Home > Webzine > Lettura
mercoledì 27 settembre 2023

Lettura

Portalegiovani

Incontro sul Premio Pulitzer Forrest Gander alla Libreria Brac di Firenze

Venerdì 28 aprile 2023, alle ore 18.00, alla libreria Brac di Firenze, in via de’ Vagellai 18 r, è in programma l'ultimo appuntamento della stagione con S/P/Read_Tradurre voci a cura di Rosaria Lo Russo. Protagonista è il poeta statunitense Forrest Gander con la sua raccolta Essere con (Premio Pulitzer 2019) tradotto da Alessandro De Francesco per Benway Series, 2020. Presentano il volume Bernardo Pacini e Mariangela... continua

Portalegiovani

"Tempesta", incontro con la giovane autrice Camilla Ghiotto a Palazzo Strozzi Sacrati

Una figlia riesce a dar voce alla vita ed alle vicende umane, politiche e familiari del padre nel romanzo “Tempesta” che verrà presentato giovedì 27 aprile 2023 alle ore 9.00 nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza del Duomo, 10 - Firenze) alla presenza, fra gli altri, dell’autrice Camilla Ghiotto e del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.Un racconto, edito da Salani nella collana Le Stanze,... continua

Portalegiovani

"Umani di nuovo. Con il postumano e Michel Serres" di Orsola Rignani alla libreria Libraccio

Giovedì 27 aprile 2023, alle ore 18.00, alla libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) l’associazione culturale Quinto Alto propone la presentazione del libro "Umani di nuovo. Con il postumano e Michel Serres" di Orsola Rignani (Edizioni Misesis, Milano 2022). Intervengono, insieme all’autrice, Manuela Macelloni e Stefano Rozzoni.Il volume è al tempo stesso una visione riflessiva e una riflessione visiva... continua

Portalegiovani

"Incipit", tre incontri tra arte e letteratura alla Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze

Arte e letteratura sono mondi interconnessi che danno forma alla complessità del mondo attraverso una molteplicità di linguaggi. In occasione della mostra Reaching for the Stars, la Fondazione Palazzo Strozzi ha ideato il progetto Incipit in cui l’esperienza dell’arte e della lettura convergono in un nuovo formato di visita. Incipit è un ciclo di tre appuntamenti in mostra in cui la narrativa contemporanea diviene... continua

Portalegiovani

"Libere per tutte", incontro con Marco Omizzolo al Caffè Letterario Le Murate di Firenze

Giovedì 27 aprile 2023, alle ore 18.30, Le Murate Caffè Letterario di Firenze, in piazza delle Murate, ospita la presentazione del libro "Libere per tutte. Il coraggio di lottare per sé e per gli altri" di Marco Omizzolo (Edizioni Feltrinelli) per il ciclo di incontri "Identities. Leggere il contemporaneo", a cura dell'Associazione culturale La Nottola di Minerva con il contributo del Comune di Firenze, della Fondazione... continua

Portalegiovani

"Soldi vs Idee" di Michele Uva e Maria Luisa Colledani alla libreria Libraccio di Firenze

Mercoledì 26 aprile 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospiterà la presentazione del libro "Soldi vs Idee. Come cambia il calcio fuori dal campo" di Michele Uva e Maria Luisa Colledani (Mondadori). Insieme agli autori sarà presente Dario Nardella, Sindaco di Firenze. Il calcio resta lo sport più popolare del mondo grazie alla sua semplicità. Ma fuori dal terreno di gioco... continua

Portalegiovani

"Human Library", incontri su pregiudizi e discriminazione alla Biblioteca Filippo Buonarroti

Human Library: una biblioteca umana con “libri in carne ed ossa” che possono esser presi in prestito da un lettore per 30 minuti. E' il progetto della Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze (viale Guidoni, 188) in collaborazione con l'Associazione Culturale Pandora. La Human Library è metodologia innovativa che, attraverso la lettura dell’altro, crea occasioni di conoscenza e dialogo. L'obiettivo delle "letture"... continua

Portalegiovani

"Tandem", due libri a confronto con Michela Landi alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze

Mercoledì 26 aprile 2023, alle ore 17.30, la BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, ospita l'incontro "L'amore: istruzioni per l'uso" con Michela Landi, docente di letteratura francese all’Università di Firenze, a colloquio con Simone Pagliai, che mette a confronto i romanzi “Giulia o la nuova Eloisa” di Jean-Jacques Rousseau e “Le relazioni pericolose” di Pierre-Ambroise-François Choderlos... continua

Portalegiovani

Incontro, mostra e video su Antonio Meucci alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Mercoledì 26 aprile 2023 alle ore 17.00, a 205 anni dalla nascita di Antonio Meucci, la Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo, 24) dedica un incontro al grande inventore fiorentino del telefono, con l’obiettivo di rievocare la sua vita a Firenze e far conoscere e apprezzare la sua invenzione che permette di comunicare con tutto il mondo. Il Professor Mario Carniani, storico di Firenze, illustrerà la vita di Antonio... continua