Home > Webzine > Lettura
martedì 21 marzo 2023

Lettura

Portalegiovani

Incontro su Orsola Nemi con Elena Gonnelli all'Archivio Storico del Comune di Firenze

Martedì 21 febbraio 2023, alle ore 17.00, all’Archivio Storico del Comune di Firenze (via dell'Oriuolo 33), Elena Gonnelli, dottoranda del Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze, condurrà il pubblico a leggere la biografia di una donna attraverso i carteggi che costellano l’universo archivistico delle sue relazioni. Flora Vezzani, in arte e conosciuta come Orsola Nemi, è stata favolista, romanziera, pubblicista,... continua

Portalegiovani

Giornata della lingua madre e festa di Carnevale alla Biblioteca Thouar di Firenze

Letture, sfilata in maschera, merenda per bambini e mercatino dei libri usati. Martedì 21 febbraio 2023, dalle ore 16.30, la Biblioteca Pietro Thouar di Firenze (Piazza Torquato Tasso 3) festeggia la fine del Carnevale e la Giornata internazionale della lingua madre con le letture in tutte le lingue del mondo dei lettori di “Parole in prestito”, un progetto Bibliomondo, e la sfilata delle maschere realizzate nei... continua

Portalegiovani

Teatro delle Donne di Firenze: libro su 30 anni di attività e lotte del centro di drammaturgia

Trent’anni di lotte e spettacoli. Trent’anni in cui il Teatro delle Donne di Firenze si è accreditato tra i centri più qualificati della drammaturgia contemporanea attraverso un teatro pensato, scritto e realizzato dalle donne. Un anniversario che viene celebrato con l’uscita del libro “Il Teatro delle Donne – 30 anni”, curato da Elisabetta Meccariello, prefazione di Dacia Maraini (fondatrice della scuola... continua

Portalegiovani

"Wedding & event touring nel mercato extralberghiero" di Floriana Santoro al Libraccio

Lunedi 20 febbraio 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani, 16R) ospita la presentazione del libro "Wedding & event touring nel mercato extralberghiero" di Floriana Santoro (Flaccovio editore).Cos’è un evento? Un sottile gioco di ruoli, una costruzione ad incastro di differenti competenze, tempistiche e sensibilità. Vive di una sua ciclicità, ripercorrendo fasi consecutive e... continua

Portalegiovani

"La guerra continua", il nuovo numero della rivista Limes alla Feltrinelli RED di Firenze

A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, il Gruppo Feltrinelli e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli propongono “All we are saying is give peace a chance”, un programma di voci, racconti e iniziative per accendere la riflessione su un conflitto del quale non si vede la fine e sull’opportunità - e necessità - della pace. All’interno del palinsesto, anche l’appuntamento in programma nelle Librerie Feltrinelli... continua

Portalegiovani

"L'arte di Leonard Cohen. Tra storia, musica ed ebraismo" di Rocco Rosignoli

Domenica 19 febbraio 2023, alle ore 10.30, negli spazi della Comunità Ebraica di Firenze (via Farini, 4) si terrà la presentazione del libro "L'arte di Leonard Cohen" di Rocco Rosignoli.Nato a Montréal, figlio di un commerciante e di un'immigrata sfuggita ai pogrom, Leonard Cohen cresce seguendo le tappe della vita ebraica e mostra presto un grande talento per la parola. Il suo esordio avviene come poeta, ma raggiunge... continua

Portalegiovani

Presentazione del libro "Schizofrenia. Crisi, esordio e situazioni limite" al Libraccio Firenze

Sabato 18 febbraio 2023, alle ore 17.30, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani, 16R) ospita la presentazione del libro "Schizofrenia - Crisi, esordio e situazioni limite" (L’asino d’oro edizioni).Quand’è che una situazione di crisi, stato tutt’altro che raro in adolescenza, rischia di segnare l’inizio di una patologia psichica? Quando una condizione di malessere può essere la spia del rischio... continua

Portalegiovani

"Il Proustografo", incontro con Nicolas Ragonneau all'Accademia di Belle Arti di Firenze

Sabato 18 febbraio 2023, alle ore 17.30, l’Accademia di Belle Arti di Firenze (via Ricasoli 66) ospita un nuovo appuntamento del ciclo di presentazioni letterarie con gli autori firmato La città dei lettori, progetto a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele Ametrano, con protagonista Nicolas Ragonneau, editore, traduttore ed esperto dell’opera di Marcel Proust che... continua

Portalegiovani

"Letteratura e psicanalisi", ciclo di incontri alla Biblioteca dell'Orticoltura di Firenze

Venerdì 17 febbraio 2023, alle ore 17.30, inizia "Letteratura e psicanalisi", la nuova edizione del ciclo di incontri con psicanalisti e psicologi dell'Associazione Extimitè alla Biblioteca dell'Orticoltura di Firenze (Via Vittorio Emanuele II, 4). Il primo appuntamento è con Ilaria Detti su "Il nastro bianco". La vita in un piccolo paese della Germania alle soglie della Prima guerra mondiale sembra procedere nel... continua