Home > Webzine > Lettura
venerdì 29 settembre 2023

Lettura

Portalegiovani

"I racconti della sfiga", Francesco Giannoni al Caffè Letterario Niccolini di Firenze

Giovedì 20 luglio 2023, alle ore 18.00, al Caffè Letterario Niccolini di Firenze (Via Ricasoli, 3) Francesco Giannoni presenta il suo libro "I racconti della sfiga" (edizioni Sarnus) in dialogo con il giornalista Andrea Fagioli e l’editore Antonio Pagliai. Stile brioso e leggero, pennellate precise e divertenti. A volte fanno capolino la riflessione e magari la malinconia. Succede… La sfiga in 30 racconti. Disavventure... continua

Portalegiovani

Il Mondo in Santo Spirito: "Giorgio Gaber-Jacques Brel, Dialogo. In parole, canzoni e immagini"

Giovedì 20 luglio 2023 alle ore 19.00 sul Sagrato della Basilica di Santo Spirito (Piazza Santo Spirito, Firenze; ingresso libero) per “Il Mondo in Santo Spirito” si parla del libro Giorgio Gaber-Jacques Brel, Dialogo. In parole, canzoni e immagini (Arcana) di Michela Bonavia con la collaborazione di Gilles Cuomo; presentazione a cura dell’associazione Febbre e Lancia arricchita dagli interventi di Sylvia Zanotto... continua

Portalegiovani

On The Road Libreria all'Orticoltura: presentazione "La nuova guida delle libere viaggiatrici"

La libreria On the Road, vivace realtà del Q5 di Firenze, specializzata in letteratura di viaggio in ogni continente del pianeta, cartine, guide e proposte di turismo ecosostenibile, in collaborazione con l'Associazione Culturale Heyart, propone un ciclo di incontri a ingresso gratuito al Giardino dell'Orticoltura di Firenze con interessanti proposte di viaggio, in vista dell'estate 2023.Il prossimo appuntamento si terrà... continua

Portalegiovani

Il Mondo in Santo Spirito: "Matto", incontro con Paolo Strino sul Sagrato della Basilica

Mercoledì 19 luglio 2023 alle ore 19.00 sul Sagrato della Basilica di Santo Spirito (Piazza Santo Spirito, Firenze; ingresso libero) per “Il Mondo in Santo Spirito” c’è il “Jukebox letterario” a cura de La Nottola di Minerva, con Paolo Strino, Matto. Storia di una piccola grande band di Rock’n Roll (I libri di Mompracem) che dialoga con Paolo Ciampi e Valeria Ponticello. Musiche a cura di Fabrizio Mocata.... continua

Portalegiovani

"Le Immaginate", 52 Autori per 52 Eroine al Giardino delle Rose di Firenze

Martedì 18 luglio 2023, alle ore 18.00, il Giardino delle Rose di Firenze, in viale Poggi, ospita la presentazione del libro "Le Immaginate. 52 Autori per 52 Eroine della letteratura del cinema e delle arti", a cura di Cristina Gatti e Nicoletta Manetti. L'incontro è uno dei sei appuntamenti, nei quali si alterneranno presentazioni generali del volume, degli autori e dei personaggi femminili, della letteratura, del... continua

Portalegiovani

Estate Fiorentina: appuntamenti letterari e performance all'Easy Living in Fattoria

Libri in mezzo al verde: c’è tanta letteratura nel programma di Easy Living in Fattoria, new entry tra gli spazi all’aperto dell’Estate Fiorentina, ospitato dalla urban farm OVA – Orto Verde Animali, a pochi passi da Porta Romana (via Poccetti 1 – aperto tutti i giorni dalle 17 alle 24). Tre gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni, grazie alla collaborazione con l’associazione culturale Febbre e... continua

Portalegiovani

"Pace e Rivoluzione", Fausto Bertinotti e Marco Guzzi nel Salone de' Dugento di Palazzo Vecchio

Giovedì 13 luglio 2023, alle ore 17.30, il Salone de' Dugento di Palazzo Vecchio, in piazza della Signoria a Firenze, ospita l'incontro di presentazione del libro "Pace e Rivoluzione" di Fausto Bertinotti e Marco Guzzi, a cura di Giulio Di Donato, pubblicato dalle Edizioni Mariù nella collana Agathos. Dopo i saluti del presidente del Consiglio comunale Luca Milani, intervengono gli autori Fausto Bertinotti e Marco Guzzi.... continua

Portalegiovani

"Lipperlì – la creatività trova spazio": al Giardino del Lippi lettura dedicata alle famiglie

Mercoledì 12 luglio 2023, alle ore 17.30, al Giardino del Lippi (via Pietro Fanfani, 9 - Firenze) è in programma la lettura della “La vespa Teresa” a cura de Il Centro di Teatro Internazionale (CTI), nell’ambito dell’Estate Fiorentina, iniziativa che fa parte di una serie di spettacoli teatrali e di letture sulle ruote nei giardini pubblici del Quartiere 5 rivolti alle famiglie e ai bambini dai 4 ai 10 anni... continua

Portalegiovani

L'omaggio a Niccolò Ciatti con Ugo De Vita e Luigi Ciatti a Villa Vittoria Cultura

Prosegue con successo il programma dei mercoledì culturali di Villa Vittoria Cultura a cura di Firenze Fiera e Fondazione Spadolini con il coordinamento di Giovanni Fittante. Mercoledì 12 luglio 2023 alle ore 18.00 è la volta di Parole alla finestra - Omaggio a Niccolò Ciatti - Conversazione tra Ugo De Vita e Luigi Ciatti. Sarà anche l’occasione per la ripresa di ampi stralci di “Fatti non foste a viver come... continua