Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
martedì 21 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

SIOI: nuova edizione del Master in Istituzioni e Politiche Spaziali, 4 borse di studio ASI

Al via le iscrizioni alla 14ª edizione del Master in Istituzioni e Politiche Spaziali (7 febbraio - 19 settembre 2022). Una grande opportunità per i giovani anche grazie alle quattro borse di studio erogate dall'ASI.Lo Spazio svolge sempre più un ruolo fondamentale per l’economia e per il futuro della società; la Space Economy è stata, infatti, riconosciuta dall’OECD come uno dei più efficaci motori di crescita... continua

Portalegiovani

Consultorio per studenti fuori sede: ambulatorio medico alla Casa della Salute di Firenze

È attivo l’ambulatorio “Consultorio per studenti fuori sede” messo a disposizione presso la Casa della Salute (viale Morgagni n. 33 - Firenze), grazie all'accordo di collaborazione tra l’Università di Firenze, la Città Metropolitana, l’Azienda USL Toscana Centro e il Comune di Firenze.Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: lunedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00; martedì dalle ore... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: corso di perfezionamento "La disciplina dei contratti pubblici"

Si svolgerà dal 28 gennaio all'11 marzo 2022 il Corso di perfezionamento in "La disciplina dei contratti pubblici", diretto dai Prof.ri Gian Franco Cartei e Duccio Maria Traina, organizzato dall'Università degli Studi di Firenze. Il Corso intende fornire una conoscenza esauriente e sistematica di una disciplina che ha conosciuto in questi ultimi anni notevoli mutamenti normativi. Basti pensare ai decreti legge Sblocca-cantieri... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: Ferrofettelite, il 100esimo minerale scoperto dal ricercatore Luca Bindi

Se le sue caratteristiche potranno portare a nuove applicazioni ancora è troppo presto per stabilirlo, ma la ferrofettelite è già un minerale da record. Si tratta del 100esimo individuato da Luca Bindi, ordinario di Mineralogia dell’Università di Firenze.La ferrofettelite è un solfosale di argento, un sottotipo della già nota fettelite, da cui prende il nome. È stato scoperto in un campione di roccia estratto... continua

Portalegiovani

Premio di laurea e borse di studio Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze

Sei borse di studio per altrettanti giovani ingegneri laureati presso l’Università degli Studi di Firenze, come incentivo a proseguire gli studi e per aiutarli nell'avvio della professione. Fino al 13 febbraio 2022 è possibile partecipare al “Bando premio di laurea e borse di studio Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze”.Tre premi per le lauree specialistiche e magistrali dal valore di 2mila euro ognuna... continua

Portalegiovani

Finanziamenti europei all'Università di Firenze per i progetti di 2 giovani ricercatori

Si sono aggiudicati due prestigiosi finanziamenti dell’European Research Council (ERC) per complessivi 2 milioni e mezzo di euro e svolgeranno le loro ricerche all’Università di Firenze. Sono i ricercatori Mauro Perfetti e Enrico Di Teodoro, vincitori di due Starting Grant assegnati dall’organismo europeo.Mauro Perfetti è ricercatore presso il Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” e ha ottenuto 1.5 milioni... continua

Portalegiovani

Alle origini dell'Università di Firenze, incontro in Aula Magna per i 700 anni dello Studium

Nel 1321 veniva fondato lo Studium Florentinum, antenato dell’attuale Università. L’anniversario sarà ricordato con un incontro pubblico venerdì 17 dicembre 2021 (ore 9 | Aula Magna, piazza San Marco, 4), che ricostruirà il contesto in cui, nel corso del Trecento, anche Firenze cominciò a dotarsi, come le altre grandi città italiane ed europee, di un organismo dedicato all’istruzione superiore. L’incontro... continua

Portalegiovani

Nuovo Comitato Tecnico Scientifico dell'Università di Firenze su inclusione e diversità

L’Università di Firenze ha costituito un Comitato Tecnico Scientifico a supporto delle azioni sui temi dell’inclusione e diversità. Il Comitato, che affiancherà la delegata Unifi all’inclusione e alla diversità Maria Paola Monaco, è composto da Mario Biggeri, Marco Bontempi, Brunella Casalini, Giuliano Franceschini, Massimo Gulisano, Antonio Lauria, Mirella Loda, Nicola Mucci, Monica Pacini, Irene Stolzi. In... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: intitolata sala di lettura a Václav Havel nel Campus di Novoli

Una sala di lettura del Polo delle Scienze sociali dell'Università di Firenze sarà intitolata allo statista ceco Václav Havel, a dieci anni dalla sua scomparsa. La targa sarà collocata, su proposta del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, in uno spazio destinato agli studenti al secondo piano dell’edificio D14 (via delle Pandette, 3) ed è stata presentata oggi nell’ambito di una giornata di studi, a... continua