Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
mercoledì 23 aprile 2025

Lettura

Portalegiovani

"I Maestri di Spadolini", incontro con Michele Ciliberto alla Fondazione Biblioteche CR Firenze

In occasione del centenario della nascita di Giovanni Spadolini la Fondazione che porta il suo nome, in collaborazione con la Fondazione Biblioteche Cassa di Risparmio di Firenze, organizza il progetto “Maestri e compagni”, articolato in due cicli di conferenze che si terranno nella Sala Convegni della Fondazione Biblioteche. Il primo ciclo, in programma da febbraio a giugno 2025, è dedicato a “I Maestri di Spadolini”,... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Il parlamento contro la Costituzione" di Pancho Pardi alle Oblate

Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Il parlamento contro la Costituzione. Come viene sfigurata la Carta" di Pancho Pardi (DeriveApprodi, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Roberto Zaccaria.L’esperienza costituzionale nella... continua

Portalegiovani

"Lo Stato del potere", incontro con Carlo Iannello al Circolo Fratelli Rosselli di Firenze

Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 17.00, lo Spazio della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli di Firenze, in via degli Alfani 101R, ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Lo Stato del potere. Politica e diritto ai tempi della post-libertà" di Carlo Iannello, edito da Meltemi con prefazione di Giancarlo Montedoro e postfazione di Sergio Marotta. Intervengono: Pier Giorgio Ardeni, docente di economia politica,... continua

Portalegiovani

"Firenze per Francesco Gurrieri", incontro in sala Luca Giordano a Palazzo Medici Riccardi

Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 16.00, la sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, in via Cavour 79, ospiterà "Firenze per Francesco Gurrieri", un festoso incontro a più voci organizzato dai colleghi e dagli amici di “Il Portolano”, la rivista interdisciplinare fondata quasi trent’anni fa e diretta da questo noto architetto e intellettuale della nostra città, che – come si legge in calce a molte sue... continua

Portalegiovani

"Tecnopolitica. Come la tecnologia ci rende soldati", Asma Mhalla all'Institut français Firenze

Martedì 1 aprile 2025, alle ore 18.00, all'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti 2, Asma Mhalla presenta il suo nuovo libro "Tecnopolitica. Come la tecnologia ci rende soldati", pubblicato da Add Editore. Intelligenza artificiale, Neuralink, satelliti, metaverso: le Big Tech sono protagoniste assolute del nostro secolo, identità ibride capaci di ridefinire la morfologia della costruzione collettiva che... continua

Portalegiovani

La città dei giovani lettori a Villa Bardini: al via la terza edizione del festival di Firenze

Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti dedicati all’universo della letteratura per bambini, ragazzi, teen e young adult in compagnia di autori, disegnatori, scienziati, ricercatori e artisti tra i più interessanti sul panorama italiano e internazionale. Torna a Firenze, a Villa Bardini, La città dei giovani lettori: dal 1 al 5 aprile 2025 la 3/a... continua

Portalegiovani

Festa della Liberazione 2025: il programma di iniziative delle Biblioteche comunali fiorentine

In occasione del 25 aprile, le Biblioteche comunali fiorentine propongono un ricco programma di eventi per celebrare la Festa della Liberazione attraverso la cultura, la memoria e la partecipazione collettiva. Presentazioni di libri, conferenze e letture ad alta voce offriranno l'opportunità di riflettere sui valori della libertà, della resistenza e della democrazia, con il contributo di storici, scrittori che daranno... continua

Portalegiovani

"Il labirinto del Mostro di Firenze" di Iovino, Piccione e Taddeo al Libraccio di Firenze

Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Il labirinto del Mostro di Firenze" a cura di Lorenzo Iovino, Daniele Piccione e Roberto Taddeo, edito da Mimesis, con la supervisione di Stefania Ascari e la prefazione di Sigfrido Ranucci.Diciassette anni di omicidi, più di cinquanta di indagini: il caso del Mostro di Firenze... continua

Portalegiovani

Saggi di storia dell'arte: incontro "Tra Giotto e Vasari" su Ugo Procacci in Palazzo Vecchio

Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 17.30 nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, in occasione del centoventesimo anniversario della nascita di Ugo Procacci, Giorgio Bonsanti, Tomaso Montanari e Valdo Spini presenteranno il volume "Tra Giotto e Vasari. Saggi di storia dell’arte, 1928-1991" di Ugo Procacci, a cura di Chiara Franceschini, edito da Viella nel 2024. Saluti istituzionali di Giovanni Bettarini, Assessore alla Cultura... continua