Home > Webzine > Lettura
mercoledì 27 settembre 2023

Lettura

Portalegiovani

"Il Libro del Vicino 2023": incontri con autori e autrici nel Quartiere 5

Prende il via martedì 2 maggio 2023 la VI edizione de “Il Libro del Vicino” alla presenza della vicesindaca Alessia Bettini in qualità di assessore alla cultura: tutti gli autori saranno presenti all’Auditorium Ottone Rosai (via dell’Arcovata, 4 - Firenze) dalle ore 18.00 per una pillola sulla loro opera e sul percorso che li ha portati a produrla.“In questa edizione – spiegano il Presidente del Quartiere... continua

Portalegiovani

"Vivere in luoghi (quasi) impossibili", Carla Vitantonio alla Feltrinelli RED di Firenze

Martedì 2 maggio 2023, alle ore 18.00, alla libreria la Feltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica, 26r) si terrà l'incontro "Vivere in luoghi (quasi) impossibili" con Carla Vitantonio. Dopo Pyongyang Blues e Myanmar Swing, Carla Vitantonio, cooperante, attivista per i diritti umani, attrice e scrittrice presenta "Bolero Avana" (Add editore). Interviene Claudio Radaelli. Incontro in collaborazione con Scuola... continua

Portalegiovani

"La terra inumana", incontro sul libro di Józef Czapski alla libreria Libraccio di Firenze

Martedi 2 maggio 2023, alle 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospita l'incontro in occasione della traduzione italiana del libro "La terra inumana" di Józef Czapski (Adelphi). Ne parlano con il traduttore Andrea Ceccarelli, Marcin Wyrembelski e Leonardo Bucciardini.4 agosto 1941: a meno di due mesi dall’aggressione tedesca dell’Unione Sovietica, e solo due anni dopo la sottoscrizione... continua

Portalegiovani

Libri, musica, arte e artigianato nel mese di maggio al Conventino Caffè Letterario di Firenze

Un ricco mese di maggio all’insegna della lettura, della musica, dell’arte, ma anche dell’artigianato e del “saper fare”: questa la proposta del Conventino Caffè Letterario di Firenze, in via Giano della Bella 20, con il suo chiostro ormai aperto alle attività culturali, e che si avvicina alla stagione estiva con un programma denso di iniziative.Ben undici le presentazioni letterarie nel mese di maggio che... continua

Portalegiovani

"Brevi storie oneste e sincere", presentazione del libro di Filippo Castiglioni al PARC

Domenica 30 aprile 2023, a partire dalle 18.00, al Bistrò del PARC - Performing Arts Research Centre di Firenze (Piazzale delle Cascine, 4) è in programma una serata dedicata a racconti di vita quotidiana, tra Firenze e l’Europa, a cura di Edera e Centro di Creazione e Cultura APS.Alle 18.00, a cura di Edera, presentazione del libro di Filippo Castiglioni "Brevi storie oneste e sincere" (Dialoghi, 2023). Sotto la... continua

Portalegiovani

"Pizza Mussolini", Marilena Umuhoza Delli al Centro Culturale The Recovery Plan di Firenze

Sabato 29 aprile 2023, alle ore 17.30, Justin Randolph Thompson e Matias Mesquita dialogano con Marilena Umuhoza Delli, autrice del libro "Pizza Mussolini", al Centro Culturale The Recovery Plan di Firenze, in via Santa Reparata 19R."Marilena, nata e cresciuta a Bergamo, ha trascorso la sua giovane vita a difendersi dai colpi bassi del razzismo: «Negra!»; è l’insulto che le è stato rivolto più spesso. A migliaia... continua

Portalegiovani

"Un viaggio che parla di te" di Giulia Lamarca alla libreria Libraccio di Firenze

Venerdì 28 aprile 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospiterà la presentazione del libro "Un viaggio che parla di te. L’avventura di una famiglia nata libera" di Giulia Lamarca (Edizioni De Agostini).Tra una poppata e un pannolino da cambiare, guardando Sophie tra le mie braccia, mi sono detta: “È arrivata l’ora”. E con Andrea che mi guardava incredulo, ho preso un... continua

Portalegiovani

Mostra dei fiori: lettura e spettacolo per bimbi alla Biblioteca dell'Orticoltura di Firenze

La Biblioteca dell'Orticoltura di Firenze, che ha sede all'interno del Giardino omonimo in via Vittorio Emanuele II 4, in occasione della prossima "mostra dei fiori" organizza due attività per i più piccoli. Venerdì 28 aprile 2023, alle ore 17.00, arriva in programma la lettura animata con laboratorio "Bombe di fiori", storie esplosive per salutare il risveglio della natura accompagneranno la creazione di pacifiche... continua

Portalegiovani

"Infinito Moonlit", incontro con Sara Gamberini al Caffè Letterario Le Murate di Firenze

Venerdì 28 aprile 2023, alle ore 18.30, Le Murate Caffè Letterario di Firenze, in piazza delle Murate, ospita la presentazione del libro "Infinito Moonlit" di Sara Gamberini (Edizioni NN) per il ciclo di incontri "Identities. Leggere il contemporaneo", a cura dell'Associazione culturale La Nottola di Minerva con il contributo del Comune di Firenze, della Fondazione CR Firenze e dello sponsor Tram di Firenze S.p.A. L’autrice... continua