Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
martedì 25 marzo 2025

Lettura

Portalegiovani

"La fine della fine del mondo", incontro sull'educazione affettiva con Chiara Gregori al Lumen

Chiara Gregori, scrittrice, ginecologa, sessuologa e autrice di “Per piacere: piccola guida per una sessualità consapevole” e “La sessualità spiegata ai bambini e alle bambine di ieri, oggi e domani” (entrambi pubblicati da Beccogiallo): sarà lei la protagonista dell’incontro di venerdì 20 settembre 2024 alle ore 21.00 al Lumen di Firenze (via del Guarlone, 25) tra divulgazione sui temi come l’educazione... continua

Portalegiovani

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: omaggio a Mario Luzi all'Istituto Francese

È uno degli appuntamenti clou del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine quello di venerdì 20 settembre 2024, dalle ore 16.00 alle 18.30, nella Sala del Teatro e delle Conferenze dell’Istituto Francese di Firenze (piazza Ognissanti 2) con “Omaggio al Poeta Mario Luzi (1914-2005) nei 110 anni dalla nascita” a cura di Amici Istituto Francese Firenze e Società Dante Alighieri-Comitato di Firenze. Coordinati... continua

Portalegiovani

Intemporanea: Giancarlo De Cataldo con "Il bacio del calabrone" alle Oblate di Firenze

Sarà lo scrittore ed ex magistrato Giancarlo De Cataldo il prossimo ospite di Intemporanea, la rassegna letteraria ideata e diretta da Pinangelo Marino: appuntamento venerdì 20 settembre 2024 alle ore 18.00 a Firenze alla Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 24), nella sala Sibilla Aleramo, con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Modera lo scrittore e sceneggiatore Cosimo Calamini: al centro dell’incontro... continua

Portalegiovani

"Una strana forma di felicità", incontro con Gioia Brogi al Giardino delle Rose di Firenze

Giovedì 19 settembre 2024, alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2 (ingresso libero), per la rassegna di presentazioni di libri con autore, Gioia Brogi parla del suo Una strana forma di felicità (Società Editrice Fiorentina, 5 aprile 2024); dialoga con l’autrice Sylvia Zanotto. La protagonista di questo romanzo che molto somiglia a una storia vera è una... continua

Portalegiovani

I Libri di Mompracem: "Tramonti erotici" di Angiolo Naldi al Giardino delle Rose di Firenze

Mercoledì 18 settembre 2024 alle ore 18.00, nello spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2 (ingresso libero), per la rassegna di presentazione libri con autore - Eventi letterari a cura di Paolo Ciampi e di I Libri di Mompracem, si parla di "Tramonti erotici" di Angiolo Naldi (I Libri di Momprecem Edizioni); dialoga con l’autore Paolo Ciampi. Due storie di persone, una donna e un uomo,... continua

Portalegiovani

"Arte italiana", incontro con Alessandro Del Puppo al Museo Novecento di Firenze

Martedì 17 settembre 2024 alle ore 18.00 il Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella 10, ospiterà l'incontro di presentazione del libro di Alessandro Del Puppo “Arte italiana - Un percorso in cinquanta opere dal Romanticismo alla video performance”. Interverrà oltre all'autore Francesco Guzzetti (Università di Firenze).  Dalla figura di uno schiavo romano ribelle scolpita all’epoca dei... continua

Portalegiovani

Associazioni Culturali Fiorentine: incontro in ricordo del poeta Carlo Betocchi alle Oblate

Nell’ambito del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, martedì 17 settembre 2024 alle ore 16.30 nella Sala Joyce Lussu del Complesso delle Oblate, si terrà l’incontro “Ricordo di Carlo Betocchi” con il Centro Studi e Ricerche Carlo Betocchi e in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate (ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili). Interverranno: Marco Marchi, presidente del Centro... continua

Portalegiovani

Voci lontane, Voci sorelle: poesie di Yehuda Amichai e Mahmud Darwish al Cimitero agli Allori

Lunedì 16 settembre 2024, alle ore 17.30, il Cimitero agli Allori di Firenze, in via Senese 184, ospita la lettura collettiva di testi del poeta israeliano Yehuda Amichai e del poeta palestinese Mahmud Darwish per un nuovo appuntamento del festival internazionale di poesia "Voci lontane, Voci sorelle" con tanti appuntamenti nelle biblioteche e in altri luoghi della città grazie al sostegno dell'Estate Fiorentina 2024... continua

Portalegiovani

"Mi racconto da sola", incontro su Maria Francesca Comerci alla Fondazione Fratelli Rosselli

Lunedì 16 settembre 2024, alle ore 17.00, la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli di Firenze, in via degli Alfani 101 R, ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Mi racconto da sola" di Maria Francesca Comerci (Delta3 Edizioni). Interventi di Anna Salfi, presidente Fondazione “Argentina Bonetti Altobelli” Emilia-Romagna, e Valdo Spini, presidente Fondazione Circolo Rosselli. Coordina Andrea Puccetti, Fondazione... continua