Home > Webzine > Lettura
mercoledì 27 settembre 2023

Lettura

Portalegiovani

"Le cose che ci salvano", incontro con Lorenza Gentile alla Feltrinelli RED di Firenze

Un inno all’imperfezione e all’importanza dell’amicizia. Un romanzo sulla possibilità di reinventarsi a tutte le età, l’amicizia e la condivisione come cura. Un invito a non perdere mai di vista le cose importanti della vita. Giovedì 4 maggio 2023, alle ore 18.00, arriva alla libreria la Feltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica, 26r) Lorenza Gentile per presentare il suo libro "Le cose che ci salvano"... continua

Portalegiovani

"Un viaggio lungo un secolo 1918-2020", presentazione del progetto "Pieni a Rendere"

Il 4 e l'11 maggio alla BiblioteCaNova, presentazione del progetto Pieni a Rendere: valorizzare il quartiere con un percorso di narrazione collettiva che ne restituisca l’identità. La recente scoperta dell’ubicazione del lazzeretto di Firenze durante l’epidemia di Febbre Spagnola del 1918-1919 nei pressi della ex biblioteca, oggi Punto Lettura Luciano Gori, induce il Quartiere 4 a dare avvio al progetto di fondazione,... continua

Portalegiovani

"Dilaga ovunque", incontro con Vanni Santoni alla libreria Libraccio di Firenze

Giovedì 4 maggio 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospita la presentazione del libro "Dilaga ovunque" di Vanni Santoni (Laterza). Dialogano con l’autore Francesco D’Isa e Fulvio Paloscia«Come tutti, mi ritrovai catturato in questa cosa nuova del writing, era un’energia che correva dappertutto, ed esserne parte ti dava un senso di avventura tutto nuovo: all’improvviso,... continua

Portalegiovani

"Arborescenze", il progetto sulle memorie individuali e collettive del Quartiere 2 di Firenze

8 incontri di 2 ore ciascuno, tra maggio e ottobre 2023, per il progetto "Arborescenze" della Biblioteca Mario Luzi di Firenze che prevede la realizzazione di un lavoro di gruppo finalizzato alla socializzazione e alla valorizzazione delle memorie storiche individuali e collettive del Quartiere 2 in relazione all’ambiente urbano circostante. Il giardino del Vivaio del Malcantone e l’Orto del Malcantone, da poco restituito... continua

Portalegiovani

Jim Field, illustratore per J. K. Rowling, al festival La città dei giovani lettori

Sarà Jim Field, pluripremiato illustratore inglese creatore delle immagini de “Il maialino di Natale”, best seller firmato dall’autrice di Harry Potter J. K. Rowling, ad inaugurare la 1/a edizione de La città dei giovani lettori, festival dedicato alla letteratura per bambini, ragazzi, adolescenti e young adult nato dal progetto La città dei lettori di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Indisponibilità e disponibilità della vita" di Giovanni Fornero

Mercoledì 3 maggio 2023, alle ore 17.30, per la rassegna "Leggere per non dimenticare", la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Indisponibilità e disponibilità della vita. Una difesa filosofico giuridica del suicidio assistito e dell’eutanasia volontaria" di Giovanni Fornero (Utet, 2020). Presenta Anna Benedetti.Dopo anni di studio, l'autore traccia per la prima... continua

Portalegiovani

"Profeti, oligarchi e spie", Franco Bernabè e Massimo Gaggi alla Feltrinelli RED di Firenze

Mercoledì 3 maggio 2023, alle ore 17.30, alla libreria la Feltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica, 26r) è in programma la presentazione del libro "Profeti, oligarchi e spie" di Franco Bernabè e Massimo Gaggi. Visto da due grandi interpreti del capitalismo italiano, già autori del libro di successo A conti fatti. Quarant’anni di capitalismo italiano, il nostro futuro è fatto di dati, di sorveglianza,... continua

Portalegiovani

"Su tutti i vivi e i morti. Joyce a Roma", Enrico Terrinoni al Centro sull'Umanesimo di Firenze

Mercoledì 3 maggio 2023 alle ore 15.30 la rassegna Finestre Alte. Libri Voci Città (sezione Contemporanea) organizzata dal «Centro Umanesimo Contemporaneo» (Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Palazzo Strozzi, Firenze) ospiterà la presentazione del libro "Su tutti i vivi e i morti. Joyce a Roma" di Enrico Terrinoni (Feltrinelli, 2022). L'autore dialogherà con lo scrittore e giornalista Edoardo Camurri.... continua

Portalegiovani

"Venezia, creature fantastiche e dove trovarle", Francesca Rachel Valle al Libraccio di Firenze

Mercoledì 3 maggio 2023, alle 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospita la presentazione del nuovo libro "Venezia, creature fantastiche e dove trovarle" di Francesca Rachel Valle (Press & Archeos edizioni)."Caro lettore, attraverso le pagine di questo libro ti farò scoprire una dimensione insolita di Venezia, parallela alla realtà conosciuta: non ti aspettare, dunque, la descrizione... continua