Città di Firenze
lunedì 31 marzo 2025

Giovani Reporter

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''Da Mirandolina a Mira: da Erba a Goldoni'' di Edoardo Lo Russo

Mirandolina o Mira? È questa la grande domanda che il pubblico si fa alla prima della Locandiera B&B al Teatro della Pergola di Firenze.Tanto simili, quanto diverse. Si perché il drammaturgo Edoardo Erba riesce a creare una Mirandolina nuova, ben definita, che si evolve durante la vicenda. In un’antica villa, che sta per essere trasformata in una locanda, Mira si trova spaesata e lasciata sola dal misterioso... continua

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''Dolce Amarezza'' di Gian Lorenzo Almansi

Esordisce alla Pergola di Firenze, proprio nella città toscana dove la storia prende vita, la tourneè del capolavoro di Aldo Palazzeschi riadattata dal drammaturgo fiorentino Ugo Chiti, Le Sorelle Materassi. A interpretarlo, sotto la regia di Geppy Gleijeses, troviamo Milena Vukotic e Lucia Poli, due grandi signore del cinema e teatro italiano, incaricate di essere all'altezza delle grande interpretazioni sia delle... continua

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''La Locandiera in Giallo'' di Giulio Calise

Mira, la locandiera, è la protagonista della vicenda, donna scaltra e astuta, che si ritrova, nella scena iniziale, a dover gestire una situazione alquanto imbarazzante: il marito, con l’intenzione di vendere la casa, prossima a diventare un albergo, organizza una cena con quelli che sembrano semplici uomini d’affari. Questi si rivelano figure astruse, ognuna delle quali assume atteggiamenti particolari e che Mira... continua

Portalegiovani

Reporter a Teatro: ''La Locandiera B&B come 'commedia-thriller''' di Niccolò Virgili

La Mirandolina tratteggiata da Carlo Goldoni nel lontano 1753 diventa semplicemente Mira nell’elegante commedia di Edoardo Erba, dove è Laura Morante a vestire gli abiti moderni di una Locandiera B&B diretta da Roberto Andò. La Morante si ritrova coinvolta in una strana cena organizzata dal marito con due ambigui uomini d’affari all’interno della grande villa che in pochi giorni sarebbe diventata una locanda.... continua

Portalegiovani

Little Steven all'Hard Rock Café Firenze: la musica, il rapporto con i giovani e il rinascimento del rock

Bandana e camicia sgargiante d'ordinanza, fisicità che tradisce le note origini italiane e uno sguardo affamato di dimostrare che non è solo il chitarrista storico e spalla destra di Bruce Springsteen nella E Street Band. Lui è molto di più.Steven Van Zandt, per tutti Little Steven, è tornato dopo quasi 20 anni dall'ultimo album solista "Born again savage" con il suo nuovo progetto, "Soulfire": un lavoro dalla genesi... continua

Portalegiovani

Giornata per la legalità 2016: oltre duecento giovani alle Cascine contro la mafia

Sono circa 200 i ragazzi che hanno avuto il piacere e l'opportunità di prendere parte alla "Giornata per la legalità 2016", alla Palazzina Ex Fabbri (Piazzale delle Cascine), organizzata grazie alla collaborazione tra la Commissione Giovani e Sport e la Commissione Cultura del Quartiere 1 del Comune di Firenze e "Libera Toscana. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie", l'organizzazione nata nel 1995 con lo scopo... continua

Portalegiovani

I ragazzi del Servizio Civile incontrano gli anziani del Centro Diurno L'Airone

Il 19 dicembre si è svolto l'incontro tra le giovani leve del Servizio Civile Nazionale del Comune di Firenze e il Centro Anziani presso l'ASP Montedomini (via de' Malcontenti, 6/10).Ad aprire l'appuntamento, che si è dimostrato un'opportunità di generazioni a confronto e un'occasione di scambio di auguri natalizi è stata Sara Funaro, Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Firenze.Dopo il saluto, è... continua

Portalegiovani

Veronica Pivetti protagonista del secondo appuntamento di ''Schermi Di Identità''

In occasione del secondo appuntamento di Schermi Di Identità – la rassegna cinematografica sulle tematiche di genere promossa dal Comune di Firenze e dalla Regione Toscana e realizzata da Ireos comunità queer autogestita – lo Spazio Alfieri ha ospitato l’attrice Veronica Pivetti per una proiezione del suo primo film da regista, Né Giulietta Né Romeo. Una sala gremita di appassionati, curiosi e giornalisti... continua

Portalegiovani

Sonoria e Kantiere: una giornata nei Centri Giovani del Quartiere 4

Daniela, una delle responsabili dei Centri Giovani del Quartiere 4, definisce "una scommessa" la creazione e realizzazione dei due centri presenti sul territorio: Sonoria e Kantiere.Il "Sonoria" è presente da quasi 15 anni, aperto nel 2002 conserva ancora oggi i suoi caratteri fondanti: convivialità, formazione, promozione, aggregazione, sperimentazione, coinvolgimento, sinergia con il territorio.La struttura, in via... continua