Home > Webzine > Lettura
mercoledì 27 settembre 2023

Lettura

Portalegiovani

Chille de la balanza: "Porta il tuo libro preferito…e leggi la pagina che ami" a San Salvi

È uno degli appuntamenti più amati dall’affezionato pubblico sansalvino: parliamo dell’appuntamento per la Giornata mondiale del libro. Così anche quest’anno tutti a San Salvi domenica 23 aprile 2023 alle ore 21.00, ingresso libero, per “Porta il tuo libro preferito…e leggi la pagina che ami”.   I Chille de la balanza invitano tutti a portare il proprio libro preferito e leggerne in pubblico una pagina... continua

Portalegiovani

Giornata mondiale del Libro: un iris in regalo in 16 librerie indipendenti di Firenze

Un iris in regalo a chi acquisterà un libro in 16 librerie indipendenti, 15 a Firenze e una a Pontassieve. Nella Giornata mondiale del Libro, il 23 aprile 2023, torna nella nostra città per il terzo anno consecutivo un’iniziativa che ha registrato grande successo nelle due edizioni precedenti. La presentazione a Palazzo Vecchio con le librerie promotrici, alla presenza della vicesindaca Alessia Bettini e della consigliera... continua

Portalegiovani

"Terradivina" di Riccardo Corazza alla libreria Libraccio di Firenze

Venerdì 21 aprile 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospiterà la presentazione del libro "Terradivina" di Riccardo Corazza (Edizioni Le Flaneurs). Dialogano con l’autore Gianmarco D’Agostino regista e Francesco Faccenda Castello di Volpaia. Al termine della presentazione si svolgerà un tasting dei prodotti Castello di Volpaia.Quali stimoli possono far scattare in noi... continua

Portalegiovani

"Poetiche del non percepibile", conversazione con Emilio Fantin alla libreria Brac di Firenze

Venerdì 21 aprile 2023, alle ore 18.00, alla libreria Brac di Firenze, in via de’ Vagellai 18 r, si svolgerà una conversazione sul libro "Poetiche del non percepibile" tra l’artista Emilio Fantin, Gabi Scardi co-curatrice del volume, Fabiola Naldi, Susanna Ravelli e Daria Filardo. Il libro Emilio Fantin, Poetiche del non percepibile (A&Mbookstore Edizioni, Milano, 2022), consente di addentrarsi nel... continua

Portalegiovani

"Corpo a Corpo", incontro con Elena Mearini alla libreria Libraccio di Firenze

Giovedì 20 aprile 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospiterà la presentazione del libro "Corpo a Corpo" di Elena Mearini (Edizioni Arkadia). Interviene con l’autrice Massimiliano Scudeletti. Un intreccio di vite complesse, che si contrastano come in un ring Elena Mearini racconta con crudezza il bene e il male che risiede nei cuori di ognuno di noi. "Corpo a Corpo" racconta... continua

Portalegiovani

L'era dell'acquario & Il nonlibro dei Tarocchi: doppio incontro alla Feltrinelli RED di Firenze

Giovedì 20 aprile 2023, alle ore 18.00, Fabio Gennaro Albertini e Ginny Chiara Viola presentano "Il nonlibro dei Tarocchi" e "L’era dell’acquario" (Gribaudo editore) alla libreria la Feltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica, 26r). "L’era dell’acquario" di Ginny Chiara ViolaL’astrologia ci dice che l’ultimo grande cambiamento legato alle ere astrologiche risale all’anno zero. Stiamo però entrando... continua

Portalegiovani

"Il lettore distratto" di Andrea Nardi alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze

Giovedì 20 aprile 2023, alle ore 17.00, alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze (Via Ugo Schiff, 8) si terrà la presentazione del libro di Andrea Nardi “Il lettore distratto. Leggere e comprendere nell’epoca degli schermi digitali” (Firenze University Press, 2022).Il volume, attingendo dai contributi della pedagogia agli studi sui media, dalla psicologia cognitiva alle neuroscienze, affronta e cerca di trovare delle... continua

Portalegiovani

"Una storia di Tempo Reale", incontro con Giulia Sarno a Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati

Giovedì 20 aprile 2023, alle ore 17.30, la Sala Pegaso di Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati (piazza Duomo, 10) ospita la presentazione del libro della musicologa e ricercatrice Giulia Sarno “Una storia di Tempo Reale. Carte e memorie intorno una esperienza fiorentina di ricerca musicale (1987-2022)”, Roma, Squilibri, 2023. Saluti istituzionali: Eugenio Giani (Presidente Regione Toscana); Alessia Bettini (Vicesindaca... continua

Portalegiovani

"Geopolitica dell'Infosfera", online il Book Trailer del libro di Paolo Savona e Fabio Vanorio

Secondo studi recenti, a livello mondiale negli ultimi decenni i punteggi del Quoziente di Intelligenza (QI) sono diminuiti costantemente. Tra le molteplici ragioni addotte, il decremento nelle scoperte scientifiche, la stagnazione delle economie mondiali e un generale pessimismo diffuso relativo al futuro collettivo. In un mondo in cui i punteggi del QI continuano a scendere, pur a fronte dell’uso dell’esperienza... continua