Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 12 maggio 2025

Lettura

Portalegiovani

"I giorni di vetro", incontro con l'autrice Nicoletta Verna al The Square Firenze

Un'occasione per incontrare da vicino una scrittrice che sta facendo parlare di sè. Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 18.30, The Square, il nuovo spazio di Firenze in via Domenico Cirillo 1 a Le Cure, ospiterà Nicoletta Verna, tra le protagoniste della narrativa italiana contemporanea, che presenta il suo nuovo romanzo "I giorni di vetro", pubblicato da Einaudi e candidato al Premio Strega 2025. A dialogare con l’autrice... continua

Portalegiovani

"Il vestito di Arlecchino", incontro su moda e colori alla Biblioteca Villa Bandini di Firenze

Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Paradiso della Biblioteca Villa Bandini di Firenze, in via del Paradiso 5, ospita il nuovo incontro del ciclo "Il vestito di Arlecchino" dedicato alla storia della moda e dei colori.Protagonista il colore giallo. Un’assordante fanfara. Il giallo è un colore poco amato, nonostante nell'antichità abbia goduto di grande prestigio, in quanto collegato all'oro e alla luce... continua

Portalegiovani

"La pace difficile. Diari di un Ambasciatore a Mosca", Giorgio Starace al Niccolini di Firenze

Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 18.00, il Teatro Niccolini di Firenze, in via Ricasoli 3-5, ospita l'incontro di presentazione del libro "La pace difficile. Diari di un Ambasciatore a Mosca" dell’ex Ambasciatore italiano a Mosca Giorgio Starace, pubblicato da Mauro Pagliai nella collana Verità Scomode. Interverranno la giornalista Debora Degl’Innocenti e l’editore Antonio Pagliai.Starace racconta in prima persona... continua

Portalegiovani

"Io, Casanova", incontro con la scrittrice Ida Amlesù alla libreria Libraccio di Firenze

Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Io, Casanova" di Ida Amlesù, edito da Sonzogno. Interviene Alessia Dulbecco.Due figure si aggirano nei corridoi del palazzo di un pascià di Costantinopoli. Devono rubare il quadro di un pittore francese scomparso nel nulla. Entrambi si fanno chiamare Giacomo Casanova, ma... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Con gli occhi della mente" di Mimma Bresciani Califano

Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Con gli occhi della mente. Letteratura e Scienza: l’estetica dell’invisibile" di Mimma Bresciani Califano (Firenze University Press, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Gaspare Polizzi.Se... continua

Portalegiovani

"Volevo solo giocare a pallone", Luigi Sacchetti e Lorenzo Fabiano al Libraccio di Firenze

Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Volevo solo giocare a pallone" di Luigi Sacchetti e Lorenzo Fabiano, edito da Absolutely Free. Modera Paolo Caselli, sarà presente Giancarlo Antognoni.«A me di tutto il resto fregava poco o niente. Io volevo solo giocare a pallone», è il mantra di Gigi Sacchetti, uno... continua

Portalegiovani

Presentata la longlist della XIX edizione del Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze

Il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze è ideato e organizzato dalla Fondazione Santa Maddalena presieduta da Beatrice Monti della Corte, è promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del MiC, patrocinato da Regione Toscana e sostenuto dal Consiglio Regionale della Toscana, dal Comune di Firenze, dalla Fondazione CR Firenze e dal Credito Cooperativo del Valdarno Fiorentino con Unicoop Firenze come sponsor... continua

Portalegiovani

Grand Tour: premiazione degli studenti al Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze

Il Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze, in collaborazione con l'Association of American College and University Programs in Italy ha bandito un Premio letterario riservato agli studenti delle Università e dei Colleges appartenenti all’AACUPI, che ha per tema un testo scritto, di fantasia o autobiografico, ispirato alla propria esperienza di soggiorno in Italia. La premiazione dei vincitori avrà luogo... continua

Portalegiovani

Dialoghi filosofici: "Essere umano" con Franco Sarcinelli e Nadia Breda alle Oblate di Firenze

Martedì 15 aprile 2025, alle ore 17.00, Nadia Breda, professoressa di Antropologia culturale dell'Università degli Studi di Firenze, dialoga con Franco Sarcinelli, coordinatore dell’associazione “Filosofia in Circolo” di Milano e autore del libro "Essere umano. Per un'etica del ben-essere" (Mimesis Edizioni, 2024) nella sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo,... continua