viale Guidoni, 188) ospita l'incontro di presentazione del libro di Emanuela Monti "Memorie di un'avventuriera. Liberamente ispirato alla vita di Aphra Behn" (Il ramo e la foglia edizioni, 2022). Presenta la scrittrice Serena Penni. Prima donna scrittrice di professione nel panorama anglosassone, celebrata da Virginia Woolf e dal... continua