Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 15 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

Diario fiorentino di Rilke a Lou Salomé: Roberto Mosi alla Biblioteca Palagio di Parte Guelfa

Mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 17.00, Roberto Mosi presenta il suo nuovo libro "Il diario fiorentino di R. Maria Rilke a Lou Salomé" (Pontecorboli Editore) alla Biblioteca Palagio di Parte Guelfa a Firenze, in piazza della Parte Guelfa 1. Oltre all'autore interviene la critica letteraria Sonia Salsi con la partecipazione dell'artista Enrico Guerrini, che dipingerà sul momento alcuni personaggi del libro. È sorprendente... continua

Portalegiovani

"Partiamo dalle nuvole", il debutto in poesia del romanziere fiorentino Alessandro Bini

Un drammaturgo, un romanziere, un autore versatile e pluripremiato che – questa volta - cerca e trova il respiro nella poesia. Alessandro Bini si racconterà al pubblico nel corso della prima presentazione della sua raccolta poetica “Partiamo dalle nuvole” (Pagliai Editore), in programma mercoledì 15 ottobre 2025 alle ore 17.30, nel Caffè Letterario Le Murate di Firenze. In un presente che corre tra guerre in... continua

Portalegiovani

"Un Missionario di fede e poesia", incontro su Marino Rigon alla Certosa di Firenze

Un approfondimento sulla figura del sacerdote che per 60 anni ha vissuto in Bangladesh e ha tradotto 40 libri di Tagore ma anche “Le avventure di Pinocchio” in bengalese. Si terrà mercoledì 15 ottobre 2025 (ore 16) alla Certosa di Firenze (via della Certosa, 4) l’evento “Un Missionario di fede e poesia. Padre Marino Rigon, un “pontefice” di pace fra le culture”(ingresso libero fino a esaurimento dei posti... continua

Portalegiovani

Letteratura e memoria: incontro con Dacia Maraini alla Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze

La Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze dedica un nuovo incontro al dialogo tra letteratura e memoria, ospitando Dacia Maraini, tra le più autorevoli voci della narrativa e della poesia contemporanea. L'incontro avverrà mercoledì 15 ottobre 2025 alle 16.30 nella Sala della Musica della Fondazione Zeffirelli in piazza San Firenze. L’appuntamento, che si inserisce nel progetto La Toscana delle Donne e nella rassegna... continua

Portalegiovani

"L'amorevole grado di separazione", Marco Bonini al Caffè Giubbe Rosse di Firenze

Il Caffè Giubbe Rosse, storico salotto letterario nel cuore di Firenze in piazza della Repubblica 13-14/r, conferma ancora una volta la sua vocazione culturale ospitando un evento dedicato alla lettura e al pensiero contemporaneo. Mercoledì 15 ottobre 2025, dalle 18.00 alle 19.00, l’attore e scrittore Marco Bonini sarà protagonista di un incontro speciale con il suo ultimo romanzo "L'amorevole grado di separazione",... continua

Portalegiovani

Nuovo Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV nel Convento di Santo Spirito a Firenze

Nel Convento di Santo Spirito a Firenze è nato il Centro Studi Internazionale Papa Leone XIV: un istituto che opererà a livello nazionale e internazionale per promuovere una formazione alla vita sociale e politica, accogliendo l’invito del Pontefice a riscoprire l’insegnamento che la Dottrina sociale della Chiesa come risposta alle sfide della contemporaneità.  Scopo, quello di formare alla vita politica, valorizzando... continua

Portalegiovani

"Una notte da rider", incontro sul primo libro a fumetti di Arlen a Casa Rider Firenze

Lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 18.00 Casa Rider Firenze, in via Matteo Palmieri 11, ospita l'incontro di presentazione del libro di Arlen, "Una notte da rider" (Baopublishing 2025) insieme a Muhammad Usman (rider) e Ruben Zappoli (Cgil - Casa Rider Firenze). L'appuntamento fa parte di "Dialoghi urbani", la rassegna curata dalle Biblioteche comunali fiorentine in collaborazione con la rete del Patto per la lettura che... continua

Portalegiovani

"Più pompelmi che lumie", Anna Maria Tornabene Burgio al Giardino delle Rose di Firenze

Allo Spazio Estivo Il Giardino delle Rose (Via Giuseppe Poggi, 2 – Firenze; aperto tutti i giorni ore 9-20.30; info: associazionefebbreelancia@gmail.com; ingresso libero) domenica 12 ottobre 2025 alle ore 11.00 arriva in programma l'incontro di presentazione libro Più pompelmi che lumie di Anna Maria Tornabene Burgio. Dialoga con l’autrice Sylvia Zanotto. Segue azione di poesia danza con Clara Burgio e Sylvia Zanotto. Hanno... continua

Portalegiovani

"Casa del tempo. Case di fiaba", la mostra di Roberto Innocenti alla Biblioteca delle Oblate

Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospita l'inaugurazione della mostra "Casa del tempo. Case di fiaba" di Roberto Innocenti per l'omaggio a uno dei più noti illustratori, il cui talento e le sue opere sono conosciute in tutto il mondo. Roberto Innocenti è l’unico illustratore italiano ad aver ricevuto il prestigioso Hans Christian Andersen Award... continua