Home > Webzine > Lettura
mercoledì 27 settembre 2023

Lettura

Portalegiovani

"Non perdermi sul serio", Gio Evan alla libreria Feltrinelli RED di Firenze

Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 18.00, alla libreria la Feltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica, 26r) Gio Evan presenterà il suo nuovo libro "Non perdermi sul serio. Poesie e meditazioni per ritrovarsi" (Rizzoli). "Non so spiegarla la meditazione, mi sfugge da ogni dialogo, svanisce appena il mio indice s'alza per localizzarla, perché tra le geografie disponibili, lei non ha luogo, è fuori da ogni mappa,... continua

Portalegiovani

"Appunti sul lavoro", Giuseppe Martelli alla Biblioteca Pietro Thouar di Firenze

Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 17.00, la Biblioteca Pietro Thouar di Firenze (Piazza Torquato Tasso 3) ospita la presentazione del libro "Appunti sul lavoro" di Giuseppe Martelli (Europa edizioni 2022) insieme a un deputato della Repubblica Italiana. L'incontro fa parte del progetto 4L all’interno della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri” (23 aprile – 31 maggio 2023), che quest’anno si declina sul tema... continua

Portalegiovani

"Via Roma 34", incontro con Tiziana Giuliani alla Biblioteca Villa Bandini di Firenze

Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 17.00, la Biblioteca Villa Bandini di Firenze (via del Paradiso, 5) ospita la presentazione del libro “Via Roma 34. Il gioco interrotto. Storia di una famiglia: i Modigliani, 1943 – 1944” di Tiziana Giuliani (Giuntina 2023). Intervengono: Francesca Cavarocchi, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea; l'Assessore alla Cultura del Comune di San Casciano in Val... continua

Portalegiovani

Illustrazione, poesia, arte, politica e attualità: le iniziative alla libreria Brac di Firenze

Sono online le iniziative in programma nel mese di maggio 2023 alla libreria Brac di Firenze, in via de' Vagellai 18r: si va dall'illustrazione, alla poesia, all'arte, al romanzo e alla politica e attualità. Si segnala, in particolare, l'iniziativa del 5 maggio dedicata al centenario dei Sonetti a Orfeo di Rilke, con un nutrito parterre di relatori. Il 19 maggio ci sarà Bifo con Disertate. Il filosofo e... continua

Portalegiovani

"Astenersi principianti", incontro con Paolo Milone alla libreria Libraccio di Firenze

Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospita l'incontro con Paolo Milone per la presentazione del libro "Astenersi principianti" (Edizioni Einaudi). Dialoga con l’autore Michele Rossi. Introduce Leonardo Bucciardini.«Tutto muore. Io no». Le mille strade del distacco, nel nuovo libro dell’autore di L’arte di legare le persone. «Esistere nel corpo è... continua

Portalegiovani

Simposio di poesia per Rainer Maria Rilke alla libreria Brac di Firenze

Venerdì 5 maggio 2023, a partire dalle ore 16.30, la libreria Brac di Firenze, in via de’ Vagellai 18r, inaugura un nuovo ciclo di incontri con il Simposio n.1 Variazioni Rilke “Il più misterioso dettato” per il primo centenario dei Sonetti ad Orfeo. Il coro chiamato ad approfondire aspetti dell’opera e del carattere di Rainer Maria Rilke, considerato tra più importanti poeti di lingua tedesca del XX... continua

Portalegiovani

La città dei giovani lettori: il paleontologo Cristiano Dal Sasso a Villa Bardini

Continua con un viaggio indietro nel tempo in compagnia del paleontologo Cristiano Dal Sasso La città dei giovani lettori, il festival dedicato alla letteratura per bambini, ragazzi, adolescenti e young adult nato dal progetto La città dei lettori di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele Ametrano. Appuntamento con la seconda giornata della manifestazione venerdì 5 maggio 2023... continua

Portalegiovani

"Scritture della migrazione", incontro con Gino Tellini alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 17.30, Gino Tellini, Professore Emerito di Letteratura italiana dell'Università di Firenze presenterà il suo ultimo libro "Scritture della migrazione. Per una prospettiva globale della letteratura italiana" (Le Monnier Università, 2023) nella Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24). Interviene Marino Biondi, Professore di Letteratura... continua

Portalegiovani

"La città dei giovani lettori", il festival del libro di Firenze per ragazze e ragazzi

Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti dedicati alla letteratura per bambini, ragazzi, teen e young adult. Nasce a Firenze La città dei giovani lettori: dal 4 al 6 maggio 2023 la prima edizione del festival che mette al centro il mondo del libro dagli 0 anni in su, catalizzando a Villa Bardini illustratori, editori, divulgatori e autori tra i più... continua