Home > Webzine > Lettura
mercoledì 27 settembre 2023

Lettura

Portalegiovani

La longlist del XVII Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze

La XVII edizione del Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze si svolgerà dal 30 maggio al 1° giugno 2023 a Firenze. Il Premio Gregor von Rezzori – Città di Firenze è ideato e organizzato dalla Fondazione Santa Maddalena presieduta da Beatrice Monti della Corte, è promosso dal Centro per il Libro e la Lettura del MiC, patrocinato da Regione Toscana e sostenuto dal Comune di Firenze, dalla Fondazione... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Fondata sul lavoro" di Alfonso Celotto alle Oblate di Firenze

Mercoledì 19 aprile 2023, alle ore 17.30, per la rassegna "Leggere per non dimenticare", la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Fondata sul lavoro" di Alfonso Celotto (Mondadori, 2022). Presenta Stefania Nicasi. La trama del libro si svolge nel 1947 e richiama l’articolo 1 della Carta, che diventa approdo, in un singolare quanto immaginario incontro tra grande... continua

Portalegiovani

La città dei lettori: "Esperienza Book" con Raffaella Martinelli alla Libreria Brac di Firenze

Dalle pagine di “Conversazioni con Dio. Un dialogo fuori dal comune. Libro primo” di Neale Donald Walsch prende forma il terzo appuntamento di “Esperienza Book”, un nuovo e originale metodo per ricercare il benessere a partire dalle pagine di un libro. L’incontro è previsto per mercoledì 19 aprile 2023 alle 18.30 alla libreria Brac di Firenze (via dei Vagellai 18/R) con la life coach e terapista sistemico Raffaella... continua

Portalegiovani

"Il teatro dentro la Storia", incontro con Rodolfo Sacchettini al Cantiere Florida di Firenze

Martedì 18 aprile 2023, alle ore 18.30, Rodolfo Sacchettini presenta il libro "Il teatro dentro la Storia. Opere e voci dalle Torri Gemelle alla pandemia" (Anthology Digital Publishing, 2023) per la nuova edizione di Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111, R). Come e quando il teatro italiano ha saputo cogliere la crisi del nuovo millennio? Dal crollo delle Torri Gemelle alla pandemia... continua

Portalegiovani

"Nessuna sottomissione", presentazione del libro di Chiara Bottici al Libraccio di Firenze

Martedì 18 aprile 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospiterà la presentazione del libro "Nessuna sottomissione. Il femminismo come critica dell'ordine sociale" di Chiara Bottici (Laterza editrice). Insieme all’autrice sarà presente Vera Gheno, sociolinguista.Nessuna donna sarà mai libera se ogni altro essere vivente non lo sarà. Abbiamo bisogno di un approccio multiforme... continua

Portalegiovani

Il pozzo delle bambole & Antigone: Simona Baldelli al Machiavelli, al Saffi e al Libraccio

Martedì 18 e mercoledì 19 aprile 2023 l'Associazione culturale Ideerranti e la Libreria Libraccio di Firenze propongono vari incontri con Simona Baldelli per la presentazione dell’opera teatrale "Antigone, dramma pubblico in un unico atto" (edizioni People) e del nuovo romanzo "Il pozzo delle bambole" (edizioni Sellerio).Gli appuntamenti per Antigone:Martedì 18 aprile 2023 per gli studenti del liceo Niccolò MachiavelliMercoledì... continua

Portalegiovani

"Un autunno d'agosto", incontro con Agnese Pini alla Feltrinelli RED di Firenze

Martedì 18 aprile 2023, alle ore 18.00, la libreria la Feltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica, 26r) ospita la presentazione del libro "Un autunno d'agosto" (Chiarelettere editore), esordio letterario di Agnese Pini, direttrice di tutti i quotidiani del Gruppo MonRif. L’autrice ne discute con Filippo Boni e Stefano Massini. Interviene Maurizio Donati. Estate 1944. Lungo la Linea gotica si consuma la parte... continua

Portalegiovani

"Festa della Liberazione 2023", le iniziative organizzate dalle Biblioteche comunali

Incontri, rassegne e proposte di lettura organizzate dalle Biblioteche comunali per celebrare il 25 aprile, Festa della Liberazione: Biblioteca delle Oblate Mercoledì 26 aprile ore 17.30 // Sala Storica Dino CampanaPresentazione del libro di Francesco Bianchi "Il coraggio dei vinti" (Curcio, 2023)Mentre la Seconda guerra mondiale imperversa, una famiglia di mezzadri fatica a portare avanti i ritmi delle colture per... continua

Portalegiovani

"Da Sarajevo a Odessa", Sofri e Bresciani al Centro sull'Umanesimo Contemporaneo di Firenze

Lunedì 17 aprile 2023 alle ore 16.30 la rassegna Finestre Alte. Libri Voci Città (sezione Contemporanea) organizzata dal «Centro Umanesimo Contemporaneo» (Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Palazzo Strozzi, Firenze) ospiterà Adriano Sofri e Marco Bresciani per l’incontro dal titolo Da Sarajevo a Odessa. Dove la storia non è mai finita, dialogo tra un inviato di guerra e uno storico. L’evento avrà... continua